FLC CGIL
Contratto Istruzione e ricerca, filo diretto

https://www.flcgil.it/@3828163
Home » Comunicati stampa » Comunicati FLC CGIL » Sulle dichiarazioni del Ministro Bassanini relative agli insegnanti

Sulle dichiarazioni del Ministro Bassanini relative agli insegnanti

Comunicato stampa di Enrico Panini

25/09/2000
Decrease text size Increase  text size

Comunicato stampa di Enrico Panini

Le dichiarazioni del Ministro Bassanini colgono uno dei punti posti alla base dello sciopero del 9 ottobre: riconoscere le spese professionali sostenute dai docenti per la loro formazione ed il loro aggiornamento.

Importante che per questo si inizino ad individuare risorse ipotizzando l’uso di una parte dei ricavi della gara per le licenze Umts.

Occorre una risposta complessiva, un pacchetto di possibilità che tenga conto dei vari aspetti che riguardano la formazione e l’aggiornamento dei docenti: dai libri all’acquisto di nuove tecnologie.

Che poi una delle ipotesi di riconoscimento delle spese intenda incentivare la frequenza di corsi qualificati per l’utilizzo delle nuove tecnologie è un fatto condivisibile.

Roma, 25 settembre 2000

Servizi agli iscritti della FLC CGIL
Servizi assicurativi iscritti FLC CGIL

Servizi e comunicazioni

Agenda
  • 3 GIUGNO | Riunione su informativa schema di decreto attribuzione incarichi di sostituzione del titolare di incarico di DSGA. MIM, ore 15:00
  • 5 GIUGNO | Prosecuzione trattativa sequenze contrattuali CCNL Istruzione e Ricerca lett. a) art. 178. Aran, ore 11:30
  • 5 GIUGNO | Riunione su confronto operazioni conferimento incarichi dirigenziali: conferme, mutamenti e mobilità interregionale con decorrenza 01/09/2024. MIM, ore 12:00
  • 6 GIUGNO | Prosecuzione trattativa sequenze contrattuali CCNL Istruzione e Ricerca lett. b) art. 178. Aran, ore 15:00
Seguici su facebook