Canali
Notizie locali
-
Gli articoli di maggio 2006
-
Unità: La Moratti in piazza ottiene quello che vuole: i fischi
03/05/2006 Milano, il ministro replica il 25 aprile. Sull’invito polemiche nella Cgil. A Torino contestato Buttiglione
-
Unità: Volevamo riportare il lavoro tra i temi della città
03/05/2006 Il segretario della Camera del lavoro spiega l’invito
-
La scuola da liberare, Se ne discute ad Orvieto il 4 e 5 maggio
03/05/2006 Un Convegno dei Dirigenti Scolastici per rilanciare l'autonomia
-
“Se non sai non sei”. Convegno nazionale sull’educazione permanente
02/05/2006 Il 19 maggio a Roma l’iniziativa per ribadire che l’investimento in istruzione e cultura è decisivo e deve riguardare i giovani, gli adulti e gli anziani.
-
Messaggero Veneto: «I tagli alle scuole vanno evitati»
01/05/2006 Vatrella (Flc Cgil): Gorizia non può sopportare la perdita di classi Il sindacato annuncia “battaglia” e un incontro con Antonaz
-
Resto del CArlino: Il leader Cgil: «Sconcertato dalla frase dell’ex prefetto»
01/05/2006 INTERVISTA Rosati, segretario della Camera del Lavoro
-
Corriere: Rosati: io non mi pento
01/05/2006 Dopo nove anni di sordità dell’amministrazione civica, invitare i due candidati può rappresentare per Milano e il sindacato il segnale che qualcosa sta cambiando, che si sta voltando pagina».
-
Corriere/Milano: Primo maggio, parte il corteo delle polemiche
01/05/2006 via alle 10 da Porta Venezia. Dissensi nella Cgil sulla linea Rosati: andrebbe fischiato lui. Albertini attacca l’ex prefetto: non ha capito questa città
-
Gli articoli di aprile 2006
-
Repubblica: 1° maggio, scontro Ferrante-Moratti
30/04/2006 "I padroni non sfilano con i lavoratori". La replica: "Lavoro da quando ho 18 anni"
-
Repubblica/Milano: Panzeri: invitarla è stato giusto e contestarla sarebbe un errore
30/04/2006 L´ex leader della Camera del lavoro: contestiamola il 28 maggio, non votandola
-
Repubblica/Bologna: Tra scuole e istituzioni cooperazione paritaria
30/04/2006 E´ urgente, invece, un nuovo modello di governo dei problemi sul territorio, non più basato sulla pretesa dovuta collaborazione della scuola, ma sulla "cooperazione paritaria" tra questa e tutti gli altri soggetti
-
Manifesto: Boomerang Moratti sul Primo maggio
29/04/2006 Dopo i fischi del 25 aprile, i sindacati confederali invitano il ministro dell'istruzione al corteo milanese. E scoppia la bufera: la Cgil scuola ritira gli striscioni, in tanti annunciano la diserzione, e la Fiom contesta: non possiamo sfilare con chi ha mortificato la scuola pubblica
-
Il Giorno: Mai in corteo con la ministra Il sindacato della scuola ritirerà, per protesta, i propri striscioni
29/04/2006 CGIL DIVISA Due segretari, Benuzzi e Lareno, diserteranno il palco ufficiale il 1° Maggio
-
Repubblica/Milano: La sinistra non rinunci a dar prova di maturità
29/04/2006 Non c´è dubbio che sia del tutto legittimo avere, del ministro dell´Istruzione, il giudizio più severo e negativo. Così come non c´è dubbio che nessuno possa illudersi di poter mettere a tacere le critiche: nessuna ricorrenza civile, tanto meno nessuna campagna elettorale può cancellare i guasti del governo Berlusconi in campo scolastico o i tagli imposti in questi cinque anni
-
Liberazione: Milano, Fiom, Flc e Camera del lavoro contro l’invito a Moratti
29/04/2006 Infuocata polemica a Milano sull’invito del segretario generale della Cgil Giorgio Roilo, a cui si sono accodati subito le segreterie milanesi di Cisl e Uil, all’ancora ministro dell’istruzione Letizia Moratti, a partecipare alla manifestazione del primo maggio.
-
Il Convegno-Manifestazione sul precariato del 9 e 10 maggio a Napoli
28/04/2006 Un approfondimento sulla grave situazione del precariato nei settori della conoscenza. Le proposte al Governo da parte della FLC Cgil
-
Concorso Dirigenti Scolastici: in Lombardia si propongono prove per misurare la fedeltà alle scelte del Miur!
27/04/2006 Ai candidati si propongono situazioni che, a seconda delle risposte fornite, misurano la loro " adesione" alle volontà del Miur. Anche questi inaccettabili attacchi all'autonomia degli organi collegiali delle scuole rafforzano le nostre ragioni nel chiedere al nuovo Governo di cancellare la legge Moratti!
-
Repubblica: Altro che compagni che sbagliano chi ha fischiato è un provocatore"
27/04/2006 Armando Cossutta: questi atti danneggiano l´Unione, il Pci sapeva isolare gli irresponsabili ma oggi non si fa niente
-
Repubblica: Silvana, 79 anni: "Macchè insulti Ce l´avevo con la sua riforma"
27/04/2006 "Mi ha fatto arrabbiare che abbia usato così suo padre. Dov´era gli altri 25 aprile?"
-
Repubblica: L´infamia delle bandiere bruciate
27/04/2006 Caro Augias, se fossi stato a Milano ....
Servizi e comunicazioni
Dove siamo
Ora e sempre esperienza!
Attività formative
- Eventi Firenze, VII Convegno “Didattica della matematica”
- Lazio Riforme scolastiche tutor e orientamento, filiera tecnico-professionale, ITS, carriera docenti: il 6 febbraio seminario a Roma
- Eventi Ritorno a Barbiana: il coraggio pedagogico tra testimonianze e proposte
- Eventi Don Lorenzo Milani tra storicità e attualità
- Eventi Roma, Insegnare comunità a scuola. Desiderio, differenze, relazioni: uno sguardo femminista che attraversa i saperi
I più letti
- Libro Liceo Fanti di Carpi, grave censura e intimidazione da parte dei ministri Salvini e Valditara
- A Firenze scuole non adottano sperimentazione Valditara. La Flc: “Un flop”
- Stato di agitazione del personale amministrativo dell'Università Gregoriana
- AFAM: incontro online il 29 gennaio per docenti operatori e personale tecnico amministrativo
- Al via a Palermo la mobilitazione per le elezioni Rsu del 14, 15, 16 aprile