Elezioni RSU 2009 comparto scuola, grave comportamento dell'ARAN
Rinviata a data da destinarsi la definizione del calendario delle elezioni. Cambia lo stato di diritto, non vale più la legislazione vigente ma quella che sarà.
Si è tenuta il 3 luglio la riunione presso l'ARAN con all'ordine del giorno la "definizione del calendario delle votazioni per il rinnovo delle rappresentanze unitarie del personale del Comparto Scuola".
La convocazione è arrivata dopo che la FLC Cgil, unico sindacato, ha indetto le elezioni per le RSU nel comparto scuola, nel rispetto della normativa vigente e nei tempi acquisiti da prassi consolidata.
Alla riunione erano presenti esponenti, sia delle confederazioni che delle categorie, delle Organizzazioni maggiormente rappresentative nel comparto.
Con nostro vivo stupore, la rappresentante dell'ARAN ha fatto presente l'avvenuta indizione delle elezioni ma ha anche ricordato, immediatamente dopo, che siamo in vista di modifiche legislative in materia di regole contrattuali e della rappresentanza e, per questi motivi, ha chiesto alle Organizzazioni presenti se ritenevano opportuno fissare il calendario delle votazioni, dimenticando il delicato ruolo di soggetto imparziale che è affidato all'ARAN.
Le altre Organizzazioni, per voce delle Confederazioni, hanno giudicato inopportuno fissare la data delle elezioni essendo in attesa di una legislazione che apporterà modifiche al sistema contrattuale, al ruolo delle RSU ed essendo in definitiva incerta la stessa possibilità di chiamare al voto i lavoratori; tutto in aperta contraddizione con la natura contrattuale ed "endosindacale" della normativa che sovrintende alle elezioni delle RSU.
Dichiarazioni, quindi, in linea con la premessa della rappresentante dell'ARAN.
Significativo, per altro, che le dichiarazioni siano state rilasciate da segretari nazionali delle confederazioni e non dai rappresentanti delle categorie della scuola (oggi erano presenti anche Segretari generali di categoria che hanno solo assentito), contrariamente alla prassi consolidata.
La FLC, anche a nome della CGIL, ha replicato manifestando il suo stupore per le parole della funzionaria, ritenendo che non fosse in discussione, dato anche l'oggetto della convocazione, la decisione di fissare un calendario delle votazioni, abituati come siamo a ragionare sempre sulla legislazione vigente e non su quella che potrebbe essere.
Ad espressa richiesta della CGIL, la funzionaria dell'ARAN ha ritenuto di aggiornare la seduta a data da destinarsi e, sempre ad espressa richiesta della CGIL, ha rifiutato di redigere un verbale della seduta, ulteriore strappo a regole e comportamenti finora sempre improntati a correttezza nei rapporti fra le parti.
In considerazione di quanto descritto, la CGIL e la FLC Cgil hanno inviato all'ARAN una diffida chiedendo che siano ristabilite corrette relazioni, nel rispetto delle regole e di tutti i soggetti coinvolti, nessuno escluso, e che sia convocata a breve una nuova riunione per la definizione del calendario delle elezioni delle RSU nel Comparto Scuola.
Roma, 3 luglio 2009
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Graduatorie di istituto ATA 2024/2027: modalità di scioglimento della riserva per coloro che si sono inseriti in mancanza della CIAD
- Prova scritta concorsi PNRR 2: i calendari vanno dal 19 al 27 febbraio
- Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
- Idonei concorsi 2020 e 2023: è tempo di trovare soluzioni, il governo assuma le proposte della FLC CGIL
- Conferma dei docenti di sostegno su richiesta delle famiglie: la FLC CGIL darà battaglia
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 25316 del 31 gennaio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Avviso 23747 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti secondaria su posto comune e di sostegno
- Note ministeriali Avviso 23744 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti infanzia e primaria su posto comune e di sostegno
- Note ministeriali Nota 1269 del 29 gennaio 2025 – Pubblicazione decreti direttoriali approvazione variazioni dotazione organica AFAM aa 2024-2025
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici