Comunicati FLC CGIL
-
Gli articoli di ottobre 2007
-
Scuola: firmata l’ipotesi di accordo contrattuale
07/10/2007 Comunicato stampa di Enrico Panini, Segretario Generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza Cgil
-
Recupero dei debiti formativi: problema vero, soluzioni sbagliate
03/10/2007 Comunicato stampa di Enrico Panini, Segretario Generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza Cgil
-
Scuole private: un regalo di altri 51 milioni di euro in arrivo per il 2007
02/10/2007 Comunicato stampa di Enrico Panini, Segretario Generale FLC Cgil
-
Gli articoli di settembre 2007
-
Finanziaria 2008: verso nuovi tagli per scuola, università, ricerca e Afam?
27/09/2007 Per la FLC Cgil il tempo delle giustificazioni, delle attese e dei rinvii è scaduto! Pretendiamo dal Governo risposte di crescita e sviluppo
-
A proposito del “Quaderno bianco” sul sistema dell’istruzione
21/09/2007 Comunicato stampa di Enrico Panini Segretario Generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza Cgil
-
Università: siamo di fronte ad una “questione morale” di dimensioni impressionanti
11/09/2007 Comunicato stampa di Enrico Panini, Segretario Generale Federazione Lavoratori della Conoscenza Cgil
-
Il Governo deve impugnare davanti alla Corte Costituzionale la legge sulla scuola della regione Lombardia
10/09/2007 Comunicato stampa di Enrico Panini, Segretario Generale Federazione Lavoratori della Conoscenza Cgil
-
Bilancio di tre giorni di annunci sulla scuola: si prefigura una scuola “minima”, timorosa del computer, rassicurata dal continuare a fare le tabelline
06/09/2007 Comunicato stampa di Enrico Panini, Segretario generale della FLC Cgil
-
Sul decreto legge relativo alla scuola approvato oggi dal consiglio dei ministri
05/09/2007 Comunicato Stampa di Enrico Panini Segretario Generale FLC Cgil
-
Indicazioni nazionali: positivo l'avvio di una campagna di discussione nelle scuole il cui contributo è indispensabile per il miglioramento dei testi
04/09/2007 Comunicato stampa di Enrico Panini Segretario Generale della FLC Cgil
-
Liberazione:Scuola Un'idea: aumentiamo le detrazioni per le spese d'istruzione
02/09/2007 lettere
-
Gli articoli di agosto 2007
-
Crescono gli iscritti a scuola e si riducono gli insegnanti. Una scelta che fa male al lavoro, alla scuola ed ai diritti.
30/08/2007 Comunicato Stampa di Enrico Panini, Segretario Generale Federazione Lavoratori della Conoscenza Cgil
-
Il Ministro Fioroni presenta a Comunione e Liberazione la propria strategia: miele ed euro alla scuola privata, pugno di ferro contro la scuola statale
26/08/2007 Comunicato stampa di Enrico Panini, Segretario Generale Federazione Lavoratori della Conoscenza Cgil
-
Gli articoli di luglio 2007
-
Sul Progetto di legge della Regione Lombardia sul sistema di istruzione e formazione
24/07/2007 Comunicato stampa di Enrico Panini Segretario generale Federazione Lavoratori della Conoscenza Cgil
-
Corriere: Pensioni, arriva la proposta. Ultimatum della Cgil
18/07/2007 «Si chiuda in settimana o mai più». Convocate le parti per domani
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 25 FEBBRAIO | Incontro online della docenza universitaria ore 15:00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 27 FEBBRAIO | Sottoscrizione Ipotesi CCNI riparto e impiego risorse integrative FUN aa.ss. 2020/2021, 2021/2022 e 2022/2023. MIM, ore 11:00.
- 27 FEBBRAIO | Apertura trattative definizione CCNL personale comparto Istruzione e ricerca triennio 2022-2024. Aran, ore 15:00.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Mobilità scuola 2025/2026: dal 5 marzo aprono le procedure
-
Il Fondo di Finanziamento Ordinario delle Università, il gioco delle tre carte della Bernini e la flessibilità nello sfruttamento dei precari
-
Part-time nella scuola a.s. 2025/2026: le domande entro il 15 marzo 2025
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
Carpi: al Liceo Fanti ennesimo attacco ai danni di una scuola