Canali
Rassegna per anno
Oggi sui quotidiani nazionali
-
Gli articoli di settembre 2014
-
Questo non è un paese per giovani
01/09/2014 la Repubblica: Ilvo Diamanti
-
Gli articoli di agosto 2014
-
Scuola al via fra l’8 e il 15 settembre E arrivano i calendari pluriennali
31/08/2014 Corriere della sera: Le date variano da regione a regione e fra istituto e istituto. A Milano per esempio alcune scuole hanno anticipato l’inizio delle lezioni fra l’8 e il 10 settembre
-
Pantaleo (Flc Cgil): Ancora una volta l’anno scolastico parte male
31/08/2014 “Se la scuola è vera priorità il governo abbandoni atteggiamento di rinvio e delle tre carte”
-
La riforma sospesa della scuola e lo strano caso del ministro Giannini
31/08/2014 Corriere della sera: Quando da un ministro dipendono un milione di lavoratori della scuola (tra docenti e non), quando a quel ministro guardano milioni di studenti e di genitori italiani, il silenzio non è un’opzione possibile.
-
Scuola, niente assunzioni. Il governo promette un patto con le famiglie
30/08/2014 La Stampa: Renzi rinvia la riforma al 3 settembre e avverte “C’è chi chiede di valutare il lavoro dei docenti”
-
Renzi: «Nessun contrasto con la Giannini ma a volte non la penso come lei»
30/08/2014 Corriere della sera: Mercoledì la presentazione della riforma della scuola. «Un patto con le famiglie e con gli insegnanti: giusto che siano valutati»
-
Giannini gela i rettori: il test di Medicina scompare dal 2015
30/08/2014 Corriere della sera: «Indietro non torno». I dubbi degli accademici sul nuovo sistema proposto dal ministro
-
Non basta un miliardo per stabilizzare i precari
30/08/2014 La Stampa: Palazzo Chigi dovrebbe trovarne tre. Per 27mila insegnanti adesso lo Stato risparmia ogni anno due mensilità e per altri 42mila non paga l’anzianità
-
La riforma è un fantasma
29/08/2014 il manifesto: La svolta epocale è stata rimandata. Ieri sera, a conclusione del chiarificatore incontro con Napolitano, il governo ha scelto di non presentare il «pacchetto scuola»nel Consiglio dei ministri di oggi.
-
Il progetto: quattro nuove figure d’insegnanti. Abolito il test di medicina
29/08/2014 la Repubblica: La riforma slitta di dieci giorni
-
La rabbia dei docenti “Ma adesso le assunzioni le vogliamo lo stesso”
29/08/2014 La Stampa: Poca fiducia nel rinvio: “Inaccettabili i metodi del governo”
-
Per studenti e prof ora si cercano i fondi
29/08/2014 Corriere della sera: I perché del rinvio sulla scuola. Giannini ai rettori: salta il test di Medicina
-
L'educazione civica torni nei programmi scolastici
29/08/2014 Il Messaggero: Paola Severino
-
La scuola rimandata. A settembre?
29/08/2014 Tuttoscuola: Dopo alcune ore di incertezza e di indiscrezioni ufficiose Palazzo Chigi ha confermato che la presentazione delle linee guida sulla scuola, prevista per il consiglio dei ministri del 29 agosto, è stata rinviata ad altra seduta.
-
C'era una volta la D.O.A.
29/08/2014 Proteo Fare Sapere: di Pino Patroncini
-
Dietro il rinvio delle linee guida in CdM spunta l’ombra del Colle
28/08/2014 La Tecnica della Scuola: Giorgio Napolitano sembra che abbia invitato Renzi a prendersi più tempo per realizzare una riforma così complessa e onerosa, con alcuni provvedimenti forse al limite della costituzionalità: la fretta, pur comprensibile, visti i tanti problemi che ha l'Italia, rischia di rivelarsi un boomerang. Ma anche gli annunci mediatici non portati a termine possono rivelarsi molto pericolosi.
-
Una mappa delle cose da fare
28/08/2014 Insegnare: di Maria Luigia Amoroso e Daniela Casaccia
-
Qualche spunto di riflessione
28/08/2014 Insegnare: di Giuseppe Bagni e Francesco De Vanna
-
Organico di rete, progettualità e innovazione didattica
28/08/2014 ScuolaOggi: di Simonetta Fasoli
-
Sole 24 Ore: «Laureati in aumento, Università più accessibile». Davvero?
28/08/2014 ROARS: Diritto allo studio / Finanziamento / La bufala del giorno
-
Una manifestazione per la ricerca scientifica in Francia
28/08/2014 ROARS: Il movimento Sciences in Marche, fondato da un gruppo di ricercatori di Montpellier, sta organizzando una “multi-manifestazione” dalle varie città Francia a Parigi dal 27 settembre al 19 ottobre 2014
-
Slitta la riforma della scuola
28/08/2014 Corriere della sera: Renzi: troppi temi in discussione. La presentazione delle idee sull’istruzione rinviata
-
Abolire le supplenze, le graduatorie o il precariato ?
28/08/2014 ScuolaOggi: di Pippo Frisone
-
Scuola, slitta la riforma. Fonti del Governo: "Opportuno per evitare ingolfamento in Consiglio dei ministri"
28/08/2014 L'Huffington Post: Si tratterebbe solo di un rinvio per evitare di esaminare troppe questioni insieme.
-
Tre miliardi per le assunzioni? Ma quando mai...
28/08/2014 La Tecnica della Scuola: I conti vanno fatti nel modo giusto: è vero che 100mila stipendi corrispondono più o meno a 3miliardi di euro ma è altrettanto vero che i precari da assumere già oggi percepiscono uno stipendio, alle volte per soli 10mesi e in altri caso per l'anno intero.