Canali
Comunicati per anno
Comunicati stampa Segretario generale
-
Gli articoli di ottobre 2006
-
INSEGNANTI FANNULLONI? MA DI CHE COSA STIAMO PARLANDO?
23/10/2006 Comunicato stampa di Enrico Panini, Segretario generale Federazione Lavoratori della Conoscenza Cgil
-
DAL MINISTRO MUSSI UNA FORTE DENUNCIA, CHE LA FLC CONDIVIDE: BISOGNA CAMBIARE UNA FINANZIARIA CHE NON INVESTE NELLA CONOSCENZA
21/10/2006 Comunicato stampa di Enrico Panini, Segretario generale Federazione Lavoratori della Conoscenza Cgil
-
ENEA-Di un contratto scaduto da cinque anni e firmato da cinque mesi i lavoratori non hanno ancora visto un euro di aumento. Una situazione oltre ogni limite
11/10/2006 Comunicato stampa di Enrico Panini, Segretario Generale Federazione Lavoratori della Conoscenza Cgil
-
Il Riformista: E se si liberalizzasse anche la scuola?
02/10/2006 Parlano Giorgio Vittadini (Presidente FPS) e Andrea Ranieri (DS)
-
Gli articoli di settembre 2006
-
INCONTRO CON IL PRESIDENTE PRODI SULLA SCUOLA: “PRESIDENTE, FERMI LA MACELLERIA SOCIALE CHE SI STA DEFINENDO AL MINISTERO DELL’ECONOMIA OPPURE SARA’ SCIOPERO”
26/09/2006 Comunicato stampa sull'incontro di oggi, 26 settembre, con il Presidente del Consiglio dei Ministri Romano Prodi
-
Galileo: Politica della ricerca, è ora di rischiare
25/09/2006 Fabio Mussi, ministro dell'Università e della Ricerca, ha deciso di suonare la carica e di smuovere le acque stagnanti del mondo accademico, scientifico, industriale
-
DAL 28 SETTEMBRE AL 13 OTTOBRE AL VIA LE ELEZIONI DEL PRIMO FONDO DI PREVIDENZA COMPLEMENTARE DEI LAVORATORI PUBBLICI
21/09/2006 Comunicato stampa di Enrico Panini, Segretario Generale Federazione Lavoratori della Conoscenza Cgil
-
ItaliaOggi: Niente supplente per il prof malato
21/09/2006 L'iniziativa del Veneto potrebbe essere riproposta da altre regioni. Ed essere inserita in Finanziaria.
-
SCUOLA PRIVATA: IN CINQUE ANNI I FINANZIAMENTI SONO AUMENTATI. SCUOLA STATALE: CINQUE ANNI DI TAGLI
14/09/2006 Al Ministro Fioroni, che parla di finanziamento alla scuola privata, ricordiamo che la scuola statale ha subito tagli fortissimi. Tutti hanno diritto ad una buona scuola ma lo Stato ha l'obbligo di investire nella scuola di tutti: la scuola pubblica.
-
Le indicazioni nazionali vanno sospese, ridicolizzano il patrimonio culturale della scuola italiana. Al via una Petizione Nazionale
11/09/2006 "Sono Indicazioni linguisticamente sciatte, culturalmente approssimative, prive di rigore scientifico, che omettono volutamente capisaldi indiscussi del sapere contemporaneo" Comunicato stampa di Enrico Panini, Segretario Generale Federazione Lavoratori della Conoscenza Cgil
-
Smettiamola di fare confusione sul CNR
06/09/2006 Comunicato stampa di Enrico Panini, Segretario Generale Federazione Lavoratori della Conoscenza Cgil
-
L’ATTUALE LIVELLO DI DISCUSSIONE DEL GOVERNO SU RICERCA, SCUOLA, UNIVERSITÀ E LEGGE FINANZIARIA PER IL 2007 E’ INACCETTABILE
04/09/2006 Comunicato stampa di Enrico Panini, Segretario generale Federazione Lavoratori della Conoscenza Cgil
-
Gli articoli di agosto 2006
-
SCUOLA: DEMORATTIZZAZIONE IN CORSO
31/08/2006 Comunicato stampa di Enrico Panini, Segretario generale Federazione Lavoratori della Conoscenza Cgil
-
PAGAMENTO ORE ECCEDENTI: DAL MESE DI OTTOBRE UN AUMENTO DI 60 EURO NELLE BUSTE PAGA. LA FLC VINCE LA SUA BATTAGLIA
25/08/2006 La FLC Cgil ha vinto finalmente la sua battaglia verso quanti hanno messo in discussione per anni il diritto più elementare: chi lavora deve essere correttamente retribuito!
-
Sull'intervista del ministro Fioroni pubblicata da Il Messaggero
17/08/2006 Comunicato stampa di Enrico Panini
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 10 APRILE | Riunione su dotazioni organiche personale ATA. MIM, ore 11:00.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
- 30 APRILE | Prosecuzione trattativa definizione CCNL Istruzione e ricerca triennio 2022-2024. Aran, ore 11:00.
Seguici su facebook
I più letti
-
Elezioni RSU 2025: si vota il 14, 15 e 16 aprile
-
Graduatorie di istituto ATA 2024/2027: imminenti le istruzioni ministeriali per lo scioglimento della riserva entro il 30 aprile
-
Esame di Stato: pubblicata l’ordinanza sulle modalità di svolgimento dell'esame di Stato conclusivo del II ciclo di istruzione per l'a.s. 2024/2025
-
Scuola: sulle Indicazioni Nazionali no a imposizioni dall’alto.
-
Nuove Indicazioni Nazionali: l'8 aprile un approfondimento operativo per una scuola pubblica, libera e di stato. Dal Piemonte, voce alle scuole e ai docenti
-
Scuola: guida ai congedi parentali