Comunicati FLC CGIL
-
Gli articoli di marzo 2010
-
Il Governo nega il contratto e dà l'elemosina ai dipendenti pubblici
26/03/2010 Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Organici scuola, oltre al danno la beffa
24/03/2010 Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Tagli al sostegno, la Corte Costituzionale rende giustizia agli alunni disabili e alle loro famiglie
01/03/2010 Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Gli articoli di febbraio 2010
-
Regolamenti per la scuola superiore "definitivi" solo per il Ministro, non per l'ordinamento italiano
26/02/2010 Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
La "riforma" che non c'è, a differenza dei tagli pesantissimi alla scuola pubblica
25/02/2010 Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Tagli al sistema pubblico dell'istruzione e risorse a quello privato: un'offesa del Governo alla Costituzione
19/02/2010 Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Il Consiglio dei Ministri approva l'ennesimo saccheggio della scuola pubblica
04/02/2010 Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Riforma della secondaria superiore: meno ore in classe e materie cancellate
03/02/2010 Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Gli articoli di gennaio 2010
-
"Riforma" delle superiori, via libera del Senato: per la FLC solo un'operazione per tagliare le risorse
28/01/2010 Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Vertenza ISPRA: positivo il giudizio della FLC sull'accordo ma la vertenza prosegue
21/01/2010 Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Tagli alla ricerca, ISTAT: a rischio lo svolgimento del censimento della popolazione
15/01/2010 Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
ISPRA, precari: per la FLC ci sono le condizioni per procedere all'assunzione
14/01/2010 Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Tetto agli alunni stranieri in classe: la circolare e il Ministro parlano una lingua diversa
12/01/2010 Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Scuola, con un tetto del 30 per cento più separazione ed esclusione per gli alunni stranieri
08/01/2010 Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Gli articoli di dicembre 2009
-
Le nostre scuole pubbliche stanno perdendo di dignità
18/12/2009 Comunicato di Domenico Pantaleo, Segretario generale Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 25 FEBBRAIO | Incontro online della docenza universitaria ore 15:00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 27 FEBBRAIO | Sottoscrizione Ipotesi CCNI riparto e impiego risorse integrative FUN aa.ss. 2020/2021, 2021/2022 e 2022/2023. MIM, ore 11:00.
- 27 FEBBRAIO | Apertura trattative definizione CCNL personale comparto Istruzione e ricerca triennio 2022-2024. Aran, ore 15:00.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Mobilità scuola 2025/2026: dal 5 marzo aprono le procedure
-
Part-time nella scuola a.s. 2025/2026: le domande entro il 15 marzo 2025
-
Il Fondo di Finanziamento Ordinario delle Università, il gioco delle tre carte della Bernini e la flessibilità nello sfruttamento dei precari
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito condannato a un risarcimento di oltre 15.000 euro