Canali
- Istruzione degli adulti
- Europa e Mondo
- Formazione lavoro
- Mercato del lavoro
- Obbligo d'istruzione
- Politica e società
- Previdenza
- Salute e sicurezza
- Sindacato
- Solidarietà
- Ultime notizie
- Video
Contenuti per anno
Ultime notizie
-
Scuola: permessi per diritto allo studio (150 ore) anno solare 2024, presentazione domande
12/11/2023 Le domande vanno inoltrate entro il 15 novembre 2023. È interessato il personale docente, educativo e ATA in servizio a tempo indeterminato o a tempo determinato fino al 31/8 o 30/6. Le disposizioni specifiche sui Contratti Collettivi Integrativi Regionali.
-
Istat, resoconto dell'incontro del 9 novembre 2023 con la DCAP
11/11/2023 Mense e aggiornamenti su Marconi, Milano e Pescara
-
Enti di ricerca: rischio stangata sulle pensioni! Rivedi l’assemblea del 10 novembre [VIDEO]
11/11/2023 Il 17 novembre 2023 sciopero nazionale per cambiare la legge di bilancio che il Governo ha presentato alle Camere
-
Sciopero del 17 novembre 2023: volantini di settore e per temi
10/11/2023 Scuola, università, ricerca, AFAM, formazione professionale e scuola non statale si fermano per l’intera giornata. Le ragioni della protesta: salario e contratti; cancellazione del precariato; investimenti e stop alle privatizzazioni nei settori della conoscenza; blocco immediato dei progetti di autonomia differenziata.
-
La Scuola del Popolo: il blister delle pillole pubblicate dal 28 ottobre al 10 novembre
10/11/2023 Riprendono vita le rubriche sospese durante l'estate.
-
AFAM: il MUR ripartisce due milioni di euro a favore degli studenti delle istituzioni AFAM delle zone colpite dalle alluvioni
10/11/2023 Le risorse stanziate del Decreto Legge 61/23 ripartite in base al numero di studenti iscritti.
-
AFAM e ricostruzione della carriera: ulteriore chiarimento del MUR
10/11/2023 Tutti i servizi pre-ruolo compresi quelli prestati fino al 13 giugno 2023 devono essere riconosciuti in base alle nuove norme.
-
Dimensionamento scolastico in Sardegna, sindacati: “Salviamo le scuole della nostra Isola”
10/11/2023 Assemblea regionale e sit-in per protestare contro un piano che penalizza il diritto allo studio, taglia gli organici, aumenta le disuguaglianze, non salvaguarda le comunità sociali e travisa gli obiettivi del PNRR.
-
CGIL e FLC CGIL Abruzzo Molise dicono NO al progetto di “ri”dimensionamento scolastico
10/11/2023 Comunicato congiunto CGIL e FLC CGIL Abruzzo Molise sul dimensionamento scolastico in Abruzzo.
-
Certificazione delle competenze: il parere del CSPI
10/11/2023 Espressione positiva sullo schema di decreto ministeriale di adozione dei modelli di certificazione delle competenze.
-
Un fine d’anno di cultura…ad Uras
10/11/2023 Prosegue l'attività della Scuola del Popolo di Uras.
-
17 novembre 2023: sciopero per l’intera giornata nei settori della conoscenza. Manifestazione a Genova
10/11/2023 Concentramento alle ore 9 al Terminal Traghetti.
-
17 novembre 2023: sciopero per l’intera giornata nei settori della conoscenza. In Molise manifestazione a Campobasso
10/11/2023 Appuntamento in piazza Prefettura alle 9.30, per cambiare una legge di bilancio che continua a impoverire il sistema d’istruzione molisano
-
FLC CGIL Forlì-Cesena: il pasto per il personale in servizio è un diritto e non una concessione
10/11/2023 Parziale soddisfazione dopo la nota inviata dall'Assessorato alla Scuola e Servizi Educativi del Comune di Forlì
-
I modesti anticipi destinati al personale della scuola per il rinnovo del CCNL 2022-2024
10/11/2023 L’esiguità delle risorse stanziate per gli aumenti contrattuali rafforzano le ragioni dello sciopero del 17 novembre: in tre anni si perde il 18% mentre il Governo rifonde solo il 5,78%!
-
Crollo della palestra della scuola di Casacalenda (Campobasso): una vicenda che induce a riflettere
09/11/2023 Il prossimo 17 novembre, in occasione dello sciopero per l’intera giornata dei settori della conoscenza, manifestazione a Campobasso, in Piazza Prefettura, a partire dalle ore 9.30
-
Applicativo passweb dell’INPS imposto alle scuole: la FLC CGIL diffida il Ministero
09/11/2023 Netto rigetto e supporto legale ai Dirigenti, DSGA e personale amministrativo che rifiuta di utilizzarlo.
-
Dimensionamento scolastico, Fracassi: nessuna conferma della linea del ministero, noi non ci fermeremo
09/11/2023 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Contratto “Istruzione e ricerca” 2019-2021: la consultazione dà il mandato alla sottoscrizione definitiva
09/11/2023 In tantissime e tantissimi hanno partecipato al voto. I voti favorevoli si attestano al 96,62% sull’intero comparto, i voti contrari rappresentano l’1,71%, gli astenuti l’1,57% e il restante sono schede bianche o nulle.
-
Legge di Bilancio 2024, il governo sceglie di fare cassa sulle pensioni: la CGIL non ci sta
09/11/2023 L’applicazione di nuove aliquote per il calcolo della pensione retributiva penalizza lavoratrici e lavoratori della ricerca, degli enti locali, delle scuole parificate. La CGIL presenta un emendamento abrogativo. La cancellazione del provvedimento è una delle rivendicazioni dello sciopero del 17 novembre proclamato dalla FLC.
-
L’aumento della paga oraria dell’accessorio tutela il salario aggredito dall’inflazione
09/11/2023 Qualcuno sostiene che aver aumentato la retribuzione del lavoratore al di fuori del salario base, cioè nelle attività aggiuntive, sia una beffa contrattuale. Quando si dice l’incompetenza e il partito preso.
-
Nuovi modelli di certificazione delle competenze: illustrato lo schema di decreto
09/11/2023 FLC e CGIL hanno rappresentato alcune criticità. Avviato un percorso aperto al confronto sindacale.
-
Pepeverde: in distribuzione il nuovo numero
09/11/2023 Difficoltà a immaginare il futuro, scienza a beneficio dell’umanità, educazione al pensiero critico,... e molto altro nell’ultimo numero della rivista
-
Definitivamente approvato il decreto Caivano: le novità introdotte dal parlamento
09/11/2023 Le nuove disposizioni in tema di obbligo di istruzione e di offerta educativa.
-
CCNL FISM 2021-2023: è possibile aderire ad Espero per tutti i lavoratori a cui si applica il contratto
09/11/2023 Le nostre sedi sono a disposizione per fornire informazioni a tutto il personale e per valutare l’opportunità di adesione
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
- Nuove Indicazioni curricolari nazionali:una scelta strategica per la scuola italiana, che non può passare nel silenzio. L'allarme da un documento di Massimo Baldacci e Antonio Brusa
- Elezioni RSU: alcuni sindacati promettono in cambio del voto ricchi premi e cotillons
- Pensionamenti personale scolastico: pubblicata la nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio 2025