Canali
Rassegna per anno
Oggi sui quotidiani nazionali
-
Gli articoli di ottobre 2015
-
Universitari in piazza contro il nuovo Isee: «taglia alloggi e borse di studio»
10/10/2015 Corriere della sera: Cortei e manifestazioni in tutta Italia contro la Buona Scuola e per l’istruzione aperta a tutti. A metà ottobre un tavolo di confronto con il Miur
-
Contro la Buona scuola, 90 cortei in tutta Italia
10/10/2015 la Repubblica: Migliaia di studenti sono scesi in piazza per protestare contro l'ultima riforma dell'istruzione e contro le recenti modifiche dell'Isee che ha escluso migliaia di studenti dalle borse di studio
-
Precari storici assunti d’ufficio? La Consulta si esprimerà il 17 maggio
10/10/2015 La Tecnica della Scuola: La Corte Costituzionale ha fissato l’attesa udienza, rinviato a giugno, sulla legittimità della normativa italiana sui contratti di lavoro a termine
-
Lo Stato riprende competenza esclusiva sulla scuola
10/10/2015 La Tecnica della Scuola: La modifica all’articolo 117 della Costituzione non è casuale, ma rappresenta la risposta della maggioranza parlamentare, sulla spinta del Governo, alla decisione di alcune giunte regionali – come Veneto e Puglia – di impugnare la Legge 107/2015,
-
Tre erre per un pc
09/10/2015 Internazionale: Tullio De Mauro
-
“Il rimedio alle diseguaglianze è investire nell’educazione”
09/10/2015 la Repubblica: L’INTERVISTA.IL PREMIO NOBEL ERIC MASKIN
-
“Museo chiuso per festa privata” la giungla dell’arte in affitto
09/10/2015 la Repubblica: L’ultimo caso a Torino. Le tariffe le sceglie il direttore ma a rimetterci è sempre il turista
-
E gli studenti sperimentano il mondo del lavoro. Pronto il decreto
09/10/2015 la Repubblica: E' uno dei punti più qualificanti della "Buona scuola", e le norme per attuare un tirocinio di formazione stanno per essere varate definitivamente dal governo: 400 ore in tre anni per i tecnici e professionali, 200 per gli allievi dei licei
-
Si è rotta la globalizzazione
09/10/2015 la Repubblica: Vent’anni fa era il modello unico, irreversibile. Ma oggi il commercio non cresce più, tornano le barriere e persino il web muta la sua natura aperta Un cambiamento che trasforma l’intero sistema di sviluppo mondiale
-
Vocazione subalterna. Contenti loro…
08/10/2015 di Benedetto Vertecchi
-
Oltre 1500 euro all’anno: «Ecco quanto costa la scuola pubblica»
08/10/2015 Corriere della sera: Il calcolo di Rete degli Studenti e Udu: l’istruzione pubblica deve essere gratuita per tutti, servono fondi per il diritto allo studio. Il 9 ottobre tutti in piazza
-
Buona scuola, è ribellione al Sud: «Alternanza scuola-lavoro? Ma dove?»
08/10/2015 Left: Tre consigli comunali del Mezzogiorno hanno votato una mozione contro la legge 107, indirizzandola al presidente del Consiglio e ai presidenti delle Camere
-
Aumenti e contratti, il Governo convoca i sindacati ma è pronto a farne a meno
08/10/2015 La Tecnica della Scuola: Secondo i sindacati, in particolare la Cgil e la Uil, prima di procedere con la riforma del modello contrattuale bisogna chiudere i contratti in scadenza
-
Scuola e università: il 9 ottobre “Vogliamo potere” studiare
07/10/2015 Left: di Donatella Coccoli Si chiama “Manuale per una scuola ribelle” ed è una sorta di vademecum per una “sana” contestazione contro la Buona scuola. È diviso in tre parti: nella prima sono contenute informazioni sulla legge 107 perché per contestare bisogna prima conoscere. Nella seconda, si suggeriscono gli strumenti per difendere i propri diritti – dalla didattica all’autogestione – e infine, nella terza, le pratiche di lotta...
-
Com'è andata l'assemblea di FLC? Lo chiediamo al segretario Sinopoli
07/10/2015 da UNInews24.it Roma - Si è da poche ore conclusa l'assemblea Fuori dall'emergenza, indetta dalla FLC-CGIL per parlare della crisi dell'università pubblica e di come uscirne - anzi, di come l'università risanata possa essere volano di ripresa per il paese. Prima ancora che escano documenti e comunicati ufficiali, abbiamo intervistato Francesco Sinopoli, segretario nazionale di FLC, per raccogliere qualche parere a caldo [NdA talmente a caldo che ha...
-
Imminente il concorso per dirigenti scolastici: sparisce il test di cultura generale
07/10/2015 La Tecnica della Scuola: I requisiti per accedere al concorso rimangono sempre gli stessi
-
Nuovo Pof, più tempo alle scuole
06/10/2015 ItaliaOggi: Il Miur concede il rinvio. La programmazione dell'offerta va a dopo l'organico potenziato
-
Insegnanti, in arrivo la card da 500 euro per l'aggiornamento
06/10/2015 la Repubblica: Con lo stipendio di ottobre verrà messo a disposizione dei docenti un budget annuale per l'acquisto di libri, riviste, per cinema e teatro, e per corsi di formazione professionale. Ancora qualche dubbio sulle modalità di rendicontazione, il sottosegretario Faraone: "A breve il provvedimento"
-
Emergenza università: un successo l’Assemblea nazionale della FLC Cgil. Uscirne si può?
06/10/2015 Il 9 ottobre gli studenti di nuovo in piazza
-
Piani e fondi per il miglioramento La proroga non basta, scuole in affanno
06/10/2015 ItaliaOggi: Tempi stretti e procedure farraginose minano il debutto
-
Docenti, stipendi al palo solo in Italia: nell’80% d’Europa sono cresciuti
06/10/2015 La Tecnica della Scuola: In ben 23 paesi europei, dopo anni di crisi e di tagli, gli stipendi degli insegnanti sono tornati a crescere: l’Italia, purtroppo, figura tra i 6 dove le buste paga risultano ancora congelate
-
Fase C, prof come tappabuchi
06/10/2015 ItaliaOggi: prossimi assunti saranno utilizzati anche per le sostituzioni. Per gli Ata mobilità di istituto
-
Emergenza università: un successo l’Assemblea nazionale della FLC CGIL
05/10/2015 Jobsnews: Uscirne si può? Il 9 ottobre gli studenti di nuovo in piazza.
-
Abolizione del “Valore legale” del titolo: di che si sta parlando?
04/10/2015 ROARS: Il c.d. “valore legale” della laurea consiste soltanto nelle norme che ne richiedono il possesso per chi intenda accedere agli Ordini delle professioni regolamentate, tramite l’esame di Stato, ovvero ai livelli alti del pubblico impiego
-
Piano triennale e comitato valutazione: non c'è fretta, lo dice il Miur
04/10/2015 La Tecnica della Scuola: Il Miur non lo scrive esplicitamente ma lo dice anche in contesti ufficiali