Notizie locali
- FLC CGIL Terni: importanti vittorie ottenute in materia di carta docenti
- Docente esclusa ingiustamente dalle supplenze: il Tribunale di Piacenza accoglie il ricorso
- RSU 2025: il valore della rappresentanza e della partecipazione
- Presidio giovani destra contro Ius Scholae a Scandicci, da FLC CGIL Firenze indignazione e proposte
Notizie nazionali
- Dirigenti scolastici. Riprende al MIM la contrattazione integrativa su retribuzione di posizione parte variabile e risultato 24/25
- Scuola: guida ai congedi parentali
- Graduatorie di istituto ATA 2024/2027: imminenti le istruzioni ministeriali per lo scioglimento della riserva entro il 30 aprile
- Assemblea ISTAT di Bari: giovedì 3 aprile 2025
Attività formative
-
Gli articoli di dicembre 2006
-
Scienza, Ricerca, Libertà individuale, Laicità. Online gli atti del Seminario del 24 novembre 2006
20/12/2006 E’ online il materiale audiovideo del seminario del 24/11/2006.
-
“Scenari energetici in Italia per uno sviluppo sostenibile”, Forum organizzato dalla FLC Cgil con l’Associazione Proteo Fare Sapere
06/12/2006 Il Forum si terrà il 20 dicembre a Roma presso il Centro ENEA Casaccia e vedrà la partecipazione dei soggetti istituzionali competenti (Ministeri, Regioni, Comuni, Sindacati) e scientifici (Enti di Ricerca, Università, Ricercatori e Consulenti)
-
Gli articoli di novembre 2006
-
“Una scuola da fiaba”. Il Convegno Nazionale a Corigliano Calabro
28/11/2006 Il Convegno di ieri ha trattato della fiorente produzione di letteratura per ragazzi che a volte è di qualità discutibile a differenza della fiaba che mantiene sempre la sua validità.
-
"Scienza, Ricerca, Libertà Individuale, Laicità". Seminario promosso da CGIL FLC Proteo Fare Sapere
23/11/2006 Particolare l'iniziativa del 24 novembre a Roma per il suo rilievo di riflessione e insieme formativo.
-
Università e ricerca: uno sciopero per il futuro del paese!
17/11/2006 “Siamo in sciopero per il futuro del nostro paese, perché rivendichiamo un cambio di direzione per l’università e la ricerca che non hanno bisogno di tagli o privatizzazioni ma di investimenti”. Così Enrico Panini, Segretario generale della FLC ha spiegato lo sciopero generale dell’università e della ricerca di oggi
-
Uscire dall’emergenza quotidiana. Un progetto per la Formazione professionale - Web cronaca
15/11/2006 Roma, 15 novembre 2006 - Casa Internazionale delle Donne
-
Stabilità, identità ed autonomia per la Formazione professionale. Convegno nazionale del 15 novembre 2006
14/11/2006 La CGIL e la FLC Cgil presentano le proposte per far uscire la Formazione professionale dallo stato di continua emergenza cui è stata condannata negli ultimi anni.
-
Istruzione bene comune. La scuola come l’acqua. Se ne discute a Milano il 18 novembre
14/11/2006 “Trasparente e indispensabile, capace di dissetare, dare piacere e di rendere fertile. Il luogo in cui la società si ascolta, si cura e si progetta”.
-
Governance e qualità del sistema integrato dei servizi per l'infanzia. Un seminario di studio a Firenze
13/11/2006 Il 17 novembre a Firenze, organizzato dal Gruppo Nazionale Nidi Infanzia, si terrà un seminario per affrontare il tema della qualità dei servizi per l’infanzia.
-
Gli articoli di ottobre 2006
-
Associazione Proteo Fare Sapere. Il 10 novembre, a Roma, il secondo congresso nazionale
27/10/2006 Il 10 novembre l’Associazione Proteo Fare Sapere celebra il suo secondo Congresso Nazionale
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 10 APRILE | Riunione su dotazioni organiche personale ATA. MIM, ore 11:00.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
- 30 APRILE | Prosecuzione trattativa definizione CCNL Istruzione e ricerca triennio 2022-2024. Aran, ore 11:00.
Seguici su facebook
I più letti
-
Elezioni RSU 2025: si vota il 14, 15 e 16 aprile
-
Graduatorie di istituto ATA 2024/2027: imminenti le istruzioni ministeriali per lo scioglimento della riserva entro il 30 aprile
-
Mobilità scuola 2025/2026: guida alla formulazione delle graduatorie di istituto
-
Esame di Stato: pubblicata l’ordinanza sulle modalità di svolgimento dell'esame di Stato conclusivo del II ciclo di istruzione per l'a.s. 2024/2025
-
Nuove Indicazioni Nazionali: l'8 aprile un approfondimento operativo per una scuola pubblica, libera e di stato. Dal Piemonte, voce alle scuole e ai docenti
-
Elezioni RSU 2025: le iniziative territoriali