Canali
Rassegna per anno
Oggi sui quotidiani nazionali
-
Gli articoli di dicembre 2013
-
Le università online non passano l’esame
18/12/2013 la Repubblica: Il ministro Carrozza: troppi prof precari, pochi studenti. “Chi non si mette in regola chiude”
-
“Quota 96”, la suprema Corte dice no!
18/12/2013 La Tecnica della Scuola: Con Ordinanza 318/2013 depositata il 17/12/2013 la Corte Costituzionale non riconosce al personale della scuola della “Quota 96” il diritto alla pensione
-
Cosa vuole il PD per la scuola
18/12/2013 ScuolaOggi: di Davide Faraone
-
Il mito dei nativi digitali
18/12/2013 La Stampa: La motivazione di uno studente è dentro di lui e viene attivata da quella del docente. In assenza di motivazione del docente non si attiva quella dello studente e non c'è dispositivo che possa fare miracoli
-
Scuola senza ferie. Per legge mille euro in meno ai precari
17/12/2013 Il Fatto Quotidiano: Le feste si avvicinano ma quest'anno gli insegnanti a tempo determinato non avranno retribuite levacanze non godute. Di fatto perderanno un mese di stipendio
-
La scuola come l'ex Iugoslavia
17/12/2013 l'Unità: di Mila Spicola
-
Mobilità, il patto anti Brunetta
17/12/2013 ItaliaOggi: Miur e sindacati concordi nell'ignorare i vincoli della legge
-
Statali in cura dimagrante. 200 mila in meno in 4 anni
17/12/2013 Il Messaggero: Rettribuzioni ferme ai livelli del 2009. La scuola, da sola, ha contribuito per il 60% alla riduzione complessiva del personale nel pubblico impiego
-
«Quindici miliardi per la ricerca, l’Italia non resti indietro»
16/12/2013 l'Unità: Patrizia Toia, vicepresidente a Bruxelles del Gruppo S&D e vicepresidente della commissione Industria dell’Europarlamento
-
Quattro proposte per l’università
16/12/2013 l'Unità: la prima più ambiziosa, le altre tre meno impegnative ma forse non irrilevanti
-
Giovani: 3,7 milioni non studiano né lavorano
15/12/2013 Corriere della sera: I Neet (not in Education, Employment or Training) under 35 aumentano di 300 mila unità in un anno. Record al Sud
-
Istruzione, i danni postumi di Gelmini: cancellata la Storia dell’arte
15/12/2013 Il Fatto Quotidiano: E se non ci pensa la scuola, è illusorio pensare che lo facciano altre agenzie (potenzialmente) educative
-
Ok Cdm a sgravi per chi compra libri scolastici ed universitari
14/12/2013 La Tecnica della Scuola: Il Consiglio dei ministri ha varato una norma che prevede che ogni cittadino possa avvalersi di una detrazione fiscale del 19% per l’acquisto di libri
-
Carrozza: il mio Invalsi con il contributo di tutti
14/12/2013 Corriere della sera: Il ministro sfida i critici: voglio candidature di alto livello
-
Università la Sapienza. Proteste e scontri tra studenti e Polizia.
13/12/2013 Dazebao.org: La Flc Cgil di Roma e Lazio in una nota ha espresso preoccupazione per l'intervento della polizia contro il presidio studentesco
-
Convinciamo i ragazzi a non lasciare la scuola
13/12/2013 L'Espresso: Roberto Saviano
-
"Potenziare il sistema di valutazione degli studenti"
13/12/2013 La Stampa: ma aggiunge anche che i professori subiscono il blocco degli stipendi e «chiedono giustamente il rinnovo del contratto» e che «una riforma si fa solo se ci sono le risorse necessarie».
-
Valutazione docenti Apertura del Miur
13/12/2013 Il Sole 24 Ore: L'occasione per tornare a discutere di valutazione nella scuola è stato un convegno ieri alla Luiss
-
Chiamate per direttissima. Un dubbio e una domanda
13/12/2013 ROARS: Succede che nel paese delle semplificazioni impossibili una semplificazione riesca
-
Le relazioni che salvano la scuola
12/12/2013 La Stampa: Alessandro D'Avena
-
Il regalo di Natale per i figli della crisi
12/12/2013 la Repubblica: Chiara Saraceno
-
Ma il talento si coltiva con lo studio
12/12/2013 la Repubblica: Marco Lodoli
-
“I voti a scuola sono scritti nel Dna” ecco perché primi della classe si nasce
12/12/2013 la Repubblica: Una ricerca inglese:i geni contano più degli insegnanti e dell’ambiente familiare
-
Scuola, la formula magica non esiste. Funziona la molla del riscatto sociale
12/12/2013 Corriere della sera: Roger Abravanel
-
Cnel, Italia in notevole ritardo nella scuola; abbandoni in aumento
11/12/2013 Tuttoscuola: I dati presentati nella relazione annuale del Cnel sull'efficienza della Pubblica amministrazione