Stipendi neodirigenti e adeguamento retribuzione accessoria
FLC Cgil CISL UIL Scuola chiedono, un incontro urgente ai responsabili, a vario titolo, del Miur per affrontare due importanti questioni salariali
FLC Cgil CISL UIL Scuola chiedono, con una lettera che si pubblica di seguito, un incontro urgente ai responsabili, a vario titolo, del Miur per affrontare due importanti questioni salariali: l’adeguamento della retribuzione accessoria dei Dirigenti Scolastici a seguito del ricalcolo dei fondi regionali incrementati dalle Ria dei cessati dal servizio e il corretto calcolo della retribuzione dei Presidi Incaricati assunti in ruolo dal primo settembre per aver superato il concorso a loro riservato.
Sulla prima questione sappiamo che non vi sono più problemi di assestamento di bilancio e una semplice nota ministeriale può sbloccare da subito la situazione. Sulla seconda si rende necessario un chiarimento alle Direzioni regionali a fronte di incertezze ed errori che insorgono nelle varie situazioni territoriali.
Roma 29. 9. 2004
Al Capo Dipartimento M.I.U.R.
Dott. Pasquale Capo
Al Direttore Generale per la
politica finanziaria e per il bilancio
M.I.U.R.
Dott.ssa Maria Domenica Testa
Al Direttore Generale
per il personale della scuola
Dott. Giuseppe Cosentino
Viale Trastevere 76/A
00153 Roma
Oggetto: Area V Dirigenza Scolastica: richiesta incontro stipendio neo Dirigenti Scolastici e finanziamento fondi regionali Dirigenti Scolastici RIA cessati dal servizio
Poiché pervengono numerose segnalazioni di retribuzioni non correttamente calcolate per i Presidi Incaricati assunti in ruolo in seguito all’espletamento del concorso loro riservato e poiché ancora le Direzioni Regionali non sono state messe nelle condizioni di concludere le trattative di adeguamento della retribuzione accessoria dei Dirigenti Scolastici derivante dalle somme delle Ria dei cessati dal servizio, le scriventi Organizzazioni Sindacali chiedono un incontro urgente in merito.
FLC Cgil E. Panini
CISL Scuola F. Scrima
UIL Scuola N. Zahora
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Graduatorie di istituto ATA 2024/2027: modalità di scioglimento della riserva per coloro che si sono inseriti in mancanza della CIAD
- Prova scritta concorsi PNRR 2: i calendari vanno dal 19 al 27 febbraio
- Altissimo numero di adesioni al corso per il personale ATA organizzato da Proteo Fare Sapere e FLC CGIL
- Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
- Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 25316 del 31 gennaio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Avviso 23747 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti secondaria su posto comune e di sostegno
- Note ministeriali Avviso 23744 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti infanzia e primaria su posto comune e di sostegno
- Note ministeriali Nota 1269 del 29 gennaio 2025 – Pubblicazione decreti direttoriali approvazione variazioni dotazione organica AFAM aa 2024-2025
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici