Canali
Notizie locali
-
Gli articoli di dicembre 2008
-
Sciopero generale 12 dicembre, appello dei docenti universitari pugliesi
04/12/2008 Manifestazione regionale a Bari con concentramento a Piazza Castello ore 9,30.
-
Università del Sannio, proseguono le iniziative contro i provvedimenti del governo
04/12/2008 Approvata una mozione dalla Facoltà di Scienze Economiche e Aziendali.
-
Verso lo sciopero del 12 dicembre: gli appuntamenti con la FLC di Arezzo
04/12/2008 Settimana mobilitazione contro Legge 133/08 e Legge 169/08 in preparazione dello sciopero generale.
-
Strafalcioni ministeriali: esempi contenuti in alcune recenti note
02/12/2008 Le segnalazioni di alcuni Dirigenti scolastici di Viterbo iscritti alla FLC Cgil.
-
Presidio attivo a Messina: "Conoscere e capire la ricerca ed i suoi precari"
02/12/2008 Il 4 e 5 dicembre 2008 la FLC Cgil e i precari della Ricerca organizzano due giornate dedicate al dibattito
-
Pubblicato il bando per le graduatorie provinciali dei docenti abilitati di Trento
02/12/2008 Il 24 dicembre 2008 scade il termine per presentare la domanda. Vincoli e regole per chi è già incluso in altre province. In allegato la Legge provinciale di Trento n. 5 del 7 agosto 2006 e la nota prot. 80831/C02 con la quale si comunica l'emanazione del bando.
-
Convegno a Salerno "Lavoro Precario e Tutele Sociali"
01/12/2008 L'iniziativa, organizzata da FLC Cgil, Proteo Fare Sapere e CGIL di Salerno, si terrà il 5 dicembre 2008.
-
"Quale futuro per l'istruzione professionale", assemblea sindacale a Benevento
01/12/2008 L'iniziativa si svolgerà giovedì 4 dicembre 2008 presso l'Istituto Professionale per l'Industria e l'Artigianato "Luigi Calmieri".
-
Gli articoli di novembre 2008
-
"Uscire dalla crisi investendo nella Conoscenza", il 3 dicembre con la FLC
29/11/2008 Assemblea nazionale dei quadri regionali e provinciali della FLC Cgil presso l'Aula Magna della Facoltà di Lettere dell'Università "Roma Tre", in via Ostiense 236.
-
"La ricerca calpestata", a Bologna il 29 novembre
28/11/2008 Adesione della FLC Cgil Bologna all'iniziativa che si terrà sabato 29 novembre 2008 in piazza Maggiore.
-
A Pesaro continuano le prese di posizione contro i provvedimenti "Gelmini"
27/11/2008 Documento approvato dall’assemblea dei docenti della direzione didattica di Cattabrighe (PU).
-
Ancora una vittima causata dall'inaccettabile stato degli edifici scolastici
27/11/2008 E' inaccettabile per un paese civile che si possa morire a scuola per cause imputabili allo stato di insicurezza in cui versano gran parte delle strutture scolastiche. Il governo centrale e quello locale devono rapidamente intervenire per garantire agli alunni e al personale di studiare e lavorare in scuole sicure.
-
Convegni, attività di formazione e seminari: aggiornamento dei prossimi appuntamenti
24/11/2008 Iniziative organizzate dalle sedi territoriali della FLC Cgil e di Proteo Fare Sapere, novembre 2008.
-
Lombardia, apertura di tavoli di confronto regionale
24/11/2008 Tavoli di confronto permanente su Scuola, Formazione Professionale, Università, Ricerca e dimensionamento.
-
La FLC Cgil di Salerno sulla tragedia di Rivoli
24/11/2008 Comunicato stampa della FLC Cgil di Salerno.
-
Ancora una tragedia in una scuola: studenti e lavoratori insieme per dire basta!
23/11/2008 La tragedia avvenuta al Liceo scientifico C. Darwin di Rivoli testimonia che la sicurezza degli edifici scolastici è una priorità non più rinviabile.
-
Presidio attivo a Messina: "Conoscere e capire la ricerca ed i suoi precari"
21/11/2008 Il 24 e 25 novembre 2008 la FLC Cgil e i precari della Ricerca organizzano due giornate dedicate al dibattito
-
La FLC della Valle d'Aosta su riforma scuola secondaria e modifica degli indirizzi di studio
21/11/2008 Comunicato stampa FLC Cgil Valle d'Aosta.
-
"È in ballo l'istruzione pubblica!", iniziativa a Modena
20/11/2008 Sabato 22 novembre 2008, contro i tagli a scuola, università, ricerca.
-
A Salerno "Il nuovo CCNL dell'Università, opinioni a confronto"
20/11/2008 Venerdì 21 novembre 2008 all'Università degli studi di Salerno.
Servizi e comunicazioni
Dove siamo
Ora e sempre esperienza!
Attività formative
- Eventi Firenze, VII Convegno “Didattica della matematica”
- Lazio Riforme scolastiche tutor e orientamento, filiera tecnico-professionale, ITS, carriera docenti: il 6 febbraio seminario a Roma
- Eventi Ritorno a Barbiana: il coraggio pedagogico tra testimonianze e proposte
- Eventi Don Lorenzo Milani tra storicità e attualità
- Eventi Roma, Insegnare comunità a scuola. Desiderio, differenze, relazioni: uno sguardo femminista che attraversa i saperi