Canali
Rassegna per anno
Oggi sui quotidiani nazionali
-
Gli articoli di marzo 2018
-
Strumento musicale nei licei, il Tar boccia la Fedeli: è illegittimo dimezzare le lezioni al primo biennio
20/03/2018 ItaliaOggi: La decisione del ministero era stata motivata dalla carenza di organico. Ora si attende il cds
-
Deroghe alla «Buona Scuola» su bonus merito e mobilità dei prof
20/03/2018 Il Sole 24 Ore: C’è un effetto collaterale non di poco conto atteso dal rinnovo del maxi-comparto istruzione: l’introduzione di deroghe contrattuali, più o meno legittime, ai principi della Buona Scuola. Innanzitutto su merito e mobilità.
-
Uscire da scuola soli, plebiscito per il sì
19/03/2018 Il Messaggero: Hanno aderito alla nuova norma oltre il 95% delle famiglie.
-
"Regalerò i soldi del premio ai miei alunni nei sobborghi”
19/03/2018 la Repubblica: Il Global teacher Prize ad Andria Zafirakou, professoressa di arte in uno dei quartieri multietnici più difficili di Londra
-
Il ritorno delle matricole sedotte dal pezzo di carta
18/03/2018 la Repubblica: Nelle università è di nuovo boom
-
Scuole aperte anche d'estate 280 milioni per 3mila istituti
18/03/2018 Il Messaggero: Il ministero dell'Istruzione ha lanciato due bandi per fondi Pon per il 2014-2020
-
Miur, si blocca il sito delle istanze «Troppi accessi per il concorso»
17/03/2018 Corriere della sera: Gli aspiranti candidati al concorso per insegnanti e chi ambisce alle supplenze Ata affollano la piattaforma delle Istanze Online. Che quindi si inceppa. Non è la prima volta
-
Borse di studio negli atenei solo uno su dieci ce la fa l’Italia lontana dall’Europa
16/03/2018 la Repubblica: Siamo 29esimi su 42 Paesi. Ma migliora il dato dei vincitori senza assegno: sono 7.400, il 4,3% del totale
-
La scuola deve insegnare a scrivere bene
15/03/2018 Internazionale: È uscito il documento orientativo per il compito scritto di italiano alle scuole medie, ed è un testo ottimamente pensato e scritto, utilissimo e bellissimo.
-
Scuola: unire elementari e medie, ritorno al prof prevalente e rientro dei docenti al Sud. Così la Lega vuole riformarla
15/03/2018 la Repubblica: Matteo Salvini ha illustrato l'ambizioso programma (di complessa realizzazione) già presentato in campagna elettorale dal responsabile Istruzione, Mario Pittoni. Riforma dei cicli, smantellamento della Buona scuola, graduatoria per le maestre magistrali tra le proposte del Carroccio
-
Scuole sempre aperte, nuova gara
13/03/2018 ItaliaOggi: La Fedeli lancia due bandi Pon: 6.650 istituti si contendono 280 milioni aggiuntivi
-
Spesa in Education, oltre che poco spendiamo anche male
13/03/2018 Il Sole 24 Ore: Fino alla scuola primaria siamo infatti in linea con la media europea. Da lì in avanti cominciamo a perdere colpi e a ridurre le risorse investite
-
Lega: elementari e medie vanno unite M5S: basta Invalsi e fondi alle paritarie
13/03/2018 ItaliaOggi: I programmi, e le contraddizioni, dei due vincitori elettorali
-
Sicurezza, mancano i permessi le scuole rischiano la chiusura
13/03/2018 Il Messaggero: quasi tutte le scuole italiane, dal 1 gennaio, sono finite fuori norma, tranne quelle che, a prescindere dalle scadenze, hanno messo in sicurezza gli edifici
-
Contratto, il Mef ha detto sì
13/03/2018 ItaliaOggi: Ora si attende il varo del Consiglio dei ministri e della Corte dei conti. Poi la firma finale
-
Anno scolastico troppo breve si rischia un'ondata di ricorsi
11/03/2018 Il Messaggero: Un anno scolastico decisamente breve, quello del 2017-2018, in cui i giorni di lezione rischiano di essere troppo pochi: meno dei 200 previsti dalla legge
-
Congiuntivi errati e “ ha” senz’acca, bocciati gli aspiranti maestri
10/03/2018 la Repubblica: Polemica sul basso livello di preparazione Il sindacato: “Ecco dove sta andando l’istruzione”
-
Vaccini e scuola, il 10 marzo ultima data utile: stimati 30mila bimbi non in regola
10/03/2018 la Repubblica: Scadono i termini per presentare la documentazione: "Difficile sapere quanti non saranno ammessi alle lezioni"
-
UK: I professori scioperano due settimane. Un milione di studenti senza lezioni
10/03/2018 ROARS: Si minaccia di punire gli scioperanti che non accetteranno di recuperare le lezioni perse nello sciopero di 14 giorni proclamato nelle università del Regno Unito.
-
Scuola e università non bastano, ascensore sociale fermo in Italia
09/03/2018 la Repubblica: In un rapporto Ocse-Pisa siamo in fondo alla classifica quanto a i ragazzi che riescono a elevarsi dal livello sociale di partenza, raggiungendo un livello medio di cultura indispensabile per una posizione nel mondo del lavoro
-
La piramide universitaria a rischio collasso: troppi precari alla base
09/03/2018 Corriere della sera: Dal 2007 a oggi il numero dei docenti a tempo indeterminato è sceso da 59.500 a 47.500. La precarizzazione dei ricercatori aumenta il potere nelle mani di pochi baroni e taglia fuori dal mondo accademico un’intera generazione di studiosi meritevoli
-
Pochi laureati e risorse scarse: l’Ue «rimanda» Italia anche sull’università
09/03/2018 Il Sole 24 Ore: Il rapporto paese 2018 della Commissione europe
-
Il gap delle donne: più brave a scuola, meno pagate sul lavoro
08/03/2018 la Repubblica: Rapporto Almalaurea 2017: all'esame di Terza media il 35 per cento delle studentesse prende nove (contro il 26 per cento dei coetanei), il voto di diploma e quello di laurea sono di due punti superiori. Le ragazze fanno più stage, tirocini, viaggi all'estero e meno ripetizioni. Ma cinque anni dopo il titolo accademico in busta paga mancano 262 euro rispetto ai maschi. E per le madri con figli il tasso di occupazione è di 29 punti più basso
-
La Lega ora punta alla scuola
06/03/2018 ItaliaOggi: Via la chiamata diretta, in pista i concorsi regionali
-
Concorso al via, giallo numeri
06/03/2018 ItaliaOggi: A due settimane dalla chiusura delle candidature, il Miur non sa quanti posti bandire