Notizie da Lombardia
-
Gli articoli di agosto 2011
-
Copertura posti di DSGA, la FLC lombarda diffida l'Ufficio scolastico regionale a procedere senza contrattazione con i sindacati
10/08/2011 Le prime reazioni all'ennesima scelta antisindacale del MIUR.
-
Petizione su ore residue, adesione del Coordinamento precari Lombardia e della FLC CGIL
01/08/2011 Avviata una raccolta di firme per la messa in disponibilità per le nomine ai precari di tutte le ore residue.
-
Gli articoli di luglio 2011
-
Accademia di Brera, a casa tutti i Co.co.co. Così parte il progetto "grande Brera"!
15/07/2011 Inviata una lettera unitaria agli assessori del Comune di Milano.
-
Diversamente abili, in Lombardia un'odiosa vergogna ministeriale e istituzionale
11/07/2011 Crescono gli alunni disabili: +1.785 alunni e diminuiscono di 2 unità i docenti.
-
A Bergamo aumentano gli alunni e si taglia il personale ATA
08/07/2011 La FLC CGIL Bergamo denuncia gli effetti dell'ennesimo taglio degli organici che colpirà la scuola pubblica nel prossimo anno scolastico e che metterà a rischio lo svolgimento dei servizi.
-
Incarichi autonomia scolastica, la FLC CGIL Lombardia chiede un incontro all'USR
05/07/2011 Su una materia così importante - scrive la FLC CGIL Lombardia - è opportuno un confronto con i sindacati regionali scuola e dei Dirigenti Scolastici.
-
I sindacati di Mantova chiedono il ripristino dell'organico ATA dello scorso anno
05/07/2011 No al taglio di 56 Collaboratori scolastici.
-
Organici personale ATA, a Cremona tagliati 96 posti di lavoro
01/07/2011 La riduzione riguarderà 81 collaboratori scolastici, 10 assistenti amministrativi e 5 assistenti tecnici.
-
Gli articoli di giugno 2011
-
Tagli agli organici in Lombardia: aumentano gli studenti, diminuiscono gli ATA
30/06/2011 Il silenzio assenso di Formigoni e Colosio sui tagli di Tremonti e della Gelmini nei confronti del personale ATA conferma la non garanzia dell’avvio del prossimo anno scolastico.
-
Rinnovato il contratto integrativo alla Sir James Henderson School di Milano
27/06/2011 Il nuovo accordo prevede aumenti economici a regime del 6,5%, una una tantum per i periodi non coperti dagli aumenti e altre migliorie di natura economica e normativa.
Servizi e comunicazioni
Dove siamo
Ora e sempre esperienza!
Attività formative
- Eventi Firenze, VII Convegno “Didattica della matematica”
- Lazio Riforme scolastiche tutor e orientamento, filiera tecnico-professionale, ITS, carriera docenti: il 6 febbraio seminario a Roma
- Eventi Ritorno a Barbiana: il coraggio pedagogico tra testimonianze e proposte
- Eventi Don Lorenzo Milani tra storicità e attualità
- Eventi Roma, Insegnare comunità a scuola. Desiderio, differenze, relazioni: uno sguardo femminista che attraversa i saperi
I più letti
-
Carpi: al Liceo Fanti ennesimo attacco ai danni di una scuola
-
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito condannato a un risarcimento di oltre 15.000 euro
-
I numeri parlano chiaro: in Lombardia le sperimentazioni sono un fallimento
-
Grande adesione allo sciopero e partecipazione al presidio a sostegno del liceo Norberto Rosa di Susa
-
Autonomia differenziata: bene il ritiro della richiesta dell’Emilia Romagna