Comunicati FLC CGIL
-
Gli articoli di gennaio 2017
-
Mobilità scuola 2017/2018: firmata l’Ipotesi di contratto. Ripristinata la facoltà del docente di scegliere la scuola
31/01/2017 Ora è necessario regolare la procedura di assegnazione dei docenti dagli ambiti alle scuole, che dovrà avvenire sulla base di requisiti oggettivi definiti a livello nazionale.
-
Legge 107/15 e audizioni sulle deleghe: la FLC CGIL chiede interventi di modifica sostanziali
27/01/2017 Comunicato stampa di Francesco Sinopoli, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Mobilità scuola 2017/2018: la FLC CGIL non accetta arretramenti. Il MIUR non perda altro tempo
26/01/2017 Comunicato stampa di Francesco Sinopoli, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Legge 107/15: approvate 8 deleghe. Ora si apra un confronto a tutto campo. Non accetteremo nessuna scelta imposta dall’alto
14/01/2017 Comunicato stampa di Francesco Sinopoli, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Morte De Mauro: il cordoglio del nostro sindacato
05/01/2017 Comunicato stampa di Francesco Sinopoli, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Gli articoli di dicembre 2016
-
Istat: sempre meno diplomati iscritti all'Università. Dramma generazionale cui porre rimedio potenziando il diritto allo studio
30/12/2016 Comunicato stampa di Francesco Sinopoli, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Mobilità scuola 2017/2018: la forza del contratto riesce ad affermare i principi di equità, inclusività, trasparenza e collegialità
29/12/2016 Comunicato stampa di Francesco Sinopoli, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Superare la legge 107/15, rinnovare il contratto, eliminare il precariato
22/12/2016 Comunicato stampa di Francesco Sinopoli, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
Dati Istat: urgente aprire una grande stagione contrattuale, a partire dal rinnovo del contratto nella pubblica amministrazione
21/12/2016 Comunicato stampa di Francesco Sinopoli, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Ricerca. Il Governo si attivi immediatamente per scongelare tutte le risorse disponibili
15/12/2016 Comunicato stampa di Francesco Sinopoli, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Governo Gentiloni: chiediamo discontinuità col passato in tutti i settori della conoscenza
13/12/2016 Comunicato stampa di Francesco Sinopoli, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
PA: intesa Governo-Sindacati. Ora tradurre in atti concreti gli impegni assunti con i lavoratori
01/12/2016 Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Gli articoli di novembre 2016
-
Bonus docenti: a rischio l’erogazione per colpa delle decisioni MIUR
21/11/2016 Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Governo e Parlamento: dare soluzione immediata ai precari storici dell’AFAM e ai docenti dei musicali pareggiati che rischiano il posto di lavoro
10/11/2016 Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Scuola: incontro Ministra Giannini-sindacati del 2 novembre
03/11/2016 Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 25 FEBBRAIO | Incontro online della docenza universitaria ore 15:00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 27 FEBBRAIO | Sottoscrizione Ipotesi CCNI riparto e impiego risorse integrative FUN aa.ss. 2020/2021, 2021/2022 e 2022/2023. MIM, ore 11:00.
- 27 FEBBRAIO | Apertura trattative definizione CCNL personale comparto Istruzione e ricerca triennio 2022-2024. Aran, ore 15:00.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Mobilità scuola 2025/2026: dal 5 marzo aprono le procedure
-
Part-time nella scuola a.s. 2025/2026: le domande entro il 15 marzo 2025
-
Il Fondo di Finanziamento Ordinario delle Università, il gioco delle tre carte della Bernini e la flessibilità nello sfruttamento dei precari
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
Carpi: al Liceo Fanti ennesimo attacco ai danni di una scuola