Canali
Notizie locali
-
Gli articoli di maggio 2007
-
FLC Cgil Liguria. Lettera aperta al Ministro Fioroni che, in visita a Genova, incontra solo le scuole private confessionali
18/05/2007 Sconcerto per il programma della visita di ieri a Genova del Ministro Fioroni: i suoi incontri hanno riguardato esclusivamente scuole private confessionali. Ignorata la scuola pubblica... tranne che per i tagli di risorse ed organici!
-
Veneto. Ancora ingerenze dei revisori dei conti nei contratti di istituto!
18/05/2007 Le OO.SS. della scuola del Veneto denunciano il ruolo improprio che i revisori dei conti mettono in atto nei confronti dei contratti di istituto. Protesta anche per gli interventi unilaterali del Direttore regionale in materia di contrattazione di scuola
-
Marche: emergenza organici nella scuola pubblica
17/05/2007 Tra le problematiche evidenziate c’è innanzitutto quella degli organici, oltre che quella finanziaria a partire dalla mancanza di risorse per pagare i supplenti, la Tarsu e i debiti di molte scuole
-
Lazio: la scuola ha bisogno di investimenti, non di tagli!
15/05/2007 Sulla vertenza organici e risorse riunione unitaria dei Direttivi FLC Cgil, Cisl Scuola, UIL Scuola del Lazio
-
Precari scuola: Il Tar del Lazio si pronuncia sulle date degli esami finali corsi DM 85/05
15/05/2007 Gli esami, per i corsi che terminano entro maggio, devono essere sostenuti in giugno. Ordinanza del TAR LAzio n. 1982 del 10 maggio 2007.
-
Toscana: sit-in di protesta per i tagli agli organici ATA . In seria difficoltà il funzionamento delle scuole
15/05/2007 In Toscana un taglio di 111 unità a fronte di un aumento di 6000 studenti. Le scuole rischiano seriamente di non poter funzionare sia sul piano amministrativo sia sul piano didattico con grave danno al diritto allo studio.
-
Piemonte: anche per l'Ufficio Scolastico Regionale i tagli agli organici ATA sono inaccettabili
15/05/2007 Inoltrata al Ministro la richiesta di 210 posti in più. Per organici e risorse la scuola piemontese in piazza il 18 maggio
-
Caltanissetta: seminario sul fondo d'istituto e la gestione delle risorse
15/05/2007 Il seminario si terrà oggi, 15 maggio, presso la SMS "Rosso di San Secondo" di Caltanissetta
-
Lombardia. Organici, finanziamenti, stabilizzazione precari: il 21 la scuola in piazza
14/05/2007 La manifestazione regionale, promossa da FLC CGIL, CISL Scuola e UIL Scuola, si svolgerà a Milano. L’appuntamento per tutto il personale della scuola è alle ore 15.00 in Piazza della Scala.
-
Piemonte: risorse e organici adeguati per una buona scuola. Manifestazione regionale 18 maggio
14/05/2007 Negli ultimi 6 anni le scuole dell’autonomia hanno subito tagli pesantissimi alle risorse e agli organici.
-
In Calabria un seminario FLC sulla riforma del lavoro pubblico e la contrattazione nella scuola
10/05/2007 Nel seminario del 15 maggio, promosso dalla FLC Cgil Calabria, si discuterà dei principi fondamentali della riforma del lavoro pubblico, di rappresentanza, rappresentatività e soggetti contrattuali, della struttura del CCNL scuola e dei livelli contrattuali
-
Finanziamenti alle scuole: la denuncia del 1° circolo di Grottaglie (Ta) sull'emergenza stipendi
10/05/2007 Non basta una gestione oculata dei fondi per fronteggiare le spese obbligatorie della scuola
-
Sicilia: i sindacati di categoria della scuola denunciano i pesanti tagli agli organici ATA
09/05/2007 I tagli effettuati metteranno in ginocchio le scuole siciliane già penalizzate fortemente dalla riduzione di 1126 posti di personale docente. Il comunicato unitario FLC Cgil, CISL Scuola, UIL Scuola e Snals
-
“Autonomia scolastica: reti, associazioni organi collegiali”. Convegno nazionale Dirigenti Scolastici
08/05/2007 Il Convegno nazionale, promosso dalla FLC Cgil e dall’associazione Proteo Fare Sapere, si svolgerà ad Orvieto il 9 e 10 maggio 2007
-
L'integrazione delle diverse abilità nella scuola a trent'anni dalla legge 517. Note dal convegno di Siena
04/05/2007 Nel corso dei lavori sono stati affrontati i temi della cultura dell'integrazione nella scuola pubblica, soffermandosi sull'esperienza delle scuole senesi.
-
Piemonte. Organici ATA: ancora tagli! il 18 maggio la scuola piemontese scende in piazza
03/05/2007 Il 18 maggio la scuola piemontese scende in piazza per sostenere le richieste dei sindacati di categoria Cgil, Cisl, Uil su organici ATA e finanziamenti adeguati
-
Bari: cambiamenti e difficoltà prodotti dalle nuove procedure sui finanziamenti alle scuole. Note dal convegno del 20 aprile
03/05/2007 Il convegno è stata l’occasione per approfondire i cambiamenti introdotti dal comma 601 della Legge Finanziaria e dai conseguenti provvedimenti successivi relativi all’invio dei finanziamenti alle scuole
-
Finanziamenti scuole: la denuncia dell'ASAER (Associazioni Scuole Autonome dell'Emilia Romagna)
02/05/2007 Un appello al Presidente del Consiglio per chiedere sostegno alla scuola pubblica con più risorse finanziare e professionali.
-
Finanziamenti alle scuole: il liceo scientifico "Newton" di Roma si appella al Presidente della Repubblica
02/05/2007 Un grido di allarme del Consiglio di Istituto e dei docenti preoccupati per le casse vuote della scuola
-
Gli articoli di aprile 2007
-
Organici in Toscana: prosegue la mobilitazione promossa da tutte le organizzazioni sindacali
27/04/2007 A fronte di una crescita di 7856 alunni gli organici dei docenti scendono di 244 posti. Tutte le organizzazioni della scuola pronte a proclamare lo stato di agitazione del personale della scuola
Servizi e comunicazioni
Dove siamo
Ora e sempre esperienza!
Attività formative
- Eventi Firenze, VII Convegno “Didattica della matematica”
- Lazio Riforme scolastiche tutor e orientamento, filiera tecnico-professionale, ITS, carriera docenti: il 6 febbraio seminario a Roma
- Eventi Ritorno a Barbiana: il coraggio pedagogico tra testimonianze e proposte
- Eventi Don Lorenzo Milani tra storicità e attualità
- Eventi Roma, Insegnare comunità a scuola. Desiderio, differenze, relazioni: uno sguardo femminista che attraversa i saperi
I più letti
- Libro Liceo Fanti di Carpi, grave censura e intimidazione da parte dei ministri Salvini e Valditara
- A Firenze scuole non adottano sperimentazione Valditara. La Flc: “Un flop”
- Stato di agitazione del personale amministrativo dell'Università Gregoriana
- AFAM: incontro online il 29 gennaio per docenti operatori e personale tecnico amministrativo
- Al via a Palermo la mobilitazione per le elezioni Rsu del 14, 15, 16 aprile