Canali
Comunicati per anno
Comunicati stampa Segretario generale
-
Gli articoli di agosto 2019
-
Precari scuola: urgente approvare un decreto legge
03/08/2019 Sindacati chiedono incontro al Premier Conte. Situazione critica, conferenza stampa martedì 6 agosto.
-
Troppi rinvii nel recepire l’intesa dell’11 giugno: il Governo deve rispettare gli accordi o sarà battaglia
02/08/2019 Comunicato stampa di Francesco Sinopoli, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Internalizzazione del personale ex LSU e altri appalti, Sinopoli: mantenere inalterati i livelli occupazionali e potenziare gli organici ATA
01/08/2019 Comunicato stampa di Francesco Sinopoli, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Gli articoli di luglio 2019
-
Servono scelte di investimento e politiche mirate che valorizzino socialmente ed economicamente tutte le figure professionali del comparto istruzione e ricerca
31/07/2019 Comunicato unitario FLC CGIL, CISL FSUR, UIL Scuola RUA, SNALS Confsal e GILDA Unams.
-
Scuola. 53mila assunzioni docenti: la buona volontà non basta. Occorrono investimenti mirati per una diversa politica sugli organici e sul personale
30/07/2019 Comunicato stampa di Francesco Sinopoli, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
L’Intesa del 24 aprile va integralmente attuata. Qualsiasi forma di autonomia differenziata nella scuola e nell’istruzione è incompatibile con quell’Intesa
24/07/2019 Comunicato unitario FLC CGIL, CISL FSUR, UIL Scuola RUA, SNALS Confsal e GILDA Unams
-
Autonomia differenziata, Sinopoli: scuola e istruzione fuori dal progetto? Una buona notizia, ma attendiamo di vedere i testi
19/07/2019 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Abolizione chiamata diretta: dopo il caterpillar del contratto la legge mette la parola fine a una norma odiosa
18/07/2019 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Alternanza scuola-lavoro: da Salvini dichiarazioni in libertà mentre Bussetti tace
17/07/2019 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Autonomia differenziata e gabbie salariali: il modello della ministra Stefani
11/07/2019 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza.
-
Le Intese sull’autonomia differenziata sanciscono la fine del sistema d’Istruzione nazionale e tradiscono clamorosamente l’Intesa sottoscritta a Palazzo Chigi
09/07/2019 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza
-
Personale ATA: la proposta unitaria per la sua valorizzazione in coerenza con l’Intesa
09/07/2019 I punti qualificanti della proposta presentata da FLC CGIL, CISL FSUR federazione UIL Scuola RUA, SNALS Confsal, Gilda-Unams al Capo di Gabinetto del MIUR.
-
Ministro Bussetti, giù le mani dalla scuola nazionale e costituzionale. E si ricordi dell’intesa che ha sottoscritto con noi il 24 aprile 2019
08/07/2019 Comunicato stampa di Francesco Sinopoli, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Scuola: Bussetti annuncia 58.627 posti docenti, resta urgente l’attuazione dell’Intesa sul reclutamento
03/07/2019 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
Gli articoli di giugno 2019
-
Dare attuazione all’intesa sul reclutamento nella scuola
27/06/2019 Comunicato FLC CGIL, CISL FSUR federazione UIL Scuola RUA, SNALS Confsal, Gilda-Unams.
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 25 FEBBRAIO | Incontro online della docenza universitaria ore 15:00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 27 FEBBRAIO | Sottoscrizione Ipotesi CCNI riparto e impiego risorse integrative FUN aa.ss. 2020/2021, 2021/2022 e 2022/2023. MIM, ore 11:00.
- 27 FEBBRAIO | Apertura trattative definizione CCNL personale comparto Istruzione e ricerca triennio 2022-2024. Aran, ore 15:00.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Mobilità scuola 2025/2026: dal 5 marzo aprono le procedure
-
Part-time nella scuola a.s. 2025/2026: le domande entro il 15 marzo 2025
-
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito condannato a un risarcimento di oltre 15.000 euro
-
Il Fondo di Finanziamento Ordinario delle Università, il gioco delle tre carte della Bernini e la flessibilità nello sfruttamento dei precari
-
L’espansione di Link University e gli esami on line: nuovi tentativi di sfondamento degli atenei telematici, ibridi e profit