Canali
Rassegna per anno
Oggi sui quotidiani
-
Gli articoli di giugno 2003
-
Unità-L'ora dei falchi e delle iene
17/06/2003 l'Unità: 16.06.2003 L'ora dei falchi e delle iene di Antonio Padellaro La prima domanda è: chi ha vinto? La prima risposta è: ha stravinto l'astensione. Qualcuno può appropriarsi di quel 74 per cento ...
-
Sole 24 ore-Scuola, precari all'attacco
17/06/2003 Il Sole 24 Ore: Scuola, precari all'attacco Duecentomila tra docenti e tecnici chiedono l'assunzione a tempo indeterminato ROMA - L'anno scolastico si chiude e i precari aprono la vertenza: chiedono l'ema...
-
Italia oggi-Monta la protesta contro le 18 ore
17/06/2003 ItaliaOggi: Insegnanti e genitori in piazza per contestare l'art. 35 della Finanziaria in vigore dal prossimo anno. Monta la protesta contro le 18 ore La norma farà saltare il principio della continuità d...
-
Italia Oggi-autonomia scolastica a metà strada
17/06/2003 ItaliaOggi: Lo denuncia il rapporto 2003 dell'Osservatorio Luiss. Le scuole risultano troppo autoreferenziali. autonomia scolastica a metà strada Si registrano i primi successi ma sono a macchia di leopa...
-
unità-La strada della Cgil
17/06/2003 l'Unità: La strada della Cgil di Bruno Ugolini Sede della Cgil, corso d'Italia, accanto a villa Borghese, nella Roma sommersa dall'afa. La segreteria sindacale è riunita nelle prime ore pomeridiane, prima...
-
Unità-Il dizionario di Palazzo Chigi-di Nicola Tranfaglia
17/06/2003 l'Unità: Il dizionario di Palazzo Chigi di Nicola Tranfaglia I linguisti e gli storici della lingua sono preoccupati per quello che sta accadendo in Italia a proposito dell'italiano e della politica ch...
-
Tuttoscuola news
16/06/2003 Notizie, commenti e indiscrezioni sul mondo della scuola. La newsletter settimanale di Tuttoscuola, la rivista per insegnanti, genitori e studenti. https://www.tuttoscuola.com **************...
-
La Scilia-Formazione dei docenti "non è obbligatoria"
16/06/2003 Formazione dei docenti "non è obbligatoria" Ci voleva il Miur a rimettere le cose a posto. La formazione dei docenti sull'onda della neo legislazione Moratti non è obbligatoria. Questa la comun...
-
Corriere adriatico-Tagli in classe, monta la protesta
16/06/2003 Il Corriere Adriatico: Rischiamo di perdere le tante esperienze educative avviate con la sperimentazione" Jesi centro, minacciato il tempo pieno Tagli in classe, monta la protesta Insorgono gli insegnanti: "Penalizzat...
-
Gazzetta di Parma-Materna, è scontro sull'ingresso anticipato
16/06/2003 Gazzetta di Parma: CONVEGNO'#8211;Confronto promosso dalla Cgil Materna, è scontro sull'ingresso anticipato Un confronto sulla "materna" in un momento per molti versi cruciale. È quanto ha offerto il con...
-
Scuolaoggi-Gli apprendisti stregoni del MIUR
16/06/2003 ScuolaOggi: Gli apprendisti stregoni del MIUR Non possiamo non tornare su una questione che è al centro dei dibattiti sulla riforma avviati in questi mesi nelle scuole, nei Collegi docenti e nelle ass...
-
Cidi-SCUOLA DI BASE: CHE SUCCEDE A SETTEMBRE?
16/06/2003 SCUOLA DI BASE: CHE SUCCEDE A SETTEMBRE? Un tema che tiene in ansia tutte le scuole, soprattutto le primarie: 'Che cosa succede a settembre?'. Ecco un documento sull'argomento del Coordinam...
-
Il SecoloXIX -I voti li dà il computer
16/06/2003 Il Secolo XIX: I voti li dà il computer Si chiama "Merit pay' e rappresenta il tentativo, finora, tentato in vari paesi della comunità europea, (come il 'blitz' tentato dalla Moratti nelle fasi finali dell'ult...
-
Voto sì per dire no-di Antonio Tabucchi
15/06/2003 Voto sì per dire no di Antonio Tabucchi Fin dall'inizio ho considerato il referendum sull'estensione dell'articolo 18 poco efficace e pericoloso. Poco efficace perché ritengo che i problemi del ...
-
Repubblica-La stagione riformista per pressione popolare
15/06/2003 la Repubblica: La stagione riformista per pressione popolare ILVO DIAMANTI OGGI si vota, per un referendum discusso, soprattutto per quel che riguarda il quesito relativo all'estensione dell'articol...
-
Repubblica-Palermo-Maturità per 53 mila studenti uno su quattro è privatista
15/06/2003 la Repubblica: VERSO GLI ESAMI Ultimi giorni di preparazione, la maggior parte dei ragazzi ostenta tranquillità Maturità per 53 mila studenti uno su quattro è "privatista" Attesa senza stress, mercoledì la...
-
Unione sarda-CGIL no alla riforma
14/06/2003 L'Unione Sarda: Cgil: l'Isola non è pronta alla riforma A fine anno scolastico si riaccende lo scontro sulla scuola sarda. Le parole rassicuranti pronunciate dal direttore scolastico regionale Armando Pietrell...
-
Gazzetta del sud-Maturità, i compensi dei commissari. Lunedì a Roma precari in piazza
14/06/2003 Gazzetta del Sud: Maturità, i compensi dei commissari. Lunedì a Roma precari in piazza ROMA '#8211; Il ministero dell'Istruzione ha emanato una circolare con le indicazioni sui compensi per i commissari d'esame. A...
-
Eco di Bergamo-Precari in piazza per chiedere l'assunzione
14/06/2003 Eco di Bergamo: Precari in piazza per chiedere l'assunzione Sono oltre 4 mila i precari che avrebbero diritto al ruolo nelle scuole statali bergamasche, tra insegnanti e amministrativi, tecnici e ausiliari. Tutti in...
-
La Nazione-Grosseto-Riforma Moratti, un no satirico
14/06/2003 La Nazione: Riforma Moratti, un no satirico LIVORNO '#8212; Un giorno intero per rimarcare il no alla riforma scolastica Moratti. Ieri dalle 8 alle 20, in piazza Cavour, ha manifestato la Cgil Scuola con Ovid...
-
Eco di Bergamo-Esami al via, ma il ministero non paga i prof
14/06/2003 Eco di Bergamo: Esami al via, ma il ministero non paga i prof Da Roma non sono ancora arrivati 736 mila euro di compensi relativi a 2001 e 2002 Scatta il conto alla rovescia per l'esame di Stato, ma per i docenti...
-
Dal Collegio dei docenti e dal Consiglio di Circolo di Fiorano Modenese, NO alla riforma Moratti .
14/06/2003 Fiorano Modenese, 14/06/2003 Dal Collegio dei docenti e dal Consiglio di Circolo, NO alla riforma Moratti . Il Collegio Docenti del Circolo di Fiorano Modenese, nella seduta di venerdì 13 giugno...
-
Epifani-Un alto numero di sì garanzia per i diritti"
14/06/2003 Un alto numero di sì garanzia per i diritti" MILANO Guglielmo Epifani, segretario generale della Cgil, prima domanda: il referendum pare destinato allo schianto, probabilmente non ci sarà il quor...
-
Folena-Sì, un voto utile a sinistra (dal Manifesto)
14/06/2003 "Sì, un voto utile a sinistra" Parla Pietro Folena, del correntone Ds: "Più saranno i sì, più forte sarà la battaglia d'autunno su lavoro e diritti e più chiaro il futuro programma del centros...
-
Libertà è partecipazione-di Tom Benetollo
14/06/2003 REFERENDUM Libertà è partecipazione TOM BENETOLLO* Il valore del referendum sull'articolo 18 è cambiato. Si è innalzato, questo valore, in parallelo al crescere della sfida sui diritti che è s...