Canali
- Istruzione degli adulti
- Europa e Mondo
- Formazione lavoro
- Mercato del lavoro
- Obbligo d'istruzione
- Politica e società
- Previdenza
- Salute e sicurezza
- Sindacato
- Solidarietà
- Ultime notizie
- Video
Contenuti per anno
Ultime notizie
-
Concorsi Ricerca al 13 luglio 2021
14/07/2021 I bandi in Gazzetta ufficiale.
-
Graduatorie ATA terza fascia: a breve la risposta dal MI su importazione 29 scuole e opzione conferma al posto di aggiornamento
14/07/2021 La FLC CGIL ha chiesto tempi e modalità certi prima della pubblicazione delle graduatorie provvisorie. Sollecitato il MI a definire il contingente per le immissioni in ruolo ATA.
-
Università di Firenze: il comitato degli iscritti FLC CGIL contro i licenziamenti dei lavoratori della GKN
13/07/2021 Ferma presa di posizione per l’unità e la partecipazione alla loro lotta. Chiesta la proclamazione dello sciopero generale provinciale.
-
La FLC CGIL aderisce e partecipa alle iniziative della Rete “Genova 2021: Voi la malattia. Noi la cura”
13/07/2021 A 20 anni dal G8 di Genova: per non dimenticare una delle pagine più buie della nostra democrazia.
-
Scuola: Sindacati Sicilia, no a liste di proscrizione su personale non vaccinato
13/07/2021 Nota congiunta dei segretari regionali della FLC CGIL, Cisl Scuola, Uil Scuola, Snals-Confsal e Fgu Gilda Unams
-
AFAM: assegnato e liquidato il primo acconto delle risorse 2021 per il funzionamento ordinario
13/07/2021 Assegnati 4,809 milioni di euro. Le risorse per il 2021 sono pari a 35,229 milioni di euro. Necessari provvedimenti di consolidamento e incremento delle risorse.
-
Aimc, Cidi, Mce, Proteo Fare Sapere "PNRR, dal Piano al Progetto"
12/07/2021 Al PNRR manca un progetto di ampio respiro con una visione pedagogico-politica strategica.
-
Dl Sostegni bis: Cgil e FLC, approvati emendamenti importanti, ma quadro largamente insufficiente
10/07/2021 Fracassi, Sinopoli: “Mancano all'appello le stabilizzazioni dei precari, facenti funzione e mobilità. Urgente l'apertura di un tavolo di confronto tra Ministero dell’Istruzione e sindacati”
-
Personale comandato presso il MI e gli uffici scolastici. La FLC CGIL non sottoscrive l’Intesa per la ripartizione delle risorse ex art. 86
09/07/2021 Il Ministero propone i criteri di perfomance per attribuire i compensi al personale. La FLC CGIL dice no ai criteri di valutazione individuale. Come per gli anni scorsi, sarà firmato un verbale di mancata intesa con il Ministero.
-
Rapporto annuale: la FLC CGIL evidenzia la carenza di personale dell'Istat
09/07/2021 Invece di continue riorganizzazioni, occorre concludere i concorsi del 2018 e far partire subito quelli previsti al VI livello
-
Graduatorie ATA terza fascia: come visualizzare la propria posizione su Istanze online
09/07/2021 Procedura da seguire da parte dei candidati per consultare la propria posizione in graduatoria su Istanze on line del Ministero.
-
Il Congresso Europeo di ETUCE approva quattro risoluzioni fondamentali: digitalizzazione, inclusione, cambiamento climatico e il futuro di università e ricerca
09/07/2021 La FLC CGIL ancora una volta è protagonista nelle azioni europee di ricerca e azione.
-
Graduatorie ATA terza fascia: dopo ripetuti solleciti il MI convoca i sindacati il 13 luglio
09/07/2021 Per la FLC CGIL, l’incontro per affrontare le criticità relative alla gestione della terza fascia ATA richiesto da circa due mesi, arriva in modo intempestivo dopo la pubblicazione delle graduatorie provvisorie.
-
Scuola: Cgil e FLC Sicilia, senza interventi adeguati si rischia di arrivare a settembre impreparati. La Regione sottovaluta il problema
09/07/2021 Comunicato stampa CGIL e FLC CGIL Sicilia.
-
Scuola, immissioni in ruolo docenti: guida alla presentazione dell’istanza di nomina
09/07/2021 Indicazioni utili e suggerimenti per presentare l’istanza di nomina in ruolo ed esprimere le preferenze provincia-classe di concorso/tipo posto.
-
Inserimento nuovi abilitati e specializzati negli elenchi aggiuntivi di 1 fascia GPS: le domande dal 16 al 24 luglio
09/07/2021 Il Ministero dà il via alla procedura telematica che riguarderà gli specializzati/specializzandi del V ciclo TFA e i nuovi abilitati tra cui i laureati in Scienze della Formazione Primaria
-
AFAM: il Consiglio dei Ministri autorizza l’assunzione di 408 docenti e 97 unità di personale tecnico-amministrativo
09/07/2021 Per i docenti riguarda l’anno accademico 2021/22, per il personale TA l’anno accademico 2020/21.
-
Cento Edgar Morin: rivedi la diretta
08/07/2021 L’8 luglio un evento in rete per rendere omaggio al grande filosofo in occasione del suoi 100 anni di vita.
-
AFAM: assunzione personale tecnico e amministrativo, pubblicati i decreti
08/07/2021 Saranno effettuate 83 assunzioni su 119 autorizzate: 3 EP/2, 3 EP/1, 2 collaboratori, 45 assistenti e 30 coadiutori.
-
Università e ricerca: incontro con la Ministra Messa sull’atto di indirizzo per il rinnovo del CCNL
08/07/2021 Positivo il nostro giudizio sul confronto e sulla bozza di atto di indirizzo. Inizia ora la parte più difficile per arrivare a sottoscrivere un buon contratto
-
Guida al VI ciclo del TFA sostegno
08/07/2021 Online un approfondimento con informazioni utili sui requisiti, indicazioni sui titoli di accesso e l’organizzazione dei corsi.
-
Organici scuola 2021/2022: personale ATA, adeguamento dell’organico di diritto alle situazioni di fatto
08/07/2021 A decorrere dall’8 luglio saranno attive le funzioni al sistema informativo per le richieste di adeguamento dell’organico ATA alla situazione di fatto. Per la FLC CGIL, gli impegni assunti con l’Intesa e il Patto per la Scuola, vanno tradotti in atti normativi concreti.
-
Scuola, riapertura a settembre: indispensabile agire ora. Solo il 14% non è vaccinato
08/07/2021 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
La FLC CGIL richiede un monitoraggio accurato per programmare la riapertura delle scuole, senza limitarsi alle vaccinazioni
08/07/2021 Indispensabile ragionare su dati certi, già disponibili a sistema.
-
Retribuzioni dirigenti scolastici: registrati i FUN 2017/2018 e 2018/2019
08/07/2021 A un anno dallo stanziamento delle risorse necessarie a evitare l’arretramento degli stipendi, potranno finalmente essere sottoscritti i contratti regionali che attribuiranno ai dirigenti scolastici gli importi spettanti per la retribuzione di risultato e le reggenze, finora bloccati. La FLC CGIL chiede l’immediata apertura dei tavoli negoziali.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Elezioni RSU 2025: si vota il 14, 15 e 16 aprile
-
Contratto di Ricerca: approvata la sequenza contrattuale sulla nuova figura preruolo della ricerca
-
Pensionamenti personale scolastico: aperte le funzioni telematiche per opzione donna e quota 103
-
La FLC CGIL scrive alla ministra Bernini su precariato e relazioni sindacali