Notizie locali
- FLC CGIL Terni: importanti vittorie ottenute in materia di carta docenti
- Docente esclusa ingiustamente dalle supplenze: il Tribunale di Piacenza accoglie il ricorso
- RSU 2025: il valore della rappresentanza e della partecipazione
- Presidio giovani destra contro Ius Scholae a Scandicci, da FLC CGIL Firenze indignazione e proposte
Notizie nazionali
- Graduatorie di istituto ATA 2024/2027: imminenti le istruzioni ministeriali per lo scioglimento della riserva entro il 30 aprile
- Assemblea ISTAT di Bari: giovedì 3 aprile 2025
- Nuove Indicazioni Nazionali: l'8 aprile un approfondimento operativo per una scuola pubblica, libera e di stato. Dal Piemonte, voce alle scuole e ai docenti
- Concorsi Università al 1°aprile 2025
Attività formative
-
Gli articoli di gennaio 2004
-
Mobilitazione lavoratori della scuola: Manifestazione Nazionale Unitaria Roma 28 febbraio 2004
30/01/2004 I sindacati scuola CGIL - CISL - UIL, nel ribadire il giudizio negativo sulle politiche scolastiche e formative del governo con particolare riferimento al primo decreto attuativo della legge 53/2003, recentemente approvato dal Consiglio dei Ministri, confermano la mobilitazione dei lavoratori della scuola già dichiarata nella giornata di venerdì 23 gennaio.
-
27 gennaio Giornata della Memoria: 2 milioni e 500 mila ragazzi effettuano il minuto di silenzio.
28/01/2004 Comunicato stampa
-
27 Gennaio Giornata della Memoria - Aderisce il Presidente della Repubblica.
22/01/2004 Comunicato stampa
-
Oggi a Roma “veglia per la scuola pubblica”
21/01/2004 “Veglia per Scuola Pubblica”, questo il titolo della nuova iniziativa del coordinamento romano in difesa della scuola pubblica.
-
27 gennaio: Giornata della Memoria
21/01/2004 Programma del convegno Nazionale
-
Gli articoli di novembre 2003
-
L'Eda in Italia Trent'anni dopo le 150 ore - milano 12 - 13 dicembre
28/11/2003 L'Eda in Italia: Trent'anni dopo le "150 ore" Milano 12 - 13 dicembre 2003 Camera del Lavoro C.so di Porta Vittoria 43
-
Sintesi degli interventi al Convegno "I diritti nelle diverse abilità"
27/11/2003 Il 24 Novembre si è svolto a Villa Ce.Si – Comune di Impruneta il convegno promosso dalla Cgil dal titolo “ I diritti nelle diverse abilità”
-
"Scuola media, quale futuro fra nuove e vecchie disuguaglianze?" - Napoli 2 dicembre
24/11/2003 “Scuola media, quale futuro fra nuove e vecchie disuguaglianze?” Napoli, 2 dicembre 2003 ore 9.30 - 14,30 New Europe Hotel Via G. Ferraris, 40
-
Convegno, "una scuola secondaria superiore pubblica di qualità è possibile" 26 novembre 2003 Roma
18/11/2003 programma convegno di Roma sulla qualità della scuola secondaria superiore 26 novembre 2003
-
“Scuola elementare al bivio: scuola meno o scuola più" - Mestre-Venezia 18 novembre 2003
18/11/2003 Programma del convegno
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 3 APRILE | Convegno nazionale Proteo “Intelligenza artificiale, tecnologie e scuola. Contributi per una consapevolezza critica”. Roma III, ore 9:30. Partecipa Gianna Fracassi.
- 10 APRILE | Riunione su dotazioni organiche personale ATA. MIM, ore 11:00.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
- 30 APRILE | Prosecuzione trattativa definizione CCNL Istruzione e ricerca triennio 2022-2024. Aran, ore 11:00.
Seguici su facebook
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026: guida alla formulazione delle graduatorie di istituto
-
Esame di Stato: pubblicata l’ordinanza sulle modalità di svolgimento dell'esame di Stato conclusivo del II ciclo di istruzione per l'a.s. 2024/2025
-
Docenti idonei: qualcosa si muove. Gli avanzamenti sono il frutto delle lotte delle lavoratrici e dei lavoratori
-
Nuove indicazioni nazionali: il 2 aprile giornata di formazione e mobilitazione
-
Nuove Indicazioni Nazionali: l'8 aprile un approfondimento operativo per una scuola pubblica, libera e di stato. Dal Piemonte, voce alle scuole e ai docenti
-
Graduatorie di istituto ATA 2024/2027: imminenti le istruzioni ministeriali per lo scioglimento della riserva entro il 30 aprile