CCNL “Istruzione e Ricerca” 2022-2024: presentato il quadro delle risorse economiche
Contratto “Istruzione e Ricerca” - La FLC CGIL denuncia l’assoluta insufficienza degli stanziamenti per tutelare il potere d’acquisto dei salariIl tribunale sentenzia: fuori la UIL Scuola Rua dalla contrattazione integrativa nazionale, regionale, di scuola.
Scuola - Confermato il giudizio espresso in fase cautelare nei confronti della sigla non firmataria del CCNLUltime notizie
-
Gli articoli di gennaio 2024
-
Scuola, contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: si avvii al più presto il confronto sulle novità
23/01/2024 Il nostro sindacato invia una lettera per incalzare il Ministero dell’Istruzione e del Merito sugli impegni previsti dal contratto
-
Scuola, CCNL “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: novità firma definitiva contratto
19/01/2024 Importanti e significative acquisizioni per il personale della scuola - docenti, ATA, educatori - sia sul piano retributivo sia sul piano normativo
-
AFAM, CCNL “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: sintesi interventi e nuovi stipendi
19/01/2024 Il 18 gennaio 2024 è stato firmato definitivamente il contratto collettivo nazionale di lavoro per i settori della conoscenza, tra cui l’alta formazione artistica e musicale
-
Università, CCNL “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: sintesi interventi
19/01/2024 Il 18 gennaio 2024 è stato firmato definitivamente il contratto collettivo nazionale di lavoro per i settori della conoscenza, tra cui l’università
-
Ricerca, firmato in via definitiva il CCNL “Istruzione e Ricerca” 2019-2021
19/01/2024 Dopo 6 mesi di attesa entra ufficialmente in vigore il nuovo contratto. Si può ora dare avvio ad una fase importante della trattativa sindacale e sottoscrivere gli accordi sui punti rimandati a sequenza contrattuale, in particolare quello che riguarda la sezione degli enti pubblici di ricerca con temi importanti da affrontare come quello dell’ordinamento professionale e quello sulle modalità di utilizzo delle risorse aggiuntive
-
Contratti Scuola statale
18/01/2024 Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) “Istruzione e Ricerca” settore Scuola.
-
Contratto “Istruzione e Ricerca”: CGIL e FLC CGIL soddisfatti per firma CCNL 2019-2021, ma sei mesi di attesa per controlli è inaccettabile enormità burocratica
18/01/2024 Il testo del contratto di lavoro di docenti, personale ATA, ricercatori, tecnologi, lettori/CEL, tecnici, amministrativi del comparto che comprende scuola, università, ricerca e AFAM
-
Legge di bilancio 2024: interventi relativi ai settori della conoscenza [SCHEDE]
15/01/2024 Approvata una legge senza risorse e regressiva: nessun investimento nei nostri settori, nessun piano strutturale per stabilizzare il personale precario e risorse insufficienti per il rinnovo del contratto 2022-2024
-
Rinnovo contratto area istruzione e ricerca: convocate all’Aran le organizzazioni sindacali rappresentative della dirigenza scolastica
11/01/2024 Dopo la richiesta presentata da FLC CGIL, CISL Scuola, UIL scuola Rua e SNALS Confsal ai Ministri Zangrillo e Valditara e reiterata nel corso dell’incontro sul dimensionamento, è stata trasmessa alle OO.SS. rappresentative la lettera di convocazione a firma del presidente dell’ARAN Naddeo.
-
Rinnovo contratto dirigenza scolastica: inaccettabile ritardo sull’atto di indirizzo
03/01/2024 La FLC CGIL, unitamente a CISL Scuola, UIL scuola Rua e SNALS Confsal, invia una lettera ai Ministri Zangrillo e Valditara.
In evidenza
I più letti
-
CCNL 2025-2027: in pagamento l’indennità di vacanza contrattuale (IVC) con il cedolino di aprile
-
Scuola e contratto: aumenti di stipendio, diritti, valore e qualità del lavoro
-
CCNL “Istruzione e Ricerca” 2022-2024: presentato il quadro delle risorse economiche
-
Contratti di Ricerca e Retribuzione dei Collaboratori Esperti Linguistici: sottoscritte definitivamente le due sequenze contrattuali