Notizie da Emilia-Romagna
-
Gli articoli di febbraio 2025
-
Autonomia differenziata: bene il ritiro della richiesta dell’Emilia Romagna
20/02/2025 Ora occorre proseguire nell'azione di ritiro della legge Calderoli e la Regione Emilia Romagna, dopo la decisione adottata può e deve dare un importante contributo.
-
Carpi: al Liceo Fanti ennesimo attacco ai danni di una scuola
20/02/2025 Intimidazioni vigliacche in un clima da caccia alle streghe
-
“Bonus Mamma”: nuova vittoria della FLC CGIL contro la norma che nega il beneficio alle lavoratrici precarie
14/02/2025 Vinto il ricorso presentato presso il Tribunale di Piacenza a tutela di una docente a tempo determinato con tre figli
-
John Hopkins University di Bologna: rinnovato il contratto aziendale
03/02/2025 Un'importantissima conquista che però non va letta come punto di arrivo ma come trampolino di lancio per continuare a lavorare
-
Gli articoli di gennaio 2025
-
Libro Liceo Fanti di Carpi, grave censura e intimidazione da parte dei ministri Salvini e Valditara
21/01/2025 Comunicato stampa della FLC CGIL Modena
-
Gli articoli di dicembre 2024
-
Dimensionamento della rete scolastica: dall’Emilia Romagna una ferma opposizione al disegno del Ministro dell’istruzione e del merito di ridurre la rete della scuola pubblica
18/12/2024 Coerenza, difesa del diritto allo studio e dell’occupazione nell’iniziativa della Regione Emilia Romagna.
-
Gli articoli di novembre 2024
-
Il ministro Valditara a Piacenza: visita istituzionale o campagna elettorale?
08/11/2024 Il comunicato di FLC CGIL Emilia Romagna e FLC CGIL Piacenza
-
Il ministro Valditara a Sassuolo. Anziché l'ennesima passerella si confronti con i problemi della scuola
07/11/2024 Un’occasione persa, ma le lavoratrici e i lavoratori della scuola hanno capito da tempo che da questo ministro e da questo Governo la scuola non ha nulla di buono da aspettarsi
-
Gli articoli di ottobre 2024
-
31 ottobre sciopero dei settori della conoscenza in Emilia Romagna
28/10/2024 Comunicato stampa della FLC CGIL Emilia Romagna
-
Educazione civica: Bologna, i collegi dei docenti si riprendono la parola
25/10/2024 Due documenti deliberati dai Collegi che si impegnano a dare continuità all’esperienza già maturata, progettando percorsi didattici coerenti con le finalità educative della legge 92/2019.
Servizi e comunicazioni
Dove siamo
Ora e sempre esperienza!
Attività formative
- Eventi Firenze, VII Convegno “Didattica della matematica”
- Lazio Riforme scolastiche tutor e orientamento, filiera tecnico-professionale, ITS, carriera docenti: il 6 febbraio seminario a Roma
- Eventi Ritorno a Barbiana: il coraggio pedagogico tra testimonianze e proposte
- Eventi Don Lorenzo Milani tra storicità e attualità
- Eventi Roma, Insegnare comunità a scuola. Desiderio, differenze, relazioni: uno sguardo femminista che attraversa i saperi
I più letti
-
I numeri parlano chiaro: in Lombardia le sperimentazioni sono un fallimento
-
Reintegrata sul posto di lavoro lavoratrice ingiustamente licenziata da una scuola internazionale
-
Grande adesione allo sciopero e partecipazione al presidio a sostegno del liceo Norberto Rosa di Susa
-
Carpi: al Liceo Fanti ennesimo attacco ai danni di una scuola
-
Firmato il contratto regionale della Formazione Professionale 2024/2027 del Lazio