Comunicati FLC CGIL
-
Gli articoli di ottobre 2021
-
Ricerca, Istituto Italiano di Tecnologia: FLC CGIL è il primo sindacato
22/10/2021 Comunicato stampa della Federazione lavoratori della Conoscenza CGIL
-
PNRR e istruzione. FLC CGIL: per le riforme annunciate non sono sufficienti i finanziamenti europei. Necessarie risorse nazionali e ordinarie, dalla prossima legge finanziaria
07/10/2021 Comunicato stampa della Federazione lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Nobel per la Fisica a Giorgio Parisi. Sinopoli: “Premiata la caparbietà, lo studio, le radici di un genio del nostro tempo”
05/10/2021 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
Caso Mimmo Lucano, Sinopoli: “Condanna sbagliata, frutto di un teorema politico”
01/10/2021 Comunicato stampa della Federazione lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Gli articoli di settembre 2021
-
Per non mettere a rischio la scuola in presenza serve l'applicazione del Protocollo sicurezza e investimenti seri
22/09/2021 Comunicato stampa della Federazione lavoratori della Conoscenza CGIL
-
Scuola, reclutamento docenti. La chiamata diretta? E’ già fallita. Rimettiamo al centro la formazione in ingresso
22/09/2021 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
Sinopoli: “La nostra gratitudine a Mattarella, che a Pizzo Calabro ha lanciato un messaggio di senso e di speranza”
20/09/2021 Dichiarazione di Francesco Sinopoli, segretario generale FLC CGIL a conclusione della cerimonia per l'inaugurazione dell'anno scolastico 2021/2022
-
Scuola, si riparte tra problemi vecchi e nuovi. Bisogna uscire definitivamente dall’emergenza estendendo l’organico Covid ed eliminando le classi pollaio
13/09/2021 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
Gli articoli di agosto 2021
-
Scuola, FLC CGIL: solidarietà al dirigente Vincenzo Caico, episodio intollerabile
26/08/2021 Comunicato stampa della FLC CGIL.
-
Scuola: il MI conferma il Protocollo sulla sicurezza e convoca i tavoli per l’attuazione. FLC chiede integrale applicazione Protocollo senza interpretazioni unilaterali.
24/08/2021 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
Scuola, trovato l’accordo per garantire la sicurezza del rientro in presenza: il governo assicura gli investimenti sulla riapertura
14/08/2021 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Università: fondamentale anche per gli atenei un protocollo nazionale per la sicurezza. Sbagliato introdurre unilateralmente green pass con ricadute sul rapporto di lavoro
12/08/2021 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Scuola, Sinopoli: inaccettabile l’arretramento sulle misure di sicurezza. Controproducente green pass “imposto” con pesanti sanzioni. No a scaricare costi e responsabilità sui lavoratori
07/08/2021 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Scuola, la vaccinazione totale del personale scolastico è un obiettivo fondamentale ma non è la garanzia esclusiva di un rientro in presenza: il Governo investa sulla riapertura
05/08/2021 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Gli articoli di luglio 2021
-
Scuola, il rientro in presenza non diventi uno spot: il governo investa sulla riapertura
27/07/2021 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 10 APRILE | Riunione su dotazioni organiche personale ATA. MIM, ore 11:00.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
- 30 APRILE | Prosecuzione trattativa definizione CCNL Istruzione e ricerca triennio 2022-2024. Aran, ore 11:00.
Seguici su facebook
I più letti
-
Elezioni RSU 2025: si vota il 14, 15 e 16 aprile
-
Graduatorie di istituto ATA 2024/2027: imminenti le istruzioni ministeriali per lo scioglimento della riserva entro il 30 aprile
-
Mobilità scuola 2025/2026: guida alla formulazione delle graduatorie di istituto
-
Esame di Stato: pubblicata l’ordinanza sulle modalità di svolgimento dell'esame di Stato conclusivo del II ciclo di istruzione per l'a.s. 2024/2025
-
Nuove Indicazioni Nazionali: l'8 aprile un approfondimento operativo per una scuola pubblica, libera e di stato. Dal Piemonte, voce alle scuole e ai docenti
-
Elezioni RSU 2025: le iniziative territoriali