Canali
Notizie locali
-
Gli articoli di aprile 2006
-
Gazzetta di Modena: Scuola ‘al verde’: niente prof in classe
02/04/2006 Non sono chiamati i supplenti, per la Gilda è ‘barbarie educativa’
-
Repubblica/Napoli: Scuola, assemblea della Cgil "Chiediamo 1500 docenti in più"
01/04/2006 Termina, dopo una settimana, l´occupazione della Direzione scolastica regionale
-
Napolipiù: Riforma Moratti, i sindacati mostrano i muscoli
01/04/2006 Assemblea pubblica della Flc-Cgil della Campania: contestata la direzione scolastica regionale
-
Napolipiù: Riforma Moratti, i sindacati mostrano i muscoli
01/04/2006 Assemblea pubblica della Flc-Cgil della Campania: contestata la direzione scolastica regionale
-
Repubblica/Bari: Scuola, evasione di massa svaniti oltre 12 mila alunni
01/04/2006 Preoccupanti dati degli istituti della provincia di Bari sull´obbligo di frequenza Record nei professionali, il 34% degli iscritti
-
Aosta-CGIL discriminata da amministrazione regionale
01/04/2006 (ANSA) - AOSTA, 31 MAR - Accuse all'amministrazione regionale sono state rivolte dalla flc Cgil in merito alla riunione di oggi tra il presidente della Giunta regionale, Luciano Caveri, e i sindacati Cisl-Sism e Sinascel, Savt-Ecole e Snals-Confsal per discutere dell'attuazione delle legge 18/2006.
-
Aosta: CGIL, discriminati da amministrazione regionale
01/04/2006 Accuse all'amministrazione regionale sono state rivolte dalla flc Cgil in merito alla riunione di oggi tra il presidente della Giunta regionale, Luciano Caveri, e i sindacati Cisl-Sism e Sinascel, Savt-Ecole e Snals-Confsal per discutere dell'attuazione delle legge 18/2006.
-
Gli articoli di marzo 2006
-
Emilianet: Insufficienza organici nella scuola bolognese
30/03/2006 Incontro tra la Conferenza provinciale di Coordinamento e l'Ufficio Scolastico Regionale
-
Nuova Sardegna: La Regione sarda contro il decreto Moratti
30/03/2006 Ricorso al Tar del Lazio sulla sperimentazione nelle scuole superiori
-
Corriere/Milano: L’ex sindaco indagato diventa direttore del ministero dell’Istruzione
30/03/2006 VARESE La nomina di Fumagalli anticipata su Internet. In città è polemica: «Favori politici». L’interessato replica: «Non è ancora ufficiale, ma l’incarico mi interessa»
-
Napolipiù: Ex Provveditorato occupato da lunedì
30/03/2006 Scuola, la Flc Cgil continua la protesta: “Serviva lo strappo”
-
Sulla crisi della Ricerca, assemblea aperta dei lavoratori INAF di Bologna
30/03/2006 La manifestazione di ieri, organizzata in occasione dell'eclissi di sole, è stata anche l'occasione anche per denunciare ai cittadini "l'eclissi" dell'Istituto Nazionale di Astrofisica determinata dai tagli del governo alla Ricerca
-
Repubblica/Bari: Scuole medie, tagliati 333 docenti
30/03/2006 Sindacati in rivolta dopo i calcoli effettuati sulla base del piano di riordino. La direzione regionale spera
-
Precari scuola: la Corte Costituzionale si pronuncia sui punteggi per le SSIS
30/03/2006 Previsto anche un pronunciamento sul punteggio doppio per il servizio prestato in comuni di montagna. Ormai le graduatorie sono più un problema dei tribunali che dell’amministrazione.
-
Valutazione Dirigenti Scolastici: incontro al MIUR
29/03/2006 A Firenze, in aprile, un seminario di approfondimento
-
Repubblica-Torino-Sbagliata la scelta prima dei 16 anni e ai prof non resta che fare selezione
29/03/2006 L´assessore e preside in aspettativa Oliva critica la Moratti, ma crede nel sistema Piemonte
-
Riduzione delle risorse e tagli agli organici. La denuncia delle RSU e dei precari di Bologna
29/03/2006 Alle situazioni di grave difficoltà in cui versano le scuole, l'USR risponde con note che ignorano norme e CCNL e che scaricano sulle scuole autonome e sui dirigenti scolastici ogni responsabilità
-
Il governo delle Università di Bari nella Puglia che cambia
29/03/2006 CGIL, la FLC e Docenti Universitari affrontano il tema in un'iniziativa presso la facoltà di giurisprudenza di Bari
-
Resto del Carlino-Rimini-Le scuole che non ricorrono agli insegnanti supplenti per coprire le assenze dei docenti di ruolo vanno denunciati».
28/03/2006 E’ l’invito che hanno rivolto ieri i sindacati di Cgil, Cisl e Uil agli insegnanti precari riminesi, nel corso dell’incontro tenutosi ieri sul problema dei tagli dall’ufficio scolastico regionale ai fondi per le supplenze
-
Unità-Bologna-Presidi e prof: siamo allo sfascio
28/03/2006 Alle elementari, è già una certezza, «a fronte di mille bambini in più rispetto all'anno scorso mancano 100 posti docente» in provincia di Bologna
Servizi e comunicazioni
Dove siamo
Ora e sempre esperienza!
Attività formative
- Eventi Firenze, VII Convegno “Didattica della matematica”
- Lazio Riforme scolastiche tutor e orientamento, filiera tecnico-professionale, ITS, carriera docenti: il 6 febbraio seminario a Roma
- Eventi Ritorno a Barbiana: il coraggio pedagogico tra testimonianze e proposte
- Eventi Don Lorenzo Milani tra storicità e attualità
- Eventi Roma, Insegnare comunità a scuola. Desiderio, differenze, relazioni: uno sguardo femminista che attraversa i saperi
I più letti
- Libro Liceo Fanti di Carpi, grave censura e intimidazione da parte dei ministri Salvini e Valditara
- A Firenze scuole non adottano sperimentazione Valditara. La Flc: “Un flop”
- Stato di agitazione del personale amministrativo dell'Università Gregoriana
- AFAM: incontro online il 29 gennaio per docenti operatori e personale tecnico amministrativo
- Al via a Palermo la mobilitazione per le elezioni Rsu del 14, 15, 16 aprile