Canali
Rassegna per anno
Oggi sui quotidiani nazionali
-
Gli articoli di novembre 2013
-
La scuola si mobilita contro la legge di Stabilità
30/11/2013 Corriere della sera: I sindacati in piazza tutti insieme per la prima volta dai tempi della Gelmini . «Persi mille euro all’anno»
-
Imu e scuola, due mine per il governo
30/11/2013 l'Unità: Sblocco degli scatti di anzianità e delle retribuzioni (ferme al 2007), piano di investimenti pluriennale, risoluzione del problema del precariato. Sono i contenuti della piattaforma condivisa da tutte le sigle dei sindacati della scuola
-
Scuola e legge di stabilità, in piazza a Roma la protesta di insegnanti e studenti
30/11/2013 la Repubblica: La manifestazione indetta dai sindacati della scuola mette sotto accusa il blocco dei contratti e degli scatti di anzianità. Contro la precarietà e per la dignità del loro lavoro, centinaia di docenti protestano davanti Montecitorio, a seguire assemblea al Teatro Quirino. Col sostegno dell'Unione degli Universitari e la Rete degli studenti medi
-
La Scuola: utile, futile e umane lettere
30/11/2013 l'Unità: di Mila Spicola
-
Università, graduatorie ancora aperte per 10 giorni
30/11/2013 Il Messaggero: Il pasticcio del bonus per il test d'ingresso che vale solo quest'anno
-
Rimandati in latino
30/11/2013 la Repubblica: I nostri licei sono invidiati nel mondo. Vanno migliorati non aboliti
-
E continuano a chiamarla "utilità"
30/11/2013 la Repubblica: di Stefano Bartezzaghi
-
Le università del Meridione in guerra. Lezioni bloccate
29/11/2013 l'Unità: Incontro rettori-Carrozza «Cambiare il decreto sui punti organici». Il 30 la scuola torna in piazza
-
Flc 2.0: il sindacato nella rete
29/11/2013 Rassegna.it: In un recente seminario a Gaeta è emerso con chiarezza che la rete è una leva straordinaria per interagire con iscritti e lavoratori
-
Contratti ancora bloccati, i sindacati non ci stanno
29/11/2013 La Tecnica della Scuola: Flc-Cgil, Cisl, Uil, Snals e Gilda confermano il sit-in davanti Montecitorio di sabato 30 novembre.
-
Università: un Patto tra Ministro e rettori
29/11/2013 Tuttoscuola: Così il ministro dell'Istruzione, Maria Chiara Carrozza, ha sintetizzato l’esito dell'incontro avuto oggi pomeriggio con i rettori degli atenei del Sud
-
La scuola di Hollande
29/11/2013 Pino Patroncini
-
Più lunga o più corta, quello che conta è ripensarla
29/11/2013 ScuolaOggi: di Fiorella Farinelli
-
La fine dei BES nel paese dei cachi
28/11/2013 PavoneRisorse: di Raffaele Iosa
-
«Atenei, i tagli al Sud sono incostituzionali»
28/11/2013 il manifesto: Uricchio (Bari): 300 prof in pensione, 10 rimpiazzi
-
Cercasi principe
28/11/2013 di Tullio De Mauro
-
Se vince Renzi...poveri studenti
28/11/2013 Dazebao.org: "Tutti hanno provato a riformare la scuola, nessuno l'ha mai fatto ascoltando chi nella scuola ci vive ogni giorno”, scrive sulla pagina di Facebook e annuncia così una grande campagna d'ascolto, che partirà dall'inizio del 2014.
-
Povera scienza: Balzani: "Con due soldi facciamo miracoli"
28/11/2013 la Repubblica: Il celebre chimico racconta le difficoltà dei ricercatori italiani alle prese con continui tagli ai finanziamenti
-
Soldi e volontariato, i genitori salvano la scuola
28/11/2013 La Stampa: Gli istituti hanno sempremeno risorse, aumentano le autotassazioni e i piccoli lavorimanuali
-
La rivolta degli atenei del sud, niente lezioni
28/11/2013 il manifesto: Esplode la protesta negli atenei meridionali
-
«Prima i 41 milioni per il merito, poi la riforma dei finanziamenti»
28/11/2013 Il Sole 24 Ore: INTERVISTA Maria Chiara Carrozza Ministro Istruzione
-
Fondo di istituto: tutto come previsto
27/11/2013 La Tecnica della Scuola: Tutto come previsto per il fondo di istituto 2013/2014: il taglio rispetto allo scorso anno sarà consistente, anche se per capire di quanto bisognerà aspettare la sottoscrizione del CCNL sul riconoscimento degli scatti stipendiali
-
Università del Sud sul piede di guerra:
27/11/2013 la Repubblica: La protesta dei 17 atenei contro il decreto Punti organico, definito "devastante". Alleanza tra studenti, ricercatori, docenti precari e dirigenti
-
Conservatori o licei? L’equivoco funesto
27/11/2013 l'Unità: Tutto parte dall’infelice riforma del ’99 che equiparò gli istituti alle università
-
Scatti, anche per il 2012 paga il fondo di istituto
26/11/2013 ItaliaOggi: CErtificati 120 milioni, si attende l'atto di indirizzo per andare all'Aran. Sindacati Pronti, no della Cgil