Canali
Rassegna per anno
Oggi sui quotidiani
-
Gli articoli di settembre 2014
-
Renzi, un patto contro i sindacati
03/09/2014 ItaliaOggi: Il premier lancia la proposta ai cittadini: se ci sarà consenso, vita dura per chi protesta Scuola, aumenti per merito e non più per anzianità
-
Linee guida, stravince lo scetticismo
03/09/2014 La Tecnica della Scuola: Dal sondaggio realizzato dal nostro sito internet risulta che circa l’85% dei partecipanti ritiene che la riforma Renzi-Giannini non cambierà nulla o apporterà solo qualche lieve modifica all’attuale assetto organizzativo della scuola. Solo il 5% crede di trovarsi dinanzi ad una riforma epocale. Tutte le ultimissime indiscrezioni prima della presentazione ufficiale dei provvedimenti.
-
Scuola, Renzi: nuovo patto educativo
03/09/2014 Il Messaggero: ROMA Il ”pacchetto scuola” completo sarà presentato dopo il consiglio dei ministri di oggi. Ma ieri il premier Matteo Renzi ha offerto qualche anticipazione attrraverso la sua ”news”.
-
Rilancio Scuola: tra il dire e il fare c’è di mezzo Padoan
03/09/2014 La Tecnica della Scuola: In attesa del Consiglio dei ministri del 3 settembre, si leggono varie anticipazioni. Ma dopo gli interventi lapidari di Padoan, parlare di rilancio della Scuola sarà un esercizio retorico.
-
Unpatto a tre coi prof e le aziende
03/09/2014 Posto fisso per oltre 100mila precari: in cambio niente progressioni automatiche L’apprendistato sarà rafforzato, incentivi per spingere gli investimenti dei privati
-
Renzi: “Scatti nella scuola basati sul merito”
03/09/2014 La Stampa: Oggi al via la consultazione on line sulle nuove linee guida
-
“Stop ai supplenti e scatti di merito” la riforma della scuola arriva online
03/09/2014 la Repubblica: Per ottobre sono annunciate le risorse (legge di stabilità), per novembre le proposte nel dettaglio, all’inizio del 2015 ci saranno i decreti di governo e solo nel 2015 inoltrato la discussione con i sindacati per un contratto che manca da sette anni.
-
Renzi lancia il suo piano scuola: sarà la fine della «supplentite»
03/09/2014 Corriere della sera: L’accento sul merito per la carriera. Oggi le linee guida online
-
Il progetto su 150 mila precari. Le scelte: dai nuovi programmi agli «scatti di competenza»
03/09/2014 Corriere della sera: Due i cardini sui quali gli annunci di queste settimane si trasformeranno in norme: la legge di Stabilità 2015 e un decreto legge da presentare al massimo entro gennaio
-
Più soldi alla scuola, ma con i risparmi della scuola
03/09/2014 La Tecnica della Scuola: Renzi ammette che per spendere più soldi nella scuola bisognerà risparmiare (ma sempre nella scuola). "Faremo tanta spending review" e ci sarà una digitalizzazione spinta per "snellire" l'apparato amministrativo.
-
"Basta «supplentite», scatti basati sul merito”: Renzi anticipa la riforma della scuola
03/09/2014 La Stampa: Il premier: «Risorse dalla legge di stabilità, ma anche spending review». Pronte linee guida
-
Avere cura
03/09/2014 Retescuole: di Andrea Bagni
-
La buona scuola passodopopasso
03/09/2014 ItaliaOggi: Le Linee guida domani sul sito del governo. Pronta la piattaforma per la consultazione. Renzi pronto a cedere sul piano di assunzioni, sì al turnover
-
Scuola. Renzi tira dritto: "Nasce un nuovo patto educativo"
02/09/2014 Agenzia Dire: Mercoledì il Governo presenta il "nuovo patto educativo", che il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, ha già delineato: basta supplenti, basta precariato, meritocrazia per gli insegnanti e studenti al centro del cambiamento.
-
Oggetto o soggetto propulsivo di riforma? Considerazioni sparse in attesa del Piano Scuola del governo
02/09/2014 ScuolaOggi: di Antonio Valentino
-
Il governo punta sulla meritocrazia e meno sulle carriere per anzianità
02/09/2014 La Stampa: Ieri l’incontroRenzi-Giannini sulle linee guida
-
"Mille asili nido in mille giorni". Ma l'Europa rimane lontana
02/09/2014 la Repubblica: Renzi e Delrio annunciano l'iniziativa del governo: "Per garantirela nostra attenzione sulla scuola dell'infanzia e per ridurre la profonda diversità tra Nord e Sud". I sindacati però replicano: "Misure insufficienti, non bastano a raggiungere il livello richiesto"
-
#scuolebelle, è caos. Sel denuncia: ritirati i fondi del dl Fare Lsu al lavoro, ma si imbianca solo fino ad altezza d'uomo
02/09/2014 ItaliaOggi: Partiti i cantieri avviati con la delibera del governo. I presidi: manca il coordinamento
-
Scuola, le linee guida dell'abilissimo pifferaio
02/09/2014 Retescuole: Una qualsiasi riforma seria deve consistere in un programma dettagliato che indichi: situazione di partenza e situazione di arrivo, scelte, costi, risorse
-
L'ultima di Renzi: mille nidi per mille giorni A regime servono ogni anno 1,5 miliardi
02/09/2014 ItaliaOggi: Il progetto riprende il ddl Puglisi (pd) in corso di approvazione al senato
-
«Chi più fa, più prende». La nuova scuola che vuole valutare i prof
02/09/2014 Corriere della sera: Le linee guida online domani: stabilizzazione dei precari, retribuzione in base al lavoro svolto. Ma soprattutto un patto con le famiglie sulle competenze dei ragazzi
-
Scuola, i presidi come sindaci, ingaggi aziendali per studenti
02/09/2014 Il Messaggero: La novità più importante s’intreccia con il decreto sul lavoro e si collegherà con il Jobs Act. Renzi, a questo proposito, parla di «modello tedesco». È un sistema duale che consente alle aziende di fare contratti di apprendistato ai ragazzi delle scuole superiori, per formarli e poi avviarli a un mestiere.
-
Niente Europa senza ricerca e innovazione: l’imperativo per i paesi mediterranei
01/09/2014 ROARS: Che posto occupano nell’attuale visione delle politiche europee l’agenda di Lisbona e il suo ambizioso obiettivo di destinare il 3% del PIL agli investimenti in ricerca e innovazione?
-
Terni. Scuole senza presidi e mancano pure i vice
01/09/2014 Il Messaggero: Prima campanella senza il dirigente in sei istituti della città
-
Graduatorie di istituto, è caos a pochi giorni dalla riapertura
01/09/2014 la Repubblica: Segreterie delle scuole ko per ferie e contratti scaduti, confusione sui criteri per l’attribuzione dei punteggi ai precari di seconda e terza fascia