Supplenze ata: avviato il confronto
Primo incontro con il Miur sulle problematiche legate alle assunzioni del personale Ata.
Alcuni mesi fa insieme alla Cisl Scuola e alla Uil Scuola, sollecitammo il Miur ad avviare un serrato confronto per discutere, in un quadro più generale ed organico, tutte le problematiche legate alle assunzioni del personale Ata.
Non ritenevamo risolutivi gli interventi fatti fino ad allora da noi giudicati insufficienti in quanto limitati solo ad alcuni aspetti particolari di gestione del regolamento e dell'OM del concorso per soli titoli(24 mesi).
Il primo di questi incontri si è svolto ieri e ha avuto un carattere esclusivamente interlocutorio. Ancora una volta, abbiamo registrato una generica disponibilità del Miur, ad approfondire la materia sotto il profilo esclusivamente tecnico.
L'impostazione che si vuole dare al confronto, sembrerebbe escludere, la possibilità di interventi strutturali al regolamento e all'OM del concorso per soli titoli. Ancora una volta, quindi, il Miur ci propone di fare la manutenzione dell'esistente senza tener conto che la funzionalità delle scuole e i diritti dei lavoratori esigono molto di più..
La manutenzione dell'esistente può andar bene per risolvere i problemi di gestione dell'attuale regolamento ma non dà risposte al personale che chiede regole più chiare e più giuste in materia di assunzioni. Ma soprattutto ha diritto ad una maggiore certezza rispetto alle future immissioni in ruolo che come ribadito costantemente dalla Flc vanno fatte su tutti i posti liberi.
Fatte queste premesse di carattere generale, come Flc ,abbiamo chiesto di risolvere preliminarmente le questioni più urgenti legate al conferimento delle supplenze dell'anno in corso.
Secondo le nostre richieste il Miur dovrebbe risolvere senza ulteriori rinvii le disomogeneità di applicazione del regolamento che si sono verificate sui seguenti punti:
diritto al completamento al personale assunto su posti part time
durata delle supplenze conferite su posti vacanti conferite dal Dirigente scolastico.
Infine per quanto riguarda le modifiche al regolamento delle supplenze e alla OM del concorso per soli titoli (24 mesi) abbiamo sostenuto la necessita di individuare in tempi utili gli strumenti legislativi idonei a superare alcune rigidità dell'attuale sistema di assunzioni come ad esempio quella relativa alla provincia di inserimento nelle graduatorie del concorso per soli titoli.
Siamo convinti che la condivisione delle Miur sulle modifiche "strutturali" del regolamento sia la condizione preliminare per migliorare altri aspetti più specifici come ad esempio: le tabelle di valutazione dei titoli o la corrispondenza dei Titoli di studio per l'accesso ai laboratori da parte degli assistenti tecnici.
Il prossimo incontro è stato fissato per il martedì 26 ottobre.
Roma, 13 ottobre 2004
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Graduatorie di istituto ATA 2024/2027: modalità di scioglimento della riserva per coloro che si sono inseriti in mancanza della CIAD
- Prova scritta concorsi PNRR 2: i calendari vanno dal 19 al 27 febbraio
- Altissimo numero di adesioni al corso per il personale ATA organizzato da Proteo Fare Sapere e FLC CGIL
- Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
- Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 25316 del 31 gennaio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Avviso 23747 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti secondaria su posto comune e di sostegno
- Note ministeriali Avviso 23744 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti infanzia e primaria su posto comune e di sostegno
- Note ministeriali Nota 1269 del 29 gennaio 2025 – Pubblicazione decreti direttoriali approvazione variazioni dotazione organica AFAM aa 2024-2025
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici