Comunicati FLC CGIL
-
Gli articoli di giugno 2015
-
DDL scuola: Pantaleo, è da irresponsabili far passare il provvedimento con il ricatto delle stabilizzazioni
18/06/2015 Dichiarazione di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Sciopero degli scrutini: grande adesione e responsabilità
12/06/2015 Dichiarazione di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Elezioni CSPI: vince la lista CGIL-Valore scuola. Adesso il governo ascolti quest’importante organismo
10/06/2015 Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Pantaleo: la brutta scuola non piace a nessuno. La nostra mobilitazione continua
03/06/2015 Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Gli articoli di maggio 2015
-
DDL scuola: Pantaleo, inutile l’incontro tra la ministra Giannini e i sindacati
25/05/2015 Dichiarazione di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Approvato il DDL sulla brutta scuola, ma la nostra mobilitazione non si fermerà
20/05/2015 Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
DDL scuola: i tentativi del Governo di dividere il fronte della protesta sono falliti
17/05/2015 Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Pantaleo: Presidente del Consiglio dovrebbe stare dietro la lavagna
14/05/2015 Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
DDL scuola: nulla di fatto nell’incontro con il Governo. La mobilitazione non si ferma
12/05/2015 Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Pantaleo replica alla Ministra Boschi: la scuola non è proprietà privata del Governo
10/05/2015 Dichiarazione di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Dopo l’incontro tra il PD e i sindacati sulla scuola
07/05/2015 Dichiarazione di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Gli articoli di aprile 2015
-
DDL scuola: piccoli aggiustamenti non cambiano la sostanza
30/04/2015 Dichiarazione di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Rinvio prove INVALSI: la FLC CGIL diffida il Ministero dell’Istruzione
28/04/2015 Dichiarazione di Domenico Pantaleo, Segretario Generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Il Governo teme lo sciopero del 5 maggio e sposta le prove Invalsi
27/04/2015 Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Pantaleo: esprimere il proprio dissenso sul disegno di legge scuola non è lesa maestà
27/04/2015 Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 25 FEBBRAIO | Incontro online della docenza universitaria ore 15:00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 27 FEBBRAIO | Sottoscrizione Ipotesi CCNI riparto e impiego risorse integrative FUN aa.ss. 2020/2021, 2021/2022 e 2022/2023. MIM, ore 11:00.
- 27 FEBBRAIO | Apertura trattative definizione CCNL personale comparto Istruzione e ricerca triennio 2022-2024. Aran, ore 15:00.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Mobilità scuola 2025/2026: dal 5 marzo aprono le procedure
-
Part-time nella scuola a.s. 2025/2026: le domande entro il 15 marzo 2025
-
Il Fondo di Finanziamento Ordinario delle Università, il gioco delle tre carte della Bernini e la flessibilità nello sfruttamento dei precari
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito condannato a un risarcimento di oltre 15.000 euro