Canali
Rassegna per anno
Oggi sui quotidiani nazionali
-
Gli articoli di agosto 2014
-
Sotto le macerie di «Quota 96» il confitto tra Pd e tecnici del Mef
06/08/2014 il manifesto: Lo scontro tra Partito Democratico e il ministero dell'economia sul personale scolastico «quota 96» è continuato dopo la diciottesima fiducia al governo votata ieri dal Senato sul decreto sulla Pubblica amministrazione con 160 voti favorevoli e 106 contrari
-
"Sul nuovo caso pensioni nessun giudizio del Tesoro mancavano le coperture"
06/08/2014 la Repubblica: Enrico Morando, vice ministro dell'economia
-
Se l'età vince sul merito il Paese non ha speranza
06/08/2014 Il Mattino: Ad oggi sembra che le motivazioni a favore del cambiamento siano prevalentemente di tipo generazionale, «bisogna fare spazio ai giovani», e quelle contro il cambiamento siano di tipo finanziario o corporativo, «non ci sono i soldi, oppure i diritti acquisiti non si toccano». Entrambe le motivazioni non sono convincenti.
-
Decreto Pa, sì alla fiducia. Madia: “Su quota 96 nessun passo indietro”
05/08/2014 Il Fatto Quotidiano: Tra i no anche quello del premio Nobel Rubbia. Il ministro della Pubblica amministrazione è intervenuta al termine del dibattito in Senato, aggiungendo che "il presidente del Consiglio ha detto che entro la fine del mese ci sarà un intervento strutturale sulla scuola, dove si affronterà il tema della precarietà e quindi del rinnovamento"
-
Quota 96, indietro tutta2
05/08/2014 il manifesto: Pubblica amministrazione, il governo costretto a sopprimere la norma sui 4mila pensionamenti del personale scolastico dal decreto
-
Quota 96, indietro tutta
05/08/2014 il manifesto: Donne e uomini derubati dal governo
-
«Un’altra beffa, a settembre avrei avuto i requisiti per lasciare»
05/08/2014 Corriere della sera: Nadia Marta, 62 anni compiuti a marzo, veneta ma da 35 anni a Roma. Insegna Scienze al liceo classico Augusto. È’ la presidente del Comitato «Quota 96».
-
Il ricambio generazionale si fa sempre più arduo
05/08/2014 ItaliaOggi: Necessario soprattutto tra i docenti della scuola primaria e dell'infanzia, ma anche tra quelli della scuola secondaria di primo e secondo grado: l'età media è oggi tra i quarantacinque e i cinquanta anni, con una percentuale di sessantenni che si aggira tra il venti e il venticinque per cento.
-
Pensioni, dietro front su quota 96
05/08/2014 La Stampa: La Ragioneria: mancano i fondi per anticipare il riposo di 4 mila prof. Salta il tetto a 68 anni per gli universitari
-
Ata, nessun aumento in organico di fatto
05/08/2014 ItaliaOggi: Il monito viene dal ministero dell'istruzione che, a questo proposito, ha predisposto una nota che sarà inviata a breve ai direttori generali
-
"Ho mancato l'uscita per 5 mesi e mezzo Lavorerò sei anni in più"
05/08/2014 La Stampa: L'insegnante beffato
-
"Ma così il Parlamento non ha più il potere di distribuire le risorse"
05/08/2014 La Stampa: Intervista a F.Boccia
-
Educazione permanente flop
05/08/2014 ItaliaOggi: Enunciati i principi, le azioni concrete non ci sono
-
La scuola in trincea
05/08/2014 I sindacati sul piede di guerra: un'altra beffa
-
Pagliari (Pd): il governo chiarisca Così si getta discredito sulla politica
05/08/2014 ItaliaOggi: Il relatore: quanto avvenuto è inaccettabile
-
Tecnici superiori, più risorse se diplomati trovano lavoro
05/08/2014 Avvenire: accordo tra Miur e Regioni sulle nuove modalità di finanziamento degli Istituti tecnici superiori (Its)
-
Aumento del 75% in cinque anni per le tasse universitarie
05/08/2014 Il Mattino: Diritto allo studio frenato dal costo dell'iscrizione con punte sopra i 1.800 euro
-
Cattaneo: "un errore perdere i saperi"
05/08/2014 Il Fatto Quotidiano: Senatori a vita addio
-
Statali, dietrofront sulle pensioni
05/08/2014 Il Messaggero: Renzi: intervento più ampio per i prof
-
Sui pensionamenti è marcia indietro. Per la scuola se ne riparla a fine mese
05/08/2014 Il pasticcio di "quota 96". Il recupero nel pacchetto-scuola di fine agosto
-
«Dovevo andar via a ottobre Avere la mia età non è un reato»
05/08/2014 Corriere della sera: Il medico
-
Il gran pasticcio delle pensioni
05/08/2014 ItaliaOggi: Dietrofront del governo su quota 96. Marcucci-Puglisi (Pd): nuovo decreto del governo. La Ragioneria già alla camera non aveva dato l'ok
-
Graduatorie d’istituto, la scadenza dell’11 agosto è da rivedere
04/08/2014 La Tecnica della Scuola: La Flc Cgil chiede al Miur la modifica del calendario presentato qualche giorno fa, perché le scadenze in esso contenute sono incompatibili con la situazione attuale delle segreterie
-
Decreto Pa, dietrofront del governo sulle pensioni. Cancellata la “quota 96” per gli insegnanti. Via anche il tetto per i docenti universitari e i medici
04/08/2014 La Stampa: Marcia indietro di Madia dopo l’alt del commissario Cottarelli e della Ragioneria di Stato. Sfuma così lo sblocco di 4mila pensionamenti nel mondo della scuola. Critici Pd, Sel e Cgil
-
Il governo taglia 'quota 96'. Flc: "Inspiegabile"
04/08/2014 Rassegna.it: L'annuncio del ministro Madia. Mimmo Pantaleo: "E' un passo indietro inspiegabile e un'ulteriore ingiustizia nei confronti del mondo della scuola. Con poco si poteva mandare persone in pensione e liberare 4000 posti. Reagiremo"