CCNL “Istruzione e Ricerca” 2022-2024: presentato il quadro delle risorse economiche
Contratto “Istruzione e Ricerca” - La FLC CGIL denuncia l’assoluta insufficienza degli stanziamenti per tutelare il potere d’acquisto dei salariIl tribunale sentenzia: fuori la UIL Scuola Rua dalla contrattazione integrativa nazionale, regionale, di scuola.
Scuola - Confermato il giudizio espresso in fase cautelare nei confronti della sigla non firmataria del CCNLUltime notizie
-
Gli articoli di novembre 2023
-
Disegno di Legge di Bilancio 2024: le schede di lettura della FLC CGIL
05/11/2023 Risorse insufficienti per il rinnovo del contratto 2022-2024, nessun investimento nei settori della conoscenza e nessun piano strutturale per stabilizzare il personale precario
-
Gli articoli di ottobre 2023
-
Ordinamento del personale degli Enti pubblici di ricerca, trattativa all’Aran sulla sequenza contrattuale del contratto “Istruzione e Ricerca”
25/10/2023 La riunione, ancora interlocutoria, ha affrontato il tema dell’ordinamento del personale tecnico amministrativo. Prossimo incontro il 14 novembre.
-
Inflazione da profitto e contratti: per il Ministro Zangrillo a pagarne le spese sono i lavoratori
23/10/2023 In una scheda le perdite salariali dei lavoratori della scuola a fronte dell’alta inflazione e degli scarsi finanziamenti in legge di bilancio per i rinnovi contrattuali 2022-2024
-
Contratto: non a tutti i dipendenti pubblici il “pacco di natale” del Governo
23/10/2023 L’anticipazione a dicembre dell’aumento dell’indennità di vacanza contrattuale spettante per il 2024 riguarderà il personale a tempo indeterminato della scuola e dell’AFAM. Nessun obbligo per università ed enti di ricerca che potranno anche decidere di erogare l’aumento mensilmente dal mese di gennaio 2024
-
Operazione “dezinformatzija” sul CCNL. Ci tocca di nuovo fare chiarezza
20/10/2023 Il tentativo, inutile e tendenzioso, di contrastare le importanti novità per il personale docente, educativo ed ATA, contenute nell’ipotesi di CCNL 2019-2021. Facciamo nuovamente il punto
-
Personale aziende ospedaliero universitarie, trattativa all’Aran sulla sequenza contrattuale del contratto “Istruzione e Ricerca”
20/10/2023 Una riunione ancora interlocutoria. Prossimo incontro il 2 novembre.
-
Stipendi: il Ministro Zangrillo presenta il “pacco” di Natale
19/10/2023 Una una tantum di 1.000 euro medi che non ristora gli oltre 4.000 euro persi dai lavoratori dell’Istruzione a causa dell’inflazione. Un obiettivo propagandistico che non fa l’interesse dei lavoratori. Zangrillo annuncia i fondi per gli Enti di Ricerca non vigilati dal Mur.
-
“La nuova emergenza Università”, assemblea nazionale il 19 ottobre a Firenze
16/10/2023 Come correggere gli squilibri e rilanciare il sistema: la Cgil a confronto con il mondo universitario. La diretta su www.flcgil.it
-
Docente tutor, la gestione autonoma da parte delle scuole è un successo della FLC CGIL
11/10/2023 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
Agevolazioni per docenti, ATA e dirigenti scolastici: il MIM comunica l’elenco
09/10/2023 Tra sconti per viaggi e parcheggi per soli due mesi e altri benefit con durata comunque limitata ci si dimentica delle risorse per il rinnovo contrattuale
In evidenza
I più letti
-
CCNL 2025-2027: in pagamento l’indennità di vacanza contrattuale (IVC) con il cedolino di aprile
-
Scuola e contratto: aumenti di stipendio, diritti, valore e qualità del lavoro
-
CCNL “Istruzione e Ricerca” 2022-2024: presentato il quadro delle risorse economiche
-
Contratti di Ricerca e Retribuzione dei Collaboratori Esperti Linguistici: sottoscritte definitivamente le due sequenze contrattuali