Graduatorie ad esaurimento docenti: visualizzazione delle posizioni
Attivata la funzione di visualizzazione delle posizioni sul sito del MIUR.
In questi giorni vengono pubblicate, secondo il calendario stabilito dalla nota 10282/09, le graduatorie ad esaurimento provvisorie nelle varie province.
Per visualizzare la propria posizione sono attive due procedure.
Si può accedere attraverso le istanze on-line: una volta entrati con user-name e password è sufficiente selezionare il pulsante "accedi" nella sezione "altri servizi" e quindi graduatorie ad esaurimento.
Per chi non fosse registrato alle istanze on-line (personale non interessato alle graduatorie d'istituto), è attivo anche un altro servizio sul sito del MIUR. Per l'accesso e per la tutela della privacy è necessario inserire il proprio codice fiscale ed una specifica password che può essere ottenuta con la funzione di registrazione: si tratta comunque di una procedura diversa dalle istanze on-line per la compilazione del modello B, va quindi effettuata una ulteriore registrazione.
Per le graduatorie nel loro insieme occorre invece fare riferimento ai singoli Uffici Scolastici Provinciali.
Ricordiamo che i reclami vanno presentati entro 5 giorni dalla pubblicazione.
Ricordiamo anche che le graduatorie di coda nelle province aggiuntive saranno disponibili a partire dal 6 agosto.
Per maggiori informazioni e per la consulenza è possibile rivolgersi alle sedi territoriali della FLC Cgil.
Roma, 16 luglio 2009
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Graduatorie di istituto ATA 2024/2027: modalità di scioglimento della riserva per coloro che si sono inseriti in mancanza della CIAD
- Prova scritta concorsi PNRR 2: i calendari vanno dal 19 al 27 febbraio
- Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
- Idonei concorsi 2020 e 2023: è tempo di trovare soluzioni, il governo assuma le proposte della FLC CGIL
- Conferma dei docenti di sostegno su richiesta delle famiglie: la FLC CGIL darà battaglia
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 25316 del 31 gennaio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Avviso 23747 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti secondaria su posto comune e di sostegno
- Note ministeriali Avviso 23744 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti infanzia e primaria su posto comune e di sostegno
- Note ministeriali Nota 1269 del 29 gennaio 2025 – Pubblicazione decreti direttoriali approvazione variazioni dotazione organica AFAM aa 2024-2025
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici