Canali
Rassegna per anno
Oggi sui quotidiani
-
Gli articoli di settembre 2003
-
scuolaoggi-FORSE VENERDI' IL DDL SUI PRECARI AL CONSIGLIO DEI MINISTRI. MA GIA' ESPLODE LA CONTESTAZIONE
03/09/2003 ScuolaOggi: FORSE VENERDI' IL DDL SUI PRECARI AL CONSIGLIO DEI MINISTRI. MA GIA' ESPLODE LA CONTESTAZIONE L'emergenza precari della scuola sta esplodendo. Il governo si appresta a varare un disegno ...
-
Moratti: non sono pentita di fare il ministro dell'Istruzione
03/09/2003 Al Meeting di Rimini Moratti: non sono pentita di fare il ministro dell'Istruzione "L'istruzione deve essere centrale nella vita del paese" Il ministro Letizia Moratti Rimini, 29 ago. (Adnkr...
-
La Stampa-Intervista a Enrico Panini
03/09/2003 La Stampa: Istituti pubblici abbandonati Intervista ad Enrico Panini "E' un provvedimento iniquo, fortemente discriminatorio, incredibile": il segretario generale della Cgil scuola Enrico Panini boccia così...
-
Sole 24 ore-Scuole private, arriva il bonus
03/09/2003 Il Sole 24 Ore: Scuole private, arriva il bonus Istruzione - Firmato il decreto per i contributi alle famiglie che hanno figli iscritti agli istituti paritari ROMA - Arriva il contributo alle famiglie per co...
-
Sole 24 ore-L'opposizione insorge: violati i principi costituzionali
03/09/2003 Il Sole 24 Ore: L'opposizione insorge: violati i principi costituzionali ROMA - Su un tema ideologicamente "forte" come gli aiuti alla scuola privata si accende lo scontro tra maggioranza e opposizione. Luca...
-
Sole 24 ore-Scuole private, arriva il bonus
03/09/2003 Il Sole 24 Ore: Scuole private, arriva il bonus Istruzione - Firmato il decreto per i contributi alle famiglie che hanno figli iscritti agli istituti paritari ROMA - Arriva il contributo alle famiglie per co...
-
Unità-Possiamo danzare sull'orlo del burrone?
03/09/2003 l'Unità: Possiamo danzare sull'orlo del burrone? di Pietro Folena Ci sono due piani separati della discussione politica, in questo finale di estate. Il primo è quello della realtà: black-out in tutto l'...
-
Manifesto-Buon anno
03/09/2003 il manifesto: Buon anno ROBERTA CARLINI Settembre, riaprono le scuole, si aprono le borse del governo, i ritardatari accorrono a rispondere agli appelli papali e vescovili prima che suoni la campanella d'inizio....
-
Manifesto-PENSIONI Oggi il governo decide quali tagli fare Fassino si dice disponibile al dialogo. Cgil sul piede di guerra
03/09/2003 il manifesto: Lo dice il segretario dei Ds, Piero Fassino, secondo il quale bisogna farla finita con la sinistra che dice sempre "non si tocca". Fassino propone anche quattro punti su cui discutere, alla vigilia de...
-
Manifesto-Il regalo di Letizia alle private
03/09/2003 il manifesto: Il regalo di Letizia alle private 30 milioni di euro per i prossimi tre anni scolastici. Sono i soldi con cui il ministero dell'Istruzione e quello dell'Economia rimborseranno le rette delle scuole ...
-
Emilia-E' a rischio il primo giorno di scuola
02/09/2003 Diktat dei sindacati confederali contro l'Ufficio regionale: nelle classi non devono entrare più di 25 alunni E' a rischio il primo giorno di scuola Oltre 100 prof in meno, 10mila stude...
-
Il Tirreno-Lezioni, l'inizio è a rischio
02/09/2003 Il Tirreno: Lezioni, l'inizio è a rischio Pesano la guerra dei ricorsi e il nodo dei "sissini" La protesta dei fuori ruolo potrebbe ritardare la prima campanella ...
-
Repubblica-Genova-Scuole, inizio con il giallo dimenticati 30 docenti
02/09/2003 la Repubblica: Un errore del Provveditorato scarta gli aspiranti a un posto di sostegno Scuole, inizio con il giallo dimenticati 30 docenti L'anno scolastico ieri al via ufficiale con il rientr...
-
Repubblica-Precari, toto-nomine per duecento
02/09/2003 la Repubblica: Scuola, ancora disagi: 4100 docenti già in servizio, ma bisogna correggere gli errori negli incarichi di supplenza Precari, toto-nomine per duecento Nuova convocazione per le cattedre f...
-
Repubblica-Bologna-
02/09/2003 la Repubblica: Minaccia di scioperi e proteste all'inizio dell'anno per una situazione definita "molto grave" Scuola al via nella burrasca I sindacati: più alunni, meno insegnanti e sicurezza ...
-
Repubblica-Napoli-Precari, toto-nomine per duecento
02/09/2003 la Repubblica: Scuola, ancora disagi: 4100 docenti già in servizio, ma bisogna correggere gli errori negli incarichi di supplenza Precari, toto-nomine per duecento Nuova convocazione per le cattedre f...
-
Repubblica-INTERVISTA A BERTAGNA
02/09/2003 la Repubblica: L'INTERVISTA Giuseppe Bertagna, ispiratore dei nuovi cicli scolastici "Ma questa impasse è un danno per tutti" "Per superare i ritardi bisogna uscire dalla logica degli schieramenti, quell...
-
Repubblica-Anno nuovo, vecchia scuola,debutta la riforma che non c è
02/09/2003 la Repubblica: RITORNO IN AULA Anno nuovo, vecchia scuola debutta la riforma che non c'è Gli alunni attesi solo dall'ennesima mini sperimentazione Pochi soldi, decreti in ritardo: il progetto Moratti fer...
-
Repubblica-Milano-In classe la rivolta dei precari
02/09/2003 la Repubblica: classe la rivolta dei precari Scioperi in arrivo per le 4500 cattedre ancora scoperte A dieci giorni dalle lezioni sono ancora 500 i docenti che aspettano un contratto a tempo de...
-
Corriere-Sconto di mille euro per le scuole private
02/09/2003 Corriere della sera: "Sconto di mille euro per le scuole private" Iscrizioni alle medie e alle superiori degli istituti non statali: sgravi fiscali alle famiglie con redditi fino a 30 mila euro ROMA - Il tes...
-
Corriere-La riforma parte solo con inglese e informatica
02/09/2003 Corriere della sera: La riforma parte solo con inglese e informatica Mancano ancora i decreti di attuazione: il termine è gennaio ROMA - Per la riforma, quella vera, dovremo attendere. Nell'anno scolastico che st...
-
Repubblica-Palermo-Stangata al conservatorio le tasse da 50 a 450 euro
02/09/2003 la Repubblica: Stangata al conservatorio le tasse da 50 a 450 euro Per gli allievi del conservatorio "V...
-
Scuolaoggi-Sempre più difficile l'avvio dell'anno scolastico 2003-2004: anche i dirigenti scolastici pronti allo sciopero
02/09/2003 ScuolaOggi: Sempre più difficile l'avvio dell'anno scolastico 2003-2004: anche i dirigenti scolastici pronti allo sciopero Sempre più teso il clima di questo avvio di anno scolastico: in agitazione i...
-
Tuttoscuola-La riforma delle pensioni e la scuola
02/09/2003 Tuttoscuola: DENTRO LA NOTIZIA La riforma delle pensioni e la scuola Si torna a parlare con insistenza di riforma delle pensioni. Sei anni fa, all'avvio della riforma Dini sulle pensioni che cons...
-
Novità nel sito Proteo Fare Sapere
02/09/2003 E la riforma cancella l'uguaglianza dalla Costituzione Alle radici dell'Europa Mp3-Le major rivelano i loro spietati metodi di "caccia allo scaricatore" In Europa è guerra sui br...