Canali
Rassegna per anno
Oggi sui quotidiani
-
Gli articoli di agosto 2014
-
La scuola in trincea
05/08/2014 I sindacati sul piede di guerra: un'altra beffa
-
Pagliari (Pd): il governo chiarisca Così si getta discredito sulla politica
05/08/2014 ItaliaOggi: Il relatore: quanto avvenuto è inaccettabile
-
Tecnici superiori, più risorse se diplomati trovano lavoro
05/08/2014 Avvenire: accordo tra Miur e Regioni sulle nuove modalità di finanziamento degli Istituti tecnici superiori (Its)
-
Aumento del 75% in cinque anni per le tasse universitarie
05/08/2014 Il Mattino: Diritto allo studio frenato dal costo dell'iscrizione con punte sopra i 1.800 euro
-
Cattaneo: "un errore perdere i saperi"
05/08/2014 Il Fatto Quotidiano: Senatori a vita addio
-
Statali, dietrofront sulle pensioni
05/08/2014 Il Messaggero: Renzi: intervento più ampio per i prof
-
Sui pensionamenti è marcia indietro. Per la scuola se ne riparla a fine mese
05/08/2014 Il pasticcio di "quota 96". Il recupero nel pacchetto-scuola di fine agosto
-
«Dovevo andar via a ottobre Avere la mia età non è un reato»
05/08/2014 Corriere della sera: Il medico
-
Il gran pasticcio delle pensioni
05/08/2014 ItaliaOggi: Dietrofront del governo su quota 96. Marcucci-Puglisi (Pd): nuovo decreto del governo. La Ragioneria già alla camera non aveva dato l'ok
-
Graduatorie d’istituto, la scadenza dell’11 agosto è da rivedere
04/08/2014 La Tecnica della Scuola: La Flc Cgil chiede al Miur la modifica del calendario presentato qualche giorno fa, perché le scadenze in esso contenute sono incompatibili con la situazione attuale delle segreterie
-
Decreto Pa, dietrofront del governo sulle pensioni. Cancellata la “quota 96” per gli insegnanti. Via anche il tetto per i docenti universitari e i medici
04/08/2014 La Stampa: Marcia indietro di Madia dopo l’alt del commissario Cottarelli e della Ragioneria di Stato. Sfuma così lo sblocco di 4mila pensionamenti nel mondo della scuola. Critici Pd, Sel e Cgil
-
Il governo taglia 'quota 96'. Flc: "Inspiegabile"
04/08/2014 Rassegna.it: L'annuncio del ministro Madia. Mimmo Pantaleo: "E' un passo indietro inspiegabile e un'ulteriore ingiustizia nei confronti del mondo della scuola. Con poco si poteva mandare persone in pensione e liberare 4000 posti. Reagiremo"
-
Quota 96, ennesima doccia fredda Salta la pensione a settembre
04/08/2014 Corriere della sera: Marcia indietro del governo sugli «esodati» della scuola. L’annuncio del ministro Madia: salta anche l’uscita obbligatoria dei prof universitari a 68 anni
-
I rettori di Medicina contro l’addio al test: «Non abbiamo le aule»
04/08/2014 Corriere della sera: Il ministro Giannini vuole cancellarli ma non lo ha ancora formalizzato. L’ipotesi di un sistema misto: quiz all’ingresso e sbarramento fra primo e secondo anno
-
Studenti, la Rete della Conoscenza si rinnova: siamo noi il motore per trasformare l'Europa
04/08/2014 La Tecnica della Scuola: L’assemblea nazionale elegge Riccardo Laterza portavoce del network cui aderiscono l'Unione degli Studenti e Link–Coordinamento Universitario: da settembre al via una mobilitazione che, nel semestre di presidenza italiana dell’UE, sappia porre all'ordine del giorno il tema del diritto all'istruzione gratuita e del contrasto alla precarietà dilagante, con la costruzione di un sistema di welfare universale.
-
Università, il diritto allo studio non è più per tutti i meritevoli
04/08/2014 Il Sole 24 Ore: La spending .review si abbatte anche sulla formazione. Meno risorse ad atenei e regioni
-
La coperta scoperta dei “Quota 96”
03/08/2014 La Tecnica della Scuola: Mancherebbe la copertura finanziaria, dicono quelli della Ragioneria dello stato; per i funzionari occorrono 45milioni e non 34 per mandare in pensione i 4mila di "Quota 96". Tuttavia il punto è: hanno costoro un diritto, finora calpestato, o no?
-
Caos graduatorie, interviene il governo
03/08/2014 La Stampa: Il ministero:concorsi solo sulla base dei posti disponibili per evitare una guerra tra Nord e Sud
-
Asili nido, niente soldi alle città che non li hanno. Le proteste del Sud
03/08/2014 Corriere della sera: Con il nuovo meccanismo di distribuzione dei fondi a Reggio Calabria risorse venti volte inferiori rispetto a Modena
-
Un sito dietro la grande migrazione
03/08/2014 La Stampa: su voglioilruolo,it la mappa delle città dove il punteggio garantisce il posto
-
Tante biblioteche, ma fuori uso la cultura negata nelle università
02/08/2014 la Repubblica: In Italia sono 1200 le biblioteche universitarie in attività. Raccolgono milioni di libri ma spesso hanno orari limitati, difficoltà di accesso, personale ridotto all'osso e supporti informatici praticamente inesistenti. La spending review degli ultimi anni ha peggiorato l'organizzazione delle strutture tanto che a Napoli gli studenti hanno deciso di passare all'autogestione
-
Toscana: scuole senza preside e cattedre vacanti, rischio caos
02/08/2014 Rassegna.it: Flc Cgil: 104 scuole senza preside, 50 senza Dsga (il vecchio segretario amministrativo), 970 posti da docente di sostegno vacanti, 1.736 posti da docente comune vacanti. Riapertura a settembre a rischio caos
-
Pochi, sottopagati, oggi assunti a scuola
01/08/2014 il manifesto: DOCENTI . Sono 33.380, con il personale Ata, coprono solo il turn-over. Per molti lo stipendio resterà bloccato 9 anni
-
Valutare i docenti con i test Invalsi? E' impossibile
01/08/2014 La Tecnica della Scuola: Le prove Invalsi riguardano solo italiano e matematica: come valutare allora i docenti di latino e greco, quelli di scienze o di discipline artistiche? E perchè l'insegnante che ha la sventura di operare in una classe sottoposta ai test dovrebbe farsi carico degli eventuali errori commessi da altri insegnanti che hanno operato in quella stessa classe negli anni precedenti?
-
Sì al decreto Pa, c’è anche “quota 96”
01/08/2014 Il Messaggero: Ora il provvedimento passa al Senato, per essere convertito entro il 23 agosto.