Comunicati FLC CGIL
-
Gli articoli di novembre 2018
-
Recita di Natale negata a Terni: una fake news di matrice leghista
20/11/2018 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza
-
CNR, giorno importante: grazie alla tenacia del sindacato si avvia il percorso di stabilizzazione per oltre 1.200 precari
16/11/2018 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Assemblea Nazionale Precari Università sabato 17 novembre a Roma
14/11/2018 Comunicato stampa Associazione Dottorandi e Dottori di Ricerca Italiani - Federazione Lavoratori Conoscenza CGIL
-
Incontro con il Ministro Bongiorno su rinnovo dei contratti nazionali di lavoro, Sinopoli: si conferma la mancanza di risorse per il rinnovo
13/11/2018 Comunicato stampa di Francesco Sinopoli, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
ASI: incomprensibile la revoca dell’incarico al presidente Battiston comunicata dal Ministro Bussetti
06/11/2018 A rischio l’autonoma degli enti pubblici di ricerca. Prevalgano il senso di responsabilità e il valore scientifico delle persone chiamate a governare questo delicato sistema.
-
Gli articoli di ottobre 2018
-
Caso Lodi. Grazie al professor Eugenio Merli, dirigente della "Mario Lodi Primo": una lezione di dignità e civiltà
17/10/2018 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Difendiamo il "modello Riace", un'idea di società e di futuro
14/10/2018 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
12 ottobre, studenti in piazza in tutta Italia. La FLC CGIL sostiene la mobilitazione
11/10/2018 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza.
-
La FLC CGIL alla marcia per la Pace di Perugia-Assisi. Istruzione prima risposta alla barbarie
07/10/2018 Comunicato stampa della Federazione dei Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
5 ottobre Giornata mondiale degli insegnanti, ma il governo guarda altrove e non prevede risorse per restituire dignità al mondo dell’Istruzione e della Ricerca
05/10/2018 Comunicato stampa della Federazione dei Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Gli articoli di settembre 2018
-
Ddl Concretezza: norme poliziesche che offendono i lavoratori del pubblico impiego
15/09/2018 Comunicato stampa della Federazione dei Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
INVALSI: positivo il rinvio di un anno delle prove come requisito d’accesso agli esami di Stato. Ora attendiamo che si riapra una riflessione sulla valutazione e sulle sue finalità
06/09/2018 Comunicato stampa della Federazione dei Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Gli articoli di agosto 2018
-
Incontro al MIUR su avvio anno scolastico e legge di bilancio 2019. Sinopoli: sicurezza, stabilizzazioni, contratto e autonomia per una diversa idea di scuola
29/08/2018 Comunicato stampa della Federazione dei Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Gli articoli di luglio 2018
-
1,7 miliardi di euro per il funzionamento degli enti pubblici di ricerca vigilati dal MIUR
31/07/2018 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Valditara a capo del dipartimento dell’università: clamorosa incoerenza per il “Governo del cambiamento”
27/07/2018 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 25 FEBBRAIO | Incontro online della docenza universitaria ore 15:00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 27 FEBBRAIO | Sottoscrizione Ipotesi CCNI riparto e impiego risorse integrative FUN aa.ss. 2020/2021, 2021/2022 e 2022/2023. MIM, ore 11:00.
- 27 FEBBRAIO | Apertura trattative definizione CCNL personale comparto Istruzione e ricerca triennio 2022-2024. Aran, ore 15:00.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Mobilità scuola 2025/2026: dal 5 marzo aprono le procedure
-
Il Fondo di Finanziamento Ordinario delle Università, il gioco delle tre carte della Bernini e la flessibilità nello sfruttamento dei precari
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
Carpi: al Liceo Fanti ennesimo attacco ai danni di una scuola
-
Part-time nella scuola a.s. 2025/2026: le domande entro il 15 marzo 2025