Canali
Comunicati per anno
Comunicati stampa Segretario generale
-
Gli articoli di ottobre 2005
-
Studenti, docenti universitari, ricercatori precari: tutti in piazza contro le politiche del governo sulla scuola e sull’università
25/10/2005 In piazza quelli che il Ministro Moratti chiama “lobby che difendono i loro privilegi corporativi”: decine di migliaia di studentesse e studenti dai 14 ai 26 anni, migliaia di ricercatori precari e docenti universitari ai quali il Governo vuole cancellare lavoro e futuro
-
Secondo ciclo: chi diventa che cosa?
21/10/2005 Dove confluiranno i vecchi indirizzi?
-
Incostituzionalità del DDL Moratti sull’università. Tutto da rifare!!!
20/10/2005 Grande manifestazione a Roma il 25 ottobre contro l’attacco alla conoscenza e ai diritti
-
Contratto scuola: non bastano le rassicurazioni, servono i fatti
19/10/2005 La FLC chiede che il Consiglio dei Ministri dia il via libera alla sottoscrizione definitiva del contratto della scuola
-
250.000 studenti medi in piazza per difendere la scuola pubblica ed il diritto ad un futuro meno diseguale
12/10/2005 Manifestazione nazionale degli studenti
-
Nomine in ruolo: il Ministro Moratti serve un brodino caldo sul precariato
11/10/2005 La FLC sulle 20.000 immissioni in ruolo dal 1 settembre 2006
-
La sentenza del TAR del Lazio conferma le nostre denunce
06/10/2005 Incarichi e supplenze nella scuola: graduatorie da rifare? La FLC sulla sentenza del TAR del Lazio che ritiene il punteggio non specifico valutabile oltre i 6 mesi
-
Gli articoli di settembre 2005
-
Una grande protesta dalle università italiane contro il ddl sullo stato giuridico
28/09/2005 Dopo la manifestazione di oggi la lotta continua
-
Dopo 21 mesi il Governo è costretto ad arrendersi: firmato il contratto di un milione di docenti e ATA della scuola per il biennio 2004–2005
22/09/2005 Raggiunto per i lavoratori della scuola un risultato contrattuale molto importante
-
“Grande adesione allo sciopero delle lavoratrici e dei lavoratori dell’ISTAT”
20/09/2005 Ancora lontana la soluzione del problema, prosegue la mobilitazione
-
“Grande adesione allo sciopero delle lavoratrici e dei lavoratori dell’ISTAT”.
20/09/2005 Ancora lontana la soluzione del problema, prosegue la mobilitazione.
-
Le regioni fermano l’attuazione del decreto sulla secondaria. Evitati danni irreversibili. L’iniziativa contro il decreto ora è più forte
15/09/2005 Secondaria superiore: rinviata di un anno l'attuazione del decreto...ritirata la sperimentazione!
-
La ricerca pubblica è allo stremo
12/09/2005 Ma per il ministro tutto va per il meglio!!!!
-
Insegnante licenziata perché divorziata
07/09/2005 Tutta la nostra solidarietà a Caterina Bonci
-
Dalla Conferenza stampa del Ministro Moratti...
06/09/2005 ...nessuna novità, siamo alle solite
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 25 FEBBRAIO | Incontro online della docenza universitaria ore 15:00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 27 FEBBRAIO | Sottoscrizione Ipotesi CCNI riparto e impiego risorse integrative FUN aa.ss. 2020/2021, 2021/2022 e 2022/2023. MIM, ore 11:00.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Mobilità scuola 2025/2026: dal 5 marzo aprono le procedure
-
Il Fondo di Finanziamento Ordinario delle Università, il gioco delle tre carte della Bernini e la flessibilità nello sfruttamento dei precari
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
Carpi: al Liceo Fanti ennesimo attacco ai danni di una scuola
-
Scuola, FLC CGIL: la nuova prova per il concorso PNRR è l'ennesimo pasticcio di Valditara