
Il Regolamento sulla valutazione degli alunni al parere del CNPI
Il Consiglio Nazionale Pubblica Istruzione ha espresso il parere relativo allo "Schema di regolamento per il coordinamento delle norme vigenti per la valutazione degli alunni".


Il Consiglio Nazionale della Pubblica Istruzione, nella seduta del 17 dicembre 2008, ha discusso di valutazione degli alunni.
Si tratta del parere relativo allo “schema di regolamento per il coordinamento delle norme vigenti per la valutazione degli alunni…” applicativo dell’art. 3 del decreto legge 1 Settembre 2008, n. 137, convertito dalla legge 30 ottobre 2008, n. 169.
Dopo un approfondito confronto, e nonostante un convinto impegno unitario, il Consiglio non ha trovato una sufficiente convergenza sulle questioni affrontate nel testo del regolamento.
Per specifiche ragioni di merito e per una differente valutazione complessiva del provvedimento, il gruppo FLC Cgil/CIDI ha proposto un proprio documento che, pur respinto a maggioranza dal Consiglio Nazionale, rappresenta un importante e utile contributo al dibattito nelle scuole e per la prosecuzione della nostra iniziativa.
Alleghiamo lo schema di regolamento, che, essendo una bozza, potrebbe subire modifiche dopo il parere del Consiglio di Stato e i testi dei pareri del CNPI (sia quello approvato a maggioranza, sia quello proposto dai consiglieri del gruppo FLC Cgil/CIDI).
Roma, 19 dicembre 2008
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
Scuola, FLC CGIL: la nuova prova per il concorso PNRR è l'ennesimo pasticcio di Valditara
-
Mobilità scuola 2025/2026: dal 5 marzo aprono le procedure
-
Istruzione e Ricerca, Fracassi: salario e diritti sono gli obiettivi per il rinnovo del Contratto
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 37829 del 14 febbraio 2025 - Calendarizzazione prove orali procedure concorsuali DDG 2575 e 2576
- Note ministeriali Nota 31619 del 7 febbraio 2025 - Cessazioni dal servizio personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Nota 16442 del 5 febbraio 2025 - Indicazioni presentazione richieste di trasferimento intermedio delle risorse PNRR
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 25316 del 31 gennaio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici