Notizie da Emilia-Romagna
-
Gli articoli di settembre 2012
-
Concorso docenti: volantinaggi a Modena promossi dal Coordinamento precari FLC CGIL
03/09/2012 Si terranno in occasione delle convocazioni per le nomine a tempo determinato, per informare correttamente, sensibilizzare e denunciare.
-
Insieme la scuola non crolla: parte il nostro progetto a Concordia sulla Secchia (MO)
03/09/2012 La FLC CGIL a partire da lunedì 3 settembre e per due settimane sarà presente anche in provincia di Modena.
-
Gli articoli di agosto 2012
-
Un'ora di lavoro per ricostruire
31/08/2012 FLC CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola, SNALS e Gilda promuovono una sottoscrizione come atto di solidarietà e sostegno alle popolazioni dell'Emilia Romagna colpite dal sisma.
-
Avvio anno scolastico 2012/2013: l'Emilia Romagna attende i posti promessi per le zone del terremoto
31/08/2012 Comunicato stampa della FLC CGIL Emilia Romagna.
-
Insieme la scuola non crolla: appunti dall'incontro del venerdì del campo di Renazzo
18/08/2012 Qui c'erano le volontarie che sono state al campo della cooperativa Voli di Cento.
-
Insieme la scuola non crolla: solidarietà come relazione d'aiuto, cooperazione, organizzazione
08/08/2012 Proseguono le attività del nostro progetto in corso di svolgimento nel Comune di Cento in provincia di Ferrara.
-
Scuola: Pantaleo, "dove sono i posti per le zone colpite dal sisma?"
03/08/2012 Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Insieme la scuola non crolla: un sindacato come servizio a disposizione dei più deboli e di chi ha bisogno del nostro aiuto
01/08/2012 Domenico Pantaleo, Segretario generale FLC CGIL, racconta la sua visita alle attività del progetto "Insieme la scuola non crolla" nel Comune di Cento in provincia di Ferrara.
-
Gli articoli di luglio 2012
-
TFA: volantinaggi in piazza a Modena per informare e sensibilizzare
26/07/2012 L'iniziativa è promossa dal Coordinamento precari FLC CGIL.
-
Insieme la scuola non crolla: le voci che rompono il "sisma silenzioso"
25/07/2012 La testimonianza di Hania che ci racconta le difficoltà ma anche le soddisfazioni di vivere un'esperienza diversa, "quella dei rapporti umani intrecciati con chi resta nella quotidianità del terremoto, adulti e bambini".
Servizi e comunicazioni
Dove siamo
Ora e sempre esperienza!
Attività formative
- Eventi Firenze, VII Convegno “Didattica della matematica”
- Lazio Riforme scolastiche tutor e orientamento, filiera tecnico-professionale, ITS, carriera docenti: il 6 febbraio seminario a Roma
- Eventi Ritorno a Barbiana: il coraggio pedagogico tra testimonianze e proposte
- Eventi Don Lorenzo Milani tra storicità e attualità
- Eventi Roma, Insegnare comunità a scuola. Desiderio, differenze, relazioni: uno sguardo femminista che attraversa i saperi
I più letti
-
Carpi: al Liceo Fanti ennesimo attacco ai danni di una scuola
-
I numeri parlano chiaro: in Lombardia le sperimentazioni sono un fallimento
-
Grande adesione allo sciopero e partecipazione al presidio a sostegno del liceo Norberto Rosa di Susa
-
Autonomia differenziata: bene il ritiro della richiesta dell’Emilia Romagna
-
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito condannato a un risarcimento di oltre 15.000 euro