
Precari: incontri tecnici sono inefficaci. Si dia spazio alle nostre proposte
Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.


La FLC CGIL ha chiesto fin da febbraio 2011 un incontro urgente alla Ministra Gelmini per discutere le proposte necessarie per innovare i meccanismi di definizione degli organici della scuola garantendo così i processi di stabilizzazione del personale precario. Non si può continuare con incontri tecnici del tutto inconcludenti.
Il Governo ha l'obbligo di assumere una posizione chiara rispetto all'applicazione della sentenza 41/2011, relativa alla incostituzionalità dell'inserimento in coda nelle graduatorie provinciali, e ai ripetuti pronunciamenti della magistratura ordinaria che ha riconosciuto diritti fondamentali per i lavoratori precari.
I temi del reclutamento e del precariato possono essere affrontati solo agendo contemporaneamente su organici, immissione in ruolo e gestione delle graduatorie. Non servono soluzioni tampone e per questa ragione abbiamo chiesto il blocco dei tagli e un piano straordinario per la stabilizzazione di centomila lavoratori precari della scuola.
Occorre superare la distinzione tra organico di fatto e organico di diritto, stabilizzando tutti i posti vacanti in organico di fatto e attribuendo alle scuole una dotazione triennale di organico funzionale che garantisca la continuità didattica e la qualità dell'offerta formativa.
Solo così sarà possibile, alla luce anche delle sentenze, una gestione delle graduatorie che eviti continui contenziosi essendo destinate, in tempi rapidi, effettivamente all'esaurimento.
Continueremo con la mobilitazione e con le vertenze fino a quando la Ministra non si decide a rispondere seriamente alle legittime aspettative di tutte le lavoratrici e lavoratori precari.
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 31 MARZO | Assemblea candidati RSU FLC CGIL Emilia Romagna. Sala DAMSLab in Via Azzo Gardino 65 a Bologna, ore 14:30. Partecipa Gianna Fracassi.
- 2 APRILE | Riunione contrattazione del FUN a.s. 2024/2025. MIM, ore 10:30.
- 2 APRILE | Nuove indicazioni nazionali: incontro associazioni, sindacati e società civile per la scuola democratica. Aula Volpi, Università Roma III, via del Castro Pretorio, 20, dalle ore 10:00 alle 18:30.
- 3 APRILE | Convegno nazionale Proteo “Intelligenza artificiale, tecnologie e scuola. Contributi per una consapevolezza critica”. Roma III, ore 9:30. Partecipa Gianna Fracassi.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Decreto legge 25/2025 su “Disposizioni urgenti in materia di reclutamento e funzionalità delle pubbliche amministrazioni”: le nostre valutazioni
-
CCNL “Istruzione e Ricerca” 2022-2024: presentato il quadro delle risorse economiche
-
Mobilità scuola 2025/2026: guida alla formulazione delle graduatorie di istituto
-
Nuove Indicazioni Nazionali 2025: la consultazione farsa delle scuole
-
Docenti idonei: qualcosa si muove. Gli avanzamenti sono il frutto delle lotte delle lavoratrici e dei lavoratori