Canali
Notizie locali
-
Gli articoli di maggio 2009
-
Vertenza organici, l'iniziativa della FLC Cgil nelle regioni. Gli aggiornamenti
29/05/2009 Aggiornamenti dalle Marche e dalla Sardegna.
-
28 maggio 1974, 35 anni dalla strage di Piazza della Loggia a Brescia
28/05/2009 Manifestazione unitaria CGIL, CISL e UIL.
-
Valle d'Aosta: sessione straordinaria esame di francese
28/05/2009 Riservata a coloro che intendono insegnare in Valle d'Aosta
-
In ricordo di Giacomo Ferraro
27/05/2009 L'affettuoso saluto delle compagne e dei compagni della FLC Cgil del Piemonte.
-
Graduatorie ad esaurimento docenti: prorogato al 25 luglio lo scioglimento delle riserve per le SSIS dell'Abruzzo
27/05/2009 Considerate le difficoltà di funzionamento delle strutture universitarie colpite dal terremoto il Ministero proroga la scadenza per lo scioglimento della riserva.
-
Siracusa, sicurezza nelle scuole: ferma presa di posizione del Comune e della Provincia
26/05/2009 Vengono alla luce le contraddizioni insite nei provvedimenti Gelmini.
-
Un'Italia senza conoscenza non ha futuro: da Piazza del Popolo a Villa Pamphili
25/05/2009 Si è svolta il 23 maggio la manifestazione "La ricerca calpestata". Insieme ai ricercatori precari e non, anche il mondo della scuola, i genitori e i bambini perché è tutta la filiera della conoscenza ad essere oltraggiata dai provvedimenti del governo. Domenica 24 si è manifestato anche a Villa Pamphili.
-
Seminario nazionale sulla scuola primaria: il resoconto dei lavori
22/05/2009 A Bari il 13 maggio 2009 il terzo appuntamento per fare il punto della situazione nei diversi ordini di scuola.
-
Organici e precariato, le iniziative a Bari, Milano, Pordenone, Torino e Vercelli
21/05/2009 Tagli agli organici di docenti e personale ATA della scuola e licenziamento dei precari al centro dell'iniziativa della FLC Cgil.
-
La Conoscenza scende in piazza contro i tagli indiscriminati alla scuola, alla ricerca e all'università
20/05/2009 Il 23 maggio 2009 a Piazza del Popolo e il 24 a Villa Doria Pamphili, insegnanti, personale tecnico e amministrativo, ricercatori, precari, genitori e studenti uniti contro le politiche del governo che massacrano i settori della conoscenza.
-
A Caserta la scuola chiama, la società civile risponde
18/05/2009 La battaglia per la difesa della scuola pubblica può essere vinta! I lavoratori e le famiglie si mobilitano, le istituzioni mostrano attenzione.
-
Siracusa, allarme sovraffollamento nelle aule: interviene il prefetto
14/05/2009 È necessario verificare la compatibilità fra il numero massimo di alunni per classe e il rispetto della normativa in materia di sicurezza.
-
Precari INFN: i primi nodi vengono al pettine
14/05/2009 Le prossime scadenze dei contratti a termine preoccupano la RSU dei Laboratori Nazionali di Legnaro.
-
Università di Tor Vergata, sottoscritto il contratto integrativo
13/05/2009 288 posti per lo scorrimento delle graduatorie per il passaggio di categoria.
-
Personale ATA: completare l'orario è un diritto
13/05/2009 La FLC Cgil di Siracusa vince la causa a favore di un assistente tecnico a tempo determinato al quale era stata negata una supplenza temporanea per completare l'orario di lavoro.
-
Vertenza organici, l'iniziativa della FLC Cgil nelle regioni. Aggiornamenti dal Lazio, dalla Lombardia e dalla Sardegna
11/05/2009 Il quadro della situazione nei territori.
-
La scuola primaria: presente e futuro. Le proposte della FLC Cgil
11/05/2009 Convegno nazionale a Bari il 13 maggio 2009. È il terzo appuntamento per fare il punto della situazione nei diversi ordini di scuola.
-
Terremoto Abruzzo: disposizioni amministrative in favore del personale della scuola
11/05/2009 Il Miur, su richiesta sindacale, fornisce urgenti indicazioni sul periodo di prova e sulla formazione per i neo immessi in ruolo coinvolti negli eventi sismici che hanno interessato la Provincia de L'Aquila ed altri comuni della Regione Abruzzo.
-
La Conferenza Regione - Autonomie locali dell’Emilia Romagna contro i tagli agli organici docenti e Ata
08/05/2009 Con un ordine del giorno si chiede al Governo di rivedere le politiche di riduzione degli organici e si chiedono garanzie per il mantenimento della qualità dell’offerta formativa delle scuole
-
Rinnovato il contratto integrativo aziendale dell'International School of Europe di Milano
08/05/2009 L'accordo prevede aumenti economici nel triennio 2008/2011 superiori al tasso di inflazione programmata. La parte normativa rimane pressoché immutata.
Servizi e comunicazioni
Dove siamo
Ora e sempre esperienza!
Attività formative
- Eventi Firenze, VII Convegno “Didattica della matematica”
- Lazio Riforme scolastiche tutor e orientamento, filiera tecnico-professionale, ITS, carriera docenti: il 6 febbraio seminario a Roma
- Eventi Ritorno a Barbiana: il coraggio pedagogico tra testimonianze e proposte
- Eventi Don Lorenzo Milani tra storicità e attualità
- Eventi Roma, Insegnare comunità a scuola. Desiderio, differenze, relazioni: uno sguardo femminista che attraversa i saperi
I più letti
-
Scuola, mercato, impresa. Dalla filiera formativa tecnologico professionale 4+2, quale futuro per l'istruzione pubblica?
-
Assemblea generale FLC CGIL Emilia Romagna allargata alle strutture e alle candidate e ai candidati alle elezioni Rsu, 31 marzo 2025
-
Le scuole abruzzesi continuano a spopolarsi: nell’a.s 2025/2026 avremo 2.607 alunni in meno
-
Nuove indicazioni nazionali: una pericolosa deriva antidemocratica. Incontro online il 3 aprile
-
FLC CGIL in mobilitazione a Messina “La conoscenza non è un frutto proibito, è un diritto!”