Canali
Comunicati per anno
Comunicati stampa Segretario generale
-
Gli articoli di dicembre 2005
-
Il Ministro Moratti si candida a sindaco di Milano? Non la lasceremo sola
16/12/2005 A Milano, come nel resto d’Italia, la FLC continuerà ad informare i cittadini di tutti i guasti prodotti dalla politica del Ministro Moratti
-
Il cambio dei vertici dell’Aran adesso è una scelta grave ed irresponsabile
16/12/2005 Il Ministro Baccini avvia le procedure per sostituire il Presidente dell’Aran ed il Direttivo dell’Agenzia
-
Finanziaria 2006: una perfida stangata su tanti lavoratori della scuola
14/12/2005 Con un emendamento al D.d.l. della finanziaria 2006 si cancella il diritto al riconoscimento dell’intera anzianità per il personale ATA e ITP transitato dagli Enti locali allo Stato
-
Lavoratori ATA della scuola: una manifestazione stupenda e piena di grinta contro le colpevoli decisioni del ministero
01/12/2005 Vertenza ATA: lavoratrici e lavoratori manifestano a Roma sotto una pioggia battente contro le politiche del Ministero
-
Gli articoli di novembre 2005
-
Dopo 47 mesi di vuoto contrattuale ieri è stato firmato il contratto della dirigenza scolastica
30/11/2005 La FLC valuta positivamente la sottoscrizione dell’ipotesi di Accordo, che sarà sottoposta all’approvazione dei Dirigenti scolastici
-
La FLC Cgil diffida il Consiglio dei Ministri
24/11/2005 Il decreto sulla superiore deve essere modificato: l’insegnamento di religione cattolica e le attività alternative non possono essere obbligatori
-
Sciopero 25 novembre: per il personale inidoneo della scuola un motivo in piu per scioperare
22/11/2005 Dopo tre anni di applicazione della Legge 289/02 aumentano le incertezze per il personale inidoneo
-
Contratto scuola: bene che il governo si sia deciso. Adesso si dia da fare per la chiusura dei troppi contratti ancora aperti
18/11/2005 Dopo il via libera del Governo al contratto della scuola, rinnovare i contratti della Ricerca pubblica e dell’Enea, dei Dirigenti scolastici e il contratto biennale dell’Università
-
Tante sorprese nel decreto sul secondo ciclo...
17/11/2005 La FLC valuta le “sorprese” contenute nel Decreto legislativo sulla scuola secondaria: nessuna è positiva
-
I ministri Moratti e Baccini devono intervenire per assicurare il rispetto degli impegni assunti nei confronti di oltre un milione di lavoratori della scuola
04/11/2005 Contratto scuola: il 25 novembre sciopero generale della scuola per l'intera giornata
-
Il Ministero avvia l'operazione consenso": un dossier di 26 pagine per dimostrare l'impossibile
03/11/2005 Silenzio sul taglio delle risorse economiche e degli organici, ma non solo: ecco perché l’”operazione consenso” è una missione impossibile
-
Il contratto scuola deve avere il via libera dal Consiglio dei Ministri di venerdì prossimo. In assenza di un atto preciso decideremo le iniziative di mobilitazione e di sciopero
02/11/2005 I Segretari Generali della FLC Cgil, di Cisl Scuola e Uil Scuola sul contratto: il Governo mantenga gli impegni e si dia il via libera alla firma definitiva
-
Gli articoli di ottobre 2005
-
Il Consiglio dei Ministri di domani non ha all’ordine del giorno la sottoscrizione definitiva del contratto scuola. E’ uno scandalo!
27/10/2005 Sono ormai oltre venti giorni che il Governo tiene sequestrato il contratto scuola
-
Studenti, docenti universitari, ricercatori precari: tutti in piazza contro le politiche del governo sulla scuola e sull’università
25/10/2005 In piazza quelli che il Ministro Moratti chiama “lobby che difendono i loro privilegi corporativi”: decine di migliaia di studentesse e studenti dai 14 ai 26 anni, migliaia di ricercatori precari e docenti universitari ai quali il Governo vuole cancellare lavoro e futuro
-
Secondo ciclo: chi diventa che cosa?
21/10/2005 Dove confluiranno i vecchi indirizzi?
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 10 APRILE | Riunione su dotazioni organiche personale ATA. MIM, ore 11:00.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
- 30 APRILE | Prosecuzione trattativa definizione CCNL Istruzione e ricerca triennio 2022-2024. Aran, ore 11:00.
Seguici su facebook
I più letti
-
Elezioni RSU 2025: si vota il 14, 15 e 16 aprile
-
Graduatorie di istituto ATA 2024/2027: imminenti le istruzioni ministeriali per lo scioglimento della riserva entro il 30 aprile
-
Esame di Stato: pubblicata l’ordinanza sulle modalità di svolgimento dell'esame di Stato conclusivo del II ciclo di istruzione per l'a.s. 2024/2025
-
Mobilità scuola 2025/2026: guida alla formulazione delle graduatorie di istituto
-
Scuola: sulle Indicazioni Nazionali no a imposizioni dall’alto.
-
Nuove Indicazioni Nazionali: l'8 aprile un approfondimento operativo per una scuola pubblica, libera e di stato. Dal Piemonte, voce alle scuole e ai docenti