Elezioni RSU 2009 e rappresentatività sindacale
Le posizioni dei diversi soggetti in campo nello scambio di lettere fra il Ministro Brunetta e l'ARAN.
Il Ministro Brunetta, nei giorni scorsi, ha chiesto all'ARAN di consultare le organizzazioni sindacali per individuare delle modalità transitorie per la determinazione della rappresentatività sindacale, ammettendo le difficoltà derivanti dall'applicazione della nuova normativa contrattuale frutto dei noti accordi separati.
L'ARAN ha risposto con una lettera ed un appunto che riporta un "quadro riassuntivo" delle diverse posizioni assunte dai diversi soggetti sindacali in campo.
Riteniamo utile la lettura dello scambio epistolare e interessante lo scenario riportato dall'ARAN.
Le diverse posizioni espresse dalle organizzazioni sindacali sono chiare: c'è chi ritiene opportuno un rinvio delle elezioni delle RSU nelle scuole, mettendo nel conto anche che in futuro non ci sia più un livello di contrattazione di scuola, e chi come la CGIL le difende e non trova nessuna plausibile giustificazione per un loro rinvio.
Le difficoltà incontrate dal "decreto Brunetta" nel suo iter fanno ammettere allo stesso Ministro, e alle organizzazioni sindacali che hanno condiviso gli accordi separati dai quali deriva, che sarà difficile avviare la stagione contrattuale con delle nuove modalità ancora da definire. Le stesse organizzazioni chiedono, quindi, "l'introduzione di una fase transitoria nella quale confermare l'attuale struttura contrattuale" e le attuali regole sulla determinazione della rappresentatività. Nonostante questo, però, "ritengono utile posticipare le elezioni" delle RSU scuola.
La posizione della CGIL, e della FLC, è riportata dall'ARAN con una sinteticità straordinaria, rispetto alle complesse argomentazioni delle altre organizzazioni. Una sintesi, però, che premia la chiarezza: la CGIL e la FLC ritengono "che, data la mancanza di un quadro operativo chiaro e completo, non può esserci incidenza alcuna sulla stagione contrattuale futura e, a maggior ragione, non possono essere messe in discussione l'attuale disciplina normativa e le scadenze elettorali legate al rinnovo delle RSU, ad iniziare dal prossimo appuntamento relativo al comparto scuola".
In coerenza con questa linea, la FLC Cgil, unica organizzazione, ha indetto le elezioni delle RSU scuola. Nonostante alcuni rinvii immotivati, è stata fissata una bozza di calendario elettorale, sono state ipotizzate le date delle prossime elezioni (23-26 novembre 2009), è stata approntata dall'ARAN la bozza della solita e preziosa circolare con gli opportuni chiarimenti ed è stata convocata una riunione per il 2 settembre per avviare definitivamente e ufficialmente le procedure elettorali.
Questi i fatti, la loro semplice descrizione ci pare un'operazione di trasparenza comunicativa più utile di una enfatica difesa delle RSU che, in questo scenario, potrebbe apparire strumentale e opportunistica.
Roma, 5 agosto 2009
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Graduatorie di istituto ATA 2024/2027: modalità di scioglimento della riserva per coloro che si sono inseriti in mancanza della CIAD
- Prova scritta concorsi PNRR 2: i calendari vanno dal 19 al 27 febbraio
- Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
- Idonei concorsi 2020 e 2023: è tempo di trovare soluzioni, il governo assuma le proposte della FLC CGIL
- Conferma dei docenti di sostegno su richiesta delle famiglie: la FLC CGIL darà battaglia
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 25316 del 31 gennaio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Avviso 23747 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti secondaria su posto comune e di sostegno
- Note ministeriali Avviso 23744 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti infanzia e primaria su posto comune e di sostegno
- Note ministeriali Nota 1269 del 29 gennaio 2025 – Pubblicazione decreti direttoriali approvazione variazioni dotazione organica AFAM aa 2024-2025
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici