“Idee in movimento” nella ricerca


Il 29 maggio scorso, alla sede dell’ICRAM, la FLC Cgil ha dato inizio alla serie di Conferenze di Produzione che ci hanno accompagnato in questi mesi.
E’ il modo che abbiamo scelto, in linea con la storia centenaria della CGIL, per dare voce ai lavoratori degli enti di ricerca. Undici finora le giornate che li hanno visti protagonisti e nelle quali sono intervenute le istituzioni, anche rappresentate ai loro più alti livelli, e la comunità scientifica.
Un patrimonio, dunque, di idee, approfondimenti e proposte che abbiamo anche condiviso con i nostri lettori del sito attraverso le web-cronache e i resoconti dei lavori delle giornate, ora raccolti in questa sezione del sito.
L’ultimo aggiornamento è relativo alla Conferenza di Produzione che si è svolta all’INVALSI; nei prossimi giorni pubblicheremo i materiali relativi alle iniziative svolte al CNR, all’ISS e all’ISTAT.
L'appuntamento è alle prossime Conferenze di Produzione che terremo all'ANSAS, all'ISFOL, … ed altre ne seguiranno.
Novembre 2007
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 25 FEBBRAIO | Incontro online della docenza universitaria ore 15:00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 27 FEBBRAIO | Sottoscrizione Ipotesi CCNI riparto e impiego risorse integrative FUN aa.ss. 2020/2021, 2021/2022 e 2022/2023. MIM, ore 11:00.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
Scuola, FLC CGIL: la nuova prova per il concorso PNRR è l'ennesimo pasticcio di Valditara
-
Carpi: al Liceo Fanti ennesimo attacco ai danni di una scuola
-
Il Fondo di Finanziamento Ordinario delle Università, il gioco delle tre carte della Bernini e la flessibilità nello sfruttamento dei precari
-
Il CREA condannato a riconoscere l’anzianità di servizio maturata con contratti a tempo determinato ai fini della ricostruzione di carriera
-
FLC CGIL e associazioni del mondo della scuola per una riforma degli organi collegiali democratica e partecipata