Canali
Notizie locali
-
Gli articoli di giugno 2010
-
Università di Genova, elezioni del Senato Accademico
30/06/2010 Tra i rappresentanti del personale tecnico-amministrativo il candidato appoggiato dalla FLC CGIL ha prevalso con ampio consenso.
-
Organici: il 5 luglio il TAR Lazio decide sul ricorso proposto dalla FLC CGIL avverso la circolare n. 37
28/06/2010 Il giudice amministrativo nei giorni scorsi ha concesso la sospensiva per un ricorso analogo a quello proposto dalla FLC.
-
Palermo, iscrizioni degli alunni rifiutate per mancanza di personale
27/06/2010 Il Dirigente scolastico dell'Istituto Alberghiero Piazza del quartiere di Brancaccio rifiuta le iscrizioni degli alunni al primo anno.
-
"Le Professioni ATA", una collana di libriccini dedicata al lavoro di direttori, assistenti e collaboratori
27/06/2010 La presentazione delle collana avverrà giovedì 1 luglio 2010 a Bologna.
-
Biella, tagli agli organici: FLC CGIL in presidio
27/06/2010 L'iniziativa si è svolta in occasione dello sciopero generale del 25 giugno 2010.
-
Sciopero generale del 25 giugno, gli appuntamenti della FLC
25/06/2010 In tutta Italia iniziative contro la distruzione della scuola pubblica
-
Gli atenei lombardi respingono la manovra economica del Governo
24/06/2010 Le assemblee dei lavoratori dell'Università degli studi dell'Insubria e dell'Università degli Studi di Bergamo approvano all'unanimità due documenti.
-
Università del Sannio, confronto a tutto campo per respingere il DDL Gelmini
24/06/2010 Il resoconto dell'assemblea del 23 giugno 2010.
-
Bolzano, gli effetti della manovra economica sul personale della scuola nella provincia
24/06/2010 In una conferenza stampa i sindacati hanno spiegato le conseguenze dei provvedimenti contenuti nella manovra economica.
-
Verso lo sciopero generale: assemblea della ricerca in mobilitazione, il 23 giugno 2010 a Roma
23/06/2010 L'iniziativa si svolgerà dalle ore 10 alle 14 presso la sede centrale del CNR, Piazzale Aldo Moro.
-
Ravenna, tagli alla scuola pubblica: prosegue lo sciopero della fame
21/06/2010 Sono cinque le giornate di sciopero della fame in difesa della scuola pubblica organizzate dalla FLC e dalla CGIL, presenti in piazza del Popolo con un gazebo.
-
All'Università Politecnica delle Marche si discute di "Il «Governo» della crisi"
20/06/2010 L'iniziativa si terrà il 23 giugno 2010 dalle ore 15.00 presso l'Aula T-27 della Facoltà di Economia "G. Fuà".
-
Università di Cagliari, "DDL Gelmini, verso il sottosviluppo della Conoscenza"
20/06/2010 L'iniziativa si terrà il 23 giugno 2010 dalle ore 10.30 presso l'Aula Magna della Facoltà di Ingegneria.
-
Ravenna, cinque giornate di sciopero della fame in difesa della scuola pubblica statale
18/06/2010 La FLC e la CGIL saranno in piazza del Popolo a Ravenna con un gazebo il 18, 21, 22, 23, 24 giugno 2010.
-
Lecco: CGIL e FLC contro la distruzione della scuola pubblica
18/06/2010 Assemblea cittadina il 23 giugno
-
Convegni, attività di formazione e seminari: aggiornamento dei prossimi appuntamenti
18/06/2010 Iniziative organizzate dalle sedi territoriali della FLC Cgil e di Proteo Fare Sapere, maggio 2010.
-
La Spezia, cittadini e lavoratori dicono NO ai tagli del governo sulla scuola
17/06/2010 Resoconto dell'iniziativa "Forbice perde! Fermiamo insieme i tagli del governo sulla scuola" di mercoledì 16 giugno 2010.
-
Pordenone: due iniziative contro la manovra economica e i tagli all'istruzione
16/06/2010 Si moltiplicano le proteste contro la manovra economica del Governo e i suoi effetti devastanti
-
La Spezia, Forbice perde! Iniziativa pubblica con Pantaleo la sera del 16 giugno
15/06/2010 Iniziativa aperta alla cittadinanza alle ore 21.00 sulle problematiche della scuola.
-
Vicenza, occupato l'Ufficio Scolastico Provinciale
15/06/2010 Proseguono le iniziative nazionali e locali contro i tagli alla scuola pubblica e la manovra economica del governo.
Servizi e comunicazioni
Dove siamo
Ora e sempre esperienza!
Attività formative
- Eventi Firenze, VII Convegno “Didattica della matematica”
- Lazio Riforme scolastiche tutor e orientamento, filiera tecnico-professionale, ITS, carriera docenti: il 6 febbraio seminario a Roma
- Eventi Ritorno a Barbiana: il coraggio pedagogico tra testimonianze e proposte
- Eventi Don Lorenzo Milani tra storicità e attualità
- Eventi Roma, Insegnare comunità a scuola. Desiderio, differenze, relazioni: uno sguardo femminista che attraversa i saperi