
Seconda lingua comunitaria: una condanna a morte lenta
Nello schema di Regolamento sulla revisione dell'ordinamento scolastico nelle scuole dell'infanzia e del primo ciclo, nella scuola media la seconda lingua comunitaria è messa in liquidazione.


Nell’articolo 5 comma 11 dello schema di Regolamento recante la revisione dell’assetto ordinamentale della scuola dell’infanzia e del primo ciclo varato dal Governo si ripropone la messa in liquidazione della seconda lingua comunitaria nella scuola media.
Di altro non si tratta dal momento che si lascia la possibilità di utilizzare le 2 ore della seconda lingua per riversarla sull’inglese (che passerebbe da 3 a 5 ore settimanali). Tutto ciò a tre condizioni: che vi sia la richiesta delle famiglie, che vi sia organico disponibile, che non si crei esubero dei docenti della seconda lingua comunitaria.
Ci chiediamo se tutto ciò abbia un senso nell’Europa moderna, la quale consiglia agli stati membri di dotare i propri cittadini della conoscenza di due lingue comunitarie.
Anche questo è motivo per chiedere il ritiro del complesso dei provvedimenti che sono di falsa modernità e di autentica devastazione materiale e morale della scuola italiana.
Roma, 7 gennaio 2009
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026: guida alla formulazione delle graduatorie di istituto
-
Esame di Stato: pubblicata l’ordinanza sulle modalità di svolgimento dell'esame di Stato conclusivo del II ciclo di istruzione per l'a.s. 2024/2025
-
Docenti idonei: qualcosa si muove. Gli avanzamenti sono il frutto delle lotte delle lavoratrici e dei lavoratori
-
Emanata la circolare per la formazione delle commissioni dell'esame di stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione per l’anno scolastico 2024/2025
-
Nuove indicazioni nazionali: il 2 aprile giornata di formazione e mobilitazione
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Ordinanze ministeriali Ordinanza ministeriale 67 del 31 marzo 2025 - Allegato A Griglia valutazione prova orale
- Ordinanze ministeriali Ordinanza Ministeriale 67 del 31 marzo 2025 - Esame di Stato conclusivo secondo ciclo istruzione per aa 2024 2025
- Note ministeriali Nota 3931 del 24 marzo 2025 - Richiamo nota 3382 del 12 marzo 2025 Indicazioni operative transito in diverso settore artistico-disciplinare (docenti di ruolo)
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 11942 del 24 marzo 2025 - Allegati
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Ultime notizie dalle regioni
- Notizie - Assemblea ISTAT di Bari: giovedì 3 aprile 2025
- Scuola - Nuove Indicazioni Nazionali: l'8 aprile un approfondimento operativo per una scuola pubblica, libera e di stato. Dal Piemonte, voce alle scuole e ai docenti
- Ricerca - INAIL: 1° aprile assemblea a Lamezia Terme su rinnovo CCNL, elezioni RSU e referendum