CCNL “Istruzione e Ricerca” 2022-2024: presentato il quadro delle risorse economiche
Contratto “Istruzione e Ricerca” - La FLC CGIL denuncia l’assoluta insufficienza degli stanziamenti per tutelare il potere d’acquisto dei salariIl tribunale sentenzia: fuori la UIL Scuola Rua dalla contrattazione integrativa nazionale, regionale, di scuola.
Scuola - Confermato il giudizio espresso in fase cautelare nei confronti della sigla non firmataria del CCNLUltime notizie
-
Gli articoli di febbraio 2024
-
Personale ATA: i benefici contrattuali con le posizioni economiche e i passaggi di area
08/02/2024 Iniziato il confronto al Ministero. Si avvieranno subito tutte le procedure per rivalutare gli importi delle posizioni esistenti, attivare le nuove, favorire il passaggio dei FF al ruolo di DSGA e di una buona parte dei Collaboratori nella nuova figura di operatore.
-
Scuola, FLC CGIL: grazie alla tenacia di chi ha sottoscritto il CCNL gli ATA vanno all'incasso
08/02/2024 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Scuola: arrivano gli arretrati dopo la firma del CCNL “Istruzione e Ricerca” 2019-2021
05/02/2024 Entro breve tempo gli arretrati e l’adeguamento del cedolino mensile agli ulteriori aumenti
-
Scuola, contratto 2019-2021: si va all’incasso, l’8 febbraio parte il confronto
04/02/2024 In una lettera unitaria le priorità secondo i cinque sindacati firmatari
-
Rinnovo CCNL Area “Istruzione e Ricerca”, proseguono le trattative all’ARAN
01/02/2024 All’esame il testo del CCNL relativo agli istituti normativi ed economici comuni alle dirigenze rappresentate nell’Area Istruzione e Ricerca. Illustrata dall’Aran la parte economica.
-
Gli articoli di gennaio 2024
-
AFAM e CCNL “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: prospetto degli arretrati
31/01/2024 Gli ulteriori incrementi previsti dal CCNL decorrono dal 1° gennaio 2022. Seguiranno ulteriori approfondimenti.
-
AFAM: sottoscritti vari accordi nazionali sull’applicazione del CCNL 2019-2021
26/01/2024 Riguardano il fondo di istituto, salute e sicurezza, didattica a distanza, progressioni verticali, incarichi EQ, le specifiche professionali delle nuove figure di supporto diretto alla didattica.
-
Fracassi: “Bene il contratto, ma ritardi inammissibili”
26/01/2024 Per la leader Flc Cgil sei mesi di attesa per siglare un’intesa che riguarda il 2019-21 è un danno grave per le persone. E comunque servono altre risorse
-
Tre giorni di permesso retribuito ai supplenti con contratto annuale o al termine delle attività, ora si può!
25/01/2024 Dal giorno successivo alla firma definitiva del contratto nazionale di lavoro, avvenuta il 18 gennaio 2024, la fruizione dei tre giorni è diventata una realtà anche per i precari
-
ARAN: alla contrattazione integrativa partecipano i sindacati che hanno firmato il CCNL 18 gennaio 2024
24/01/2024 FLC CGIL, Cisl Scuola Fsur, Snals Confsal, Gilda Unams, Anief sono le organizzazioni sindacali legittimate a partecipare avendo firmato il nuovo contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021
In evidenza
I più letti
-
CCNL 2025-2027: in pagamento l’indennità di vacanza contrattuale (IVC) con il cedolino di aprile
-
Scuola e contratto: aumenti di stipendio, diritti, valore e qualità del lavoro
-
CCNL “Istruzione e Ricerca” 2022-2024: presentato il quadro delle risorse economiche
-
Contratti di Ricerca e Retribuzione dei Collaboratori Esperti Linguistici: sottoscritte definitivamente le due sequenze contrattuali