Comunicati FLC CGIL
-
Gli articoli di ottobre 2024
-
ISPRA, Gianna Fracassi: inaccettabili attacchi a Istituto per coprire responsabilità governo
24/10/2024 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
31 ottobre sciopero settori Conoscenza. Manifestazioni in 40 città, a Roma presidio al MIM
24/10/2024 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
Giovedì 31 ottobre sciopero di Scuola, Università, Ricerca, Accademie e Conservatori
20/10/2024 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
Incontro su avvio anno scolastico al MIM, FLC CGIL: finanziamento straordinario in legge di bilancio per recuperare potere d’acquisto salari e superare emergenze a partire dal precariato
08/10/2024 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
Fracassi: deferimento UE certifica il fallimento dei governi sul precariato. Agire subito
03/10/2024 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
Gli articoli di settembre 2024
-
Scuola, FLC CGIL: provvedimento contro Raimo brutta pagina per libertà di opinione
30/09/2024 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
Raid israeliano in Libano: il mondo della conoscenza chiede l’immediato cessate il fuoco e il rispetto delle risoluzioni
30/09/2024 Comunicato stampa congiunto FLC CCGIL nazionale - FLC CGIL e UDU dell’Aquila a seguito dell’uccisione di Hadi Zaiter, studente libanese di ingegneria nell’ateneo aquilano.
-
Fracassi: ddl Valditara con il voto in condotta afferma un’idea di scuola autoritaria
25/09/2024 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
Lavoratori ATA sottopagati e invisibili, serve aumento stipendi e organici
19/09/2024 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
Il personale della scuola è sottopagato rispetto all’Europa e al resto del pubblico impiego
14/09/2024 La valorizzazione dei docenti italiani non passa da improbabili riforme ma dal garantire stipendi decenti e posti stabili
-
Fracassi: Governo millanta aumenti stratosferici degli stipendi, ma investe solo un terzo del dovuto
12/09/2024 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
Rapporto OCSE "Education at a Glance", FLC CGIL: serve aumentare la spesa e innalzare i livelli di istruzione secondaria, il contrario delle riforme Valditara
10/09/2024 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
Istat, Fracassi: Blangiardo nel Consiglio evidente forzatura. L’Istituto resti fuori da logiche di partito
06/09/2024 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Scuola, il 4 settembre la FLC CGIL a fianco dei docenti di sostegno e delle famiglie in mobilitazione
03/09/2024 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
Università, FLC CGIL: fermare la degenerazione della formazione e la compravendita di titoli universitari per l’abilitazione all’insegnamento
02/09/2024 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 25 FEBBRAIO | Incontro online della docenza universitaria ore 15:00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 27 FEBBRAIO | Sottoscrizione Ipotesi CCNI riparto e impiego risorse integrative FUN aa.ss. 2020/2021, 2021/2022 e 2022/2023. MIM, ore 11:00.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
Scuola, FLC CGIL: la nuova prova per il concorso PNRR è l'ennesimo pasticcio di Valditara
-
Carpi: al Liceo Fanti ennesimo attacco ai danni di una scuola
-
Il Fondo di Finanziamento Ordinario delle Università, il gioco delle tre carte della Bernini e la flessibilità nello sfruttamento dei precari
-
Il CREA condannato a riconoscere l’anzianità di servizio maturata con contratti a tempo determinato ai fini della ricostruzione di carriera
-
FLC CGIL e associazioni del mondo della scuola per una riforma degli organi collegiali democratica e partecipata