Notizie da Emilia-Romagna
-
Gli articoli di ottobre 2008
-
L'Università di Modena respinge i provvedimenti contenuti nella Legge 133/08
24/10/2008 L'assemblea degli studenti e del personale docente, tecnico e amministrativo ha approvato un documento.
-
Bologna, sabato 25 ottobre presidio organizzato dai sindacati
24/10/2008 La FLC Cgil e gli altri sindacati di università e ricerca assieme a quelli della funzione pubblica per manifestare contro il ministro Brunetta.
-
Modena, consegnate le firme della petizione "Difendiamo l'istruzione pubblica!"
24/10/2008 Sono state raccolte 10.564 firme
-
Affollata assemblea del personale docente e tecnico amministrativo all’Università di Bologna
22/10/2008 L’assemblea ha approvato all’unanimità un ordine del giorno contro la legge 133/08, chiede la sospensione dell’attività didattica il 14 novembre giorno dello sciopero nazionale.
-
Continuano le proteste contro la riforma Gelmini: a Piacenza oltre 5000 persone dicono NO
20/10/2008 Piacenza: grandissima partecipazione alla fiaccolata UNITI PER LA SCUOLA DI TUTTI.
-
"Non è mai troppo tardi", a Piacenza una serata per parlare della scuola che vogliamo
17/10/2008 L'iniziativa si terrà martedì 21 ottobre alle ore 21.
-
Bologna, i lavoratori della ricerca solidali con quelli della scuola
15/10/2008 Le battaglie comuni sui temi del precariato e il sostegno alle iniziative per fermare la riforma della scuola.
-
Dichiarato lo stato di agitazione all'INFN/CNAF di Bologna
14/10/2008 Proseguono le iniziative di mobilitazione negli enti di ricerca per fermare i provvedimenti del governo che riducono i finanziamenti e bloccano i processi di stabilizzazione dei lavoratori precari.
-
A Forlì e Cesena, iniziative della FLC sul precariato nella scuola
10/10/2008 Due gli appuntamenti in programma.
-
Scuola: intimidazioni dall'USP di Modena
07/10/2008 La protesta contro le decisioni del Governo sulla scuola non si ferma. Né il Governo né il ministro Gelmini trovano argomenti convincenti per tranquillizzare. Dunque si prova con le minacce e le intimidazioni.
Servizi e comunicazioni
Dove siamo
Ora e sempre esperienza!
Attività formative
- Eventi Firenze, VII Convegno “Didattica della matematica”
- Lazio Riforme scolastiche tutor e orientamento, filiera tecnico-professionale, ITS, carriera docenti: il 6 febbraio seminario a Roma
- Eventi Ritorno a Barbiana: il coraggio pedagogico tra testimonianze e proposte
- Eventi Don Lorenzo Milani tra storicità e attualità
- Eventi Roma, Insegnare comunità a scuola. Desiderio, differenze, relazioni: uno sguardo femminista che attraversa i saperi
I più letti
-
Carpi: al Liceo Fanti ennesimo attacco ai danni di una scuola
-
I numeri parlano chiaro: in Lombardia le sperimentazioni sono un fallimento
-
Reintegrata sul posto di lavoro lavoratrice ingiustamente licenziata da una scuola internazionale
-
Grande adesione allo sciopero e partecipazione al presidio a sostegno del liceo Norberto Rosa di Susa
-
Autonomia differenziata: bene il ritiro della richiesta dell’Emilia Romagna