Dirigenti scolastici, chiesto un incontro per applicazione milleproroghe
Dopo l’approvazione del milleproroghe, FLC Cgil, CISL Scuola, UIL Scuola e SNALS Confsal chiedono un incontro per discutere gli aspetti applicativi sui concorsi dei Dirigenti Scolastici.
Come abbiamo informato con notizia di ieri, approvato in via definitiva il Decreto cosiddetto milleproroghe al Senato.
In esso sono contenute le norme che hanno introdotto l’intersettorialità l’interregionalità e la graduatoria ad esaurimento per gli idonei dei concorsi ordinario e riservato. Si pone ora, pertanto, la necessità di gestire le ricadute applicative del Decreto stesso. A tale scopo FLC Cgil CISL Scuola UIL Scuola SNALS Confsal hanno inviato una lettera alla Direzione generale del personale della scuola per chiedere un incontro urgente di confronto nel merito delle questioni applicative.
Roma, 28 febbraio 2008
___________________
Segreterie Generali
Roma, 28 febbraio 2008
Prot. n. 101/2008
Ministero della Pubblica Istruzione
Direzione Generale del Personale della Scuola
Oggetto: Richiesta incontro su applicazione del Decreto milleproroghe per i concorsi dei Dirigenti Scolastici e su Contratto Dirigenti Scolastici.
A seguito dell’approvazione del Decreto milleproroghe al Senato della Repubblica avvenuta il 27 febbraio 2008 si chiede un incontro urgente per esaminare le conseguenti applicazioni circa le immissioni in ruolo degli idonei dei concorsi ordinario e riservato dei Dirigenti Scolastici.
Si coglie l’occasione per porgere distinti saluti
FLC Cgil - Enrico Panini
CISL Scuola - Francesco Scrima
UIL Scuola - Massimo Di Menna
SNALS Confsal - Marco Paolo Nigi
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Graduatorie di istituto ATA 2024/2027: modalità di scioglimento della riserva per coloro che si sono inseriti in mancanza della CIAD
- Prova scritta concorsi PNRR 2: i calendari vanno dal 19 al 27 febbraio
- Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
- Idonei concorsi 2020 e 2023: è tempo di trovare soluzioni, il governo assuma le proposte della FLC CGIL
- Conferma dei docenti di sostegno su richiesta delle famiglie: la FLC CGIL darà battaglia
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 25316 del 31 gennaio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Avviso 23747 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti secondaria su posto comune e di sostegno
- Note ministeriali Avviso 23744 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti infanzia e primaria su posto comune e di sostegno
- Note ministeriali Nota 1269 del 29 gennaio 2025 – Pubblicazione decreti direttoriali approvazione variazioni dotazione organica AFAM aa 2024-2025
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici