Canali
- Istruzione degli adulti
- Europa e Mondo
- Formazione lavoro
- Mercato del lavoro
- Obbligo d'istruzione
- Politica e società
- Previdenza
- Salute e sicurezza
- Sindacato
- Solidarietà
- Ultime notizie
- Video
Contenuti per anno
Ultime notizie
-
INFN: si aprono le trattative per i CCNI 2021-2022 ed uno spiraglio per rilanciare il processo di stabilizzazione nell’ente
27/09/2023 Novità per l’incentivazione alla mobilità sostenibile ed altre proposte dei sindacati. Si apre lo strano caso del regolamento del CUG
-
Reclutamento dirigenti tecnici: il parere del CSPI sullo schema di regolamento
27/09/2023 Sottolineata la funzione strategica degli ispettori tecnici. Auspicato il superamento degli incarichi temporanei e il consolidamento di un servizio ispettivo stabile ed adeguato alla complessità del sistema scolastico.
-
Concorsi Università al 26 settembre 2023
27/09/2023 I Bandi in Gazzetta ufficiale.
-
NO al dimensionamento scolastico. FLC CGIL impugna il decreto attuativo
26/09/2023 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
Nuovo codice di comportamento dipendenti pubblici: la FLC CGIL impugna il decreto. Bisogna difendere i principi costituzionali
26/09/2023 Il provvedimento comprime gli spazi di discussione e di libertà di parola dei dipendenti pubblici ed è espressione di un Governo alla continua la ricerca di strumenti per il controllo del dissenso.
-
Piemonte: la FLC CGIL è con le studentesse e gli studenti in lotta insieme a UDU al Campus Einaudi di Torino
26/09/2023 Continua l’attacco al diritto allo studio, sempre più subordinato alle condizioni economiche degli studenti.
-
PNRR: l’Unità di missione pubblica la graduatoria dei comandi per cinque assistenti amministrativi per il Gruppo di supporto alle scuole
26/09/2023 Hanno presentato domanda 94 candidati. Gli idonei sono 25.
-
Convegno nazionale Proteo Fare Sapere sullo zero-sei e i poli territoriali per l’infanzia, 20 e 21 ottobre 2023
26/09/2023 Per educare l'infanzia ci vuole un villaggio.Politiche, soggetti e governance per lo Zero-Sei
-
“Neurodiverso da chi?”, rimuovere gli ostacoli all’accesso alle professioni della scuola
25/09/2023 Se ne è discusso a Bari il 25 settembre. Un incontro-dibattito per dare voce a chi vive la disabilità sulla propria pelle e capire come favorire e valorizzare la sua inclusione nel mondo del lavoro della conoscenza.
-
Scuola, corsi abilitanti docenti: pubblicato in Gazzetta Ufficiale il DPCM
25/09/2023 Tutte le info sui corsi di formazione in ingresso a regime e in via transitoria.
-
Personale scolastico all’estero: MOF, confermato il finanziamento dello scorso anno
25/09/2023 Presentata ai sindacati la proposta sul CCNI relativo ai finanziamenti per l’anno scolastico 2023/2024. Confermato il finanziamento di 964.841 € lordo stato.
-
Il 28 settembre "Miniere e gente di miniera in Sardegna"
25/09/2023 Riparte la pubblicazione delle pillole alla sua 3° stagione.
-
Caro affitti, FLC CGIL: sosteniamo protesta di studentesse e studenti
25/09/2023 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
AFAM: le indicazioni ministeriali sul reclutamento del personale docente per l’a.a. 2023/2024
25/09/2023 Per il MUR le uniche procedure per le assunzioni a tempo indeterminato sono quelle del DM 180/23, ma non spiega come si applichi la precedenza per il concorso riservato ai precari.
-
Presidente dell'Istat: si proceda con l'iter previsto dalle norme
25/09/2023 Il ministro Zangrillo deve avviare la call
-
Finanziamenti alle scuole: come calcolare i fondi del FMOF dell’anno scolastico 2023/2024
22/09/2023 Il nostro foglio di calcolo Excel per le verifiche delle assegnazioni alle scuole del fondo per il miglioramento dell’offerta formativa.
-
Centenario Don Milani: a Catania un convegno nazionale contro la dispersione scolastica. Partecipa Gianna Fracassi
22/09/2023 Appuntamento il 28 e 29 settembre 2023, per il primo convegno organizzato dal Comitato per il centenario della nascita del priore di Barbiana per dare un messaggio forte sul tema della dispersione.
-
Riprende l'attività della Scuola del Popolo a Prato
22/09/2023 Presentato il programma in conferenza stampa.
-
Scuole: un’occasione per abbonarsi al Pepeverde quasi a costo zero
22/09/2023 Entro il 16 gennaio 2024 la domanda per accedere ad uno specifico fondo destinato all’acquisto di abbonamenti a riviste e periodici.
-
Tutor e docente orientatore: le RSU dell'Istituto don Lazzeri-Stagi comunicano il rifiuto del Collegio Docenti
22/09/2023 Una scuola che chiede risposte diverse rispetto a figure in contrasto con la professionalità docente e la collegialità della funzione educativa.
-
Istat, resoconto dell'incontro del 21 settembre 2023 con Chelli
22/09/2023 Ancora novità sul piano di fabbisogno, bene sul III livello, manca la soluzione per il II
-
Alle radici della scuola della Costituzione, il 6 ottobre seminario nazionale CIDI - MCE - Proteo Fare Sapere
22/09/2023 Tavoli interassociativi per rilanciare dall’interno della scuola un percorso di consapevolezza e partecipazione per il cambiamento.
-
Incontro sindacati e ministro Valditara sull’avvio dell’anno scolastico e legge di Bilancio 2024
22/09/2023 La Cgil e la FLC CGIL hanno chiesto stanziamenti per il rinnovo del CCNL 2022-2024, potenziamento degli organici docenti e ATA e un piano straordinario per sradicare il precariato. Fermare le riforme che operano tagli senza produrre qualità. Prorogare le scadenze del Piano Scuola 4.0. Fuori passweb dalle scuole.
-
Scuola, incontro al MIM. CGIL e FLC CGIL: stabilizzare i 200mila precari, stanziare risorse per contratto e fermare riforme che ledono diritto a istruzione
21/09/2023 Comunicato congiunto CGIL nazionale e FLC CGIL
-
Istruzione degli adulti: indicazioni per il funzionamento dei CPIA per l’a.s. 2023/2024
21/09/2023 Il Ministero dell’Istruzione conferma molte disposizioni degli scorsi anni. Rimane in vigore il vecchio ordinamento dei corsi incardinati negli istituti professionali
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
- Nuove Indicazioni curricolari nazionali:una scelta strategica per la scuola italiana, che non può passare nel silenzio. L'allarme da un documento di Massimo Baldacci e Antonio Brusa
- Elezioni RSU: alcuni sindacati promettono in cambio del voto ricchi premi e cotillons
- Pensionamenti personale scolastico: pubblicata la nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio 2025