Canali
Comunicati per anno
Comunicati stampa Segretario generale
-
Gli articoli di maggio 2019
-
Il 24 maggio a Palermo e in tutta Italia in difesa della libertà di insegnamento
23/05/2019 Il comunicato unitario FLC CGIL, CISL FSUR, Federazione UIL Scuola RUA, SNALS Confsal e GILDA UNAMS.
-
24 maggio, da Roma a Palermo: la scuola educa alla cittadinanza critica
23/05/2019 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza.
-
Su reclutamento e precariato servono subito risposte concrete
21/05/2019 I sindacati scuola: agire con maggiore determinazione, ogni ritardo sarebbe inspiegabile e finirebbe per lasciare irrisolta e aggravata la situazione.
-
#liberidinsegnare #liberidimparare. Il 24 maggio iniziativa nazionale a Palermo dei sindacati “Istruzione e Ricerca”
21/05/2019 La libertà di insegnamento è un bene fondamentale e indispensabile in ogni società democratica.
-
Sinopoli: Bussetti faccia revocare subito la sospensione alla professoressa Dell'Aria
19/05/2019 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza.
-
A Palermo si punisce il diritto di critica. Chiediamo l’immediato ritiro della sanzione alla professoressa Rosa Maria Dell’Aria
17/05/2019 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Nessuna autonomia differenziata regionale è possibile. L’Intesa tra governo e sindacati la esclude alla radice
15/05/2019 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Istituto musicale Briccialdi di Terni: la FLC CGIL sostiene la lotta dei lavoratori
15/05/2019 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
La Corte Costituzionale riconosce la legittimità dei percorsi concorsuali riservati
07/05/2019 Il Ministero dell’Istruzione e il Governo non hanno più alibi per non individuare percorsi specifici di reclutamento, coerenti con quanto definito dall’Intesa del 24 aprile.
-
Grembiuli a scuola: le disuguaglianze si combattono con una scuola inclusiva e accessibile a tutti
06/05/2019 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
La CGIL e la FLC CGIL sono inequivocabilmente contro l’autonomia differenziata del governo
04/05/2019 Le interpretazioni infondate diverse da questa verità sono fandonie.
-
Gli articoli di aprile 2019
-
Istruzione e ricerca a palazzo Chigi, firmata l’intesa per il rilancio dei settori della conoscenza
24/04/2019 Comunicato FLC CGIL, CISL FSUR federazione UIL Scuola RUA, SNALS Confsal, Gilda-Unams.
-
Sindacati convocati a Palazzo Chigi alla presenza del Presidente del Consiglio e del Ministro Bussetti per il 23 aprile
19/04/2019 Ci attendiamo soluzioni concrete a questioni concrete.
-
Autonomia differenziata: il governo si fermi
18/04/2019 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Incontro MIUR-sindacati, Sinopoli: il governo non fa le scelte giuste sul comparto “Istruzione e Ricerca”, confermiamo lo sciopero
08/04/2019 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 25 FEBBRAIO | Incontro online della docenza universitaria ore 15:00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 27 FEBBRAIO | Sottoscrizione Ipotesi CCNI riparto e impiego risorse integrative FUN aa.ss. 2020/2021, 2021/2022 e 2022/2023. MIM, ore 11:00.
- 27 FEBBRAIO | Apertura trattative definizione CCNL personale comparto Istruzione e ricerca triennio 2022-2024. Aran, ore 15:00.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Mobilità scuola 2025/2026: dal 5 marzo aprono le procedure
-
Part-time nella scuola a.s. 2025/2026: le domande entro il 15 marzo 2025
-
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito condannato a un risarcimento di oltre 15.000 euro
-
L’espansione di Link University e gli esami on line: nuovi tentativi di sfondamento degli atenei telematici, ibridi e profit
-
Il Fondo di Finanziamento Ordinario delle Università, il gioco delle tre carte della Bernini e la flessibilità nello sfruttamento dei precari